Sono tante le ricerche stanno scoprendo i grandi benefici che hanno le lezioni di musica sui bambini. Suonare uno strumento fin da piccoli è importantissimo per lo sviluppo cognitivo dei più piccoli: migliora linguaggio, capacità di lettura e ragionamento.
Una ricerca in particolare è andata ad analizzare i benefici del pianoforte. Imparare a suonarlo rinforza le abilità linguistiche. Alla base di questa associazione c'è una probabile base neurale.
Non è la prima volta che si parla dell'importanza di uno strumento musicale nello sviluppo dell'abilità linguistiche tra bambini e adolescenti, ma i meccanismi di base sono sempre rimasti poco chiari.
A spiegare la probabile connessione è stato il professore Robert Desimone, del Massachusetts Institute of Technology meglio conosciuto come M.I.T. in collaborazione con alcuni colleghi dell'Università di Pechino. I ricercatori hanno studiato le abilità linguistiche di 74 bambini cinesi di 4 e 5 anni. La lingua dei bimbi era il cinese mandarino e nessuno di loro aveva precedenti esperienze con il pianoforte.
Gli autori hanno diviso i bambini in tre gruppi:
- uno ha ricevuto lezioni di piano tre volte a settimana, per 45 minuti per sei mesi
- uno si è allenato alla lettura per lo stesso periodo di tempo
- il gruppo di controllo non ha ricevuto alcuna lezione.
A un mese di distanza dall'inizio dell'allenamento, i bambini che stavano studiando pianoforte hanno sbaragliato in alcuni esercizi lessicali gli altri due. Erano più abili a riconoscere i suoni delle consonanti.
Stesso risultato invece per il primo e il secondo gruppo nel riconoscimento delle vocali.

Musica e bambini, 10 dritte ai genitori per avviare i propri figli
vai alla gallery“Fare musica è molto più di un passatempo: è un elemento essenziale nell'educazione del vostro bambino”. A sostenerlo è Hugo Pinksterboer, musicista e...
Come mai questo risultato?
I ricercatori hanno dimostrato che lo studio del pianoforte aumentava le risposte corticali agli stimoli dovuti ai cambiamenti di tonalità di un suono o del parlato. In generale questo ha portato a un alfabetizzazione precoce, dimostrando l'importanza delle lezioni di musica.
"Piano training enhances the neural processing of pitch and improves speech perception in Mandarin-speaking children," by Yun Nan et al.

Strumenti musicali da riciclo
vai alla galleryUtilizzando materiali di riciclo che avete già in casa, potrete costruire tantissimi strumenti musicali. Ecco tante idee per trascorrere un pomeriggio con colla e cartoncino. Di seguito...
Per approfondire, gli altri studi sulla musica e i bimbi:
- ecco perché la musica fa bene ai bambini
- Studiare musica affina la capacità d'ascolto
- Chi studia musica da bambino invecchia meglio
- Suonare uno strumento modifica lo sviluppo del cervello
- Come avvicinare i bambini alla musica
- Bambini: lo studio della musica per almeno due anni può migliorare il linguaggio
- Musica e bambini, come scegliere lo strumento giusto