
Sport
Sport, occhio ai malanni
Con i primi freddi, i bambini che fanno sport rischiano di ammalarsi spesso. Come evitarlo? Spesso bastano semplici accorgimenti: non uscire sudati o con i capelli bagnati; in piscina indossare... Leggi articolo
Con i primi freddi, i bambini che fanno sport rischiano di ammalarsi spesso. Come evitarlo? Spesso bastano semplici accorgimenti: non uscire sudati o con i capelli bagnati; in piscina indossare... Leggi articolo
E' partita la campagna vaccinazioni anti-influenzali del ministero della salute. Che cosa è meglio fare con i bambini? Meglio vaccinarli o no? Un'indagine di Focus conclude: il vaccino non è... Leggi articolo
Se un bambino prodigio non trova un ambiente favorevole intorno a sé, ovvero maestri che lo stimolano e genitori che lo incoraggiano, può diventare un bambino chiuso in sé stesso ed emarginato. Dei... Leggi articolo
Psicologi e studiosi di nuovi media parlano di 'telemothering' o 'teleparantage', un autentico boom di 'telegenitori-chioccia' in perenne allarme. Presentate due ricerche ieri a Milano. Leggi articolo
A Napoli mercoledì prossimo debutta Disney live! Il magico show di Topolino, che poi proseguirà in altre città. A Milano intanto ci sono le 'Winx on ice', lo spettacolo sul ghiaccio con... Leggi articolo
Anche in Italia sempre più bambini vogliono travestirsi da strega o da zucca per andare a bussare alle porte delle case e chiedere biscotti e caramelle. Ma quali sono le origini di questa... Leggi articolo
Fa fatica a leggere, scrive male e non riesce a fare i conti. Uno scolaro svogliato? No, dislessico. Per aiutare questi bambini l'Associazione italiana dislessia, da venerdì in Congresso a Roma,... Leggi articolo
Non ci sono voti fino a 13 anni e si impara facendo; ci sono insegnanti di sostegno; si imparano tre lingue e i docenti sono accuratamente selezionati e addestrati ma non strapagati. Ecco i segreti... Leggi articolo
Oggi il ministro Gelmini firma la circolare sull'iscrizione degli alunni a tutte le scuole. Quest'anno il termine è stato spostato dal 31 gennaio al 28 febbraio. Ecco che cosa cambia. Leggi articolo
La prima visita oculistica del bebè? A un anno. Fare i primi controlli molto presto aiuta infatti a prevenire e correggere molti difetti visivi. Per sensibilizzare genitori e insegnanti il Museo... Leggi articolo
Il virus dell'autunno sta colpendo adulti e bambini, soprattutto in Lombardia. Dura cinque giorni e si trasmette come il raffreddore. I consigli del pediatra. Leggi articolo
Perché non trascorrere la mattina o il pomeriggio al museo con i bambini? Ecco alcune delle mostre in corso più interessanti. A Milano ci sono i neo impressionisti, a Roma gli Etruschi, a Genova le... Leggi articolo
Mostre e gallerie off limits con i bambini? No, però i genitori devono trasformarli in luoghi divertenti e fantastici. I bimbi sono avidi di sapere e soprattutto non hanno pregiudizi... Leggi articolo
Puntuali, si ripresentano ogni anno negli asili e nelle scuole. Occhio perché la cura (chimica) potrebbe essere più dannosa del male. Leggi articolo
In diverse città italiane sono sorti micronidi e centri dove le mamme e i papà stranieri 'con pochi mezzi' possono lasciare i loro bambini mentre sono al lavoro. A Roma nel 1996 la comunità... Leggi articolo
Praticare sport fin da bambini assicura un adeguato sviluppo delle ossa e dei muscoli, regola il metabolismo e favorisce la socializzazione. Ma quali sono gli sport giusti? E a che età... Leggi articolo
Lo sport è una scuola di vita perché insegna ad avere rispetto per sé e per gli altri. Attenzione però: non deve essere vissuto dal bambino come qualcosa di imposto da... Leggi articolo
I bambini italiani iniziano a lavarsi i denti troppo tardi: la loro prima esperienza con lo spazzolino è a sette anni, tre anni dopo la media europea. A dirlo è un 'indagine dell'Associazione dei... Leggi articolo
I bambini italiani cominciano a lavarsi i denti troppo tardi: la loro prima esperienza con lo spazzolino è a sette anni, tre anni dopo la media europea. A dirlo sono i dentisti dell'Andi... Leggi articolo
Come dare ai bambini più fiducia in sé stessi e renderli più socievoli? Basta qualche lezione di magia. Leggi articolo