Youtube, il babysitter dei bambini
Un'indagine realizzata dal Centro per la Salute del Bambino ha scoperto che il 38% dei bambini con meno di 2 anni utilizza un dispositivo mobile per guardare un video e non a caso, i canali che guadagnano di più su YouTube, sono quelli per bambini. Anche se i genitori continuano a discutere sui limiti del tempo davanti allo schermo per i bambini.
La cara vecchia tata Tv, che tanto ha discusso, ha oggi un competitor molto più appetibile e soprattutto alla portata di tutti in qualunque momento. Stiamo parlando di Youtube, la nota piattaforma web di video, che è diventata a tutti gli efetti la babysitter 2.0 dei bambini.
Youtube: i canali per bambini sono i più redditizi
Una recente ricerca condotta dalla società di prestito CashNetUSA e dalla società di dati sui social media Social Blade, ha coinvolto l'identificazione del canale YouTube più popolare in ogni paese e la stima delle sue entrate di tutti i tempi.
I contenuti per bambini sono in cima alle classifiche delle entrate di YouTube in Nord America, gran parte del Sud America, Russia, Svezia, Germania, Portogallo e gran parte dell'Europa centrale e orientale, Giordania, Israele, India, Indonesia, Tailandia, Mongolia, Australia, Turchia e Kazakistan. Solo in gran parte dell'Africa i programmi per bambini non figurano come i canali più redditizi su YouTube.
A livello globale, i canali per bambini sono più popolari dei canali di gioco o di quelli dedicati a video dimostrativi, intrattenimento generale, commedie o animali, alcuni degli altri tipi di contenuti più popolari.
I contenuti per bambini sono i maggiori guadagni su YouTube a livello globale. È un business multimiliardario quello di tenere i più giovani incollati agli schermi nel modo più efficace possibile: un servizio di assistenza all'infanzia per lo più gratuito, con conseguenze che devono ancora essere misurate.
Cosa fa guardare i contenuti di YouTube ai bambini?
La domanda che da sempre tormenta un genitore è " E' giusto lasciare che i bambini usino gli schermi e se sì, per quanto tempo?".
La ricerca sulla domanda esiste ma non offre una risposta facile circa il tempo di utilizzo.
Studi recenti suggeriscono, ad esempio, che l'uso "eccessivo" degli schermi rende più difficile per i bambini regolare le proprie emozioni e potrebbe incoraggiare un comportamento ossessivo-compulsivo. Ma dipende anche da cosa farebbe il bambino se non guardasse uno schermo. Se fosse l'alternativa ad attività fisica, gioco o interazione sociale, allora la risposta, abbastanza chiaramente, è che lo schermo non è un buon uso del tempo. Se, d'altra parte, fossero ignorati, annoiati o frustrati, è una questione diversa. Gli spettacoli per bambini possono essere educativi, insegnare fatti o modellare comportamenti empatici.
I genitori, a volte, hanno bisogno di fare cose, ad esempio preparare la cena, far la spesa, essere in coda in macchina o al supermercato, o hanno bisogno di pause per riprendere le energie per occuparsi dei bambini... Youtube è disponibile sui device mobili e può essere usato in qualsiasi momento. E' facile da usare, non richiede capacità di lettura e scrittura, così anche i più piccoli possono accedervi facilmente. I contenuti sono accattivanti e possono essere visti ripetutamente.
Anche al di fuori dell'Occidente, quindi, i canali con filastrocche animate o canzoni che contano accumulano il maggior numero di visualizzazioni: Chu Chu TV Nursery Rhymes e Kids Songs in India, ad esempio, o TuTiTu TV in Israele. In Russia, lo spettacolo molto popolare Like Nastya si allontana dallo stampo animato presentando un attore bambino nella vita piena di fantasia di una bambina, della sua famiglia e dei suoi amici.
Quante ore un bambino dovrebbe guardare la TV?
L'American Academy of Pediatrics suggerisce che i bambini sotto i 18 mesi non dovrebbero utilizzare affatto i media digitali.
I bambini sotto i cinque anni dovrebbero guardare meno di un'ora di televisione "di alta qualità" al giorno, che i genitori dovrebbero guardare contemporaneamente, aiutando i loro figli a interagire con essa in modo creativo.
Purtroppo i dati mostrano che molti bambini guardano molto di più la tv o sono davanti ad un device: fino a sei ore al giorno per i bambini americani di età compresa tra 8 e 12 anni e di più per gli adolescenti.
I siti YouTube globali più popolari, nel frattempo, che presentano filastrocche, canzoni, animali e bambini, sono rivolti a bambini molto piccoli.
Tra questi la sorprendente popolarità del canale CoComelon supera le metriche di guadagni. Negli Stati Uniti, lo spettacolo viene eseguito sul canale YouTube con il maggior incasso, guadagnando circa 282,8 milioni di dollari dalla sua creazione tramite la pubblicità. Ma CoComelon non è l'unico canale per bambini redditizio.
Kevin Mayer, co-fondatore di Candle Media, che possiede la società dietro CoComelon, ha affermato che il programma è nato dalla consapevolezza che molti genitori "parcheggiano i propri figli davanti a un iPad e mettono su YouTube.
Un articolo del New York Times del 2022 descrive in dettaglio come il processo di sviluppo dello spettacolo implichi il tentativo di distrarre i bambini dal guardarlo. Se si distraggono, i produttori concludono che il contenuto deve essere ancora più coinvolgente.
Per i genitori che lavorano senza un'adeguata assistenza all'infanzia o hanno altre responsabilità oltre alla cura dei bambini molto piccoli, gli schermi potrebbero sembrare estremamente necessari. Ma il loro uso come baby sitter per lunghi periodi di tempo va quasi sicuramente contro i risultati della ricerca su come avere bambini sani e felici.
Fonte:
https://qz.com/youtube-has-