
Salute
A me gli occhi
La prima visita oculistica del bebè? A un anno. Fare i primi controlli molto presto aiuta infatti a prevenire e correggere molti difetti visivi. Per sensibilizzare genitori e insegnanti il Museo... Leggi articolo
La prima visita oculistica del bebè? A un anno. Fare i primi controlli molto presto aiuta infatti a prevenire e correggere molti difetti visivi. Per sensibilizzare genitori e insegnanti il Museo... Leggi articolo
Il virus dell'autunno sta colpendo adulti e bambini, soprattutto in Lombardia. Dura cinque giorni e si trasmette come il raffreddore. I consigli del pediatra. Leggi articolo
Perché non trascorrere la mattina o il pomeriggio al museo con i bambini? Ecco alcune delle mostre in corso più interessanti. A Milano ci sono i neo impressionisti, a Roma gli Etruschi, a Genova le... Leggi articolo
Puntuali, si ripresentano ogni anno negli asili e nelle scuole. Occhio perché la cura (chimica) potrebbe essere più dannosa del male. Leggi articolo
In diverse città italiane sono sorti micronidi e centri dove le mamme e i papà stranieri 'con pochi mezzi' possono lasciare i loro bambini mentre sono al lavoro. A Roma nel 1996 la comunità... Leggi articolo
Praticare sport fin da bambini assicura un adeguato sviluppo delle ossa e dei muscoli, regola il metabolismo e favorisce la socializzazione. Ma quali sono gli sport giusti? E a che età... Leggi articolo
Lo sport è una scuola di vita perché insegna ad avere rispetto per sé e per gli altri. Attenzione però: non deve essere vissuto dal bambino come qualcosa di imposto da... Leggi articolo
I bambini italiani iniziano a lavarsi i denti troppo tardi: la loro prima esperienza con lo spazzolino è a sette anni, tre anni dopo la media europea. A dirlo è un 'indagine dell'Associazione dei... Leggi articolo
I bambini italiani cominciano a lavarsi i denti troppo tardi: la loro prima esperienza con lo spazzolino è a sette anni, tre anni dopo la media europea. A dirlo sono i dentisti dell'Andi... Leggi articolo
Come dare ai bambini più fiducia in sé stessi e renderli più socievoli? Basta qualche lezione di magia. Leggi articolo
Il vaccino è gratis per i bambini dai sei mesi in su considerati a rischio e le donne al secondo-terzo mese di gravidanza nella stagione endemica. In arrivo tre ceppi. Le precauzioni per tutti. Leggi articolo
Il vostro bambino mangia con la bocca aperta, lecca il piatto, fa cadere le posate? Basta poco per rimediare: ora che siete in vacanza, approfittatene! Mangiate tutti insieme e date il buon... Leggi articolo
Le parolacce fanno parte del linguaggio parlato ed è inevitabile che i bambini le imparino e le ripetano per imitare gli adulti o per attirare l'attenzione. Ma bisogna educarli a non esagerare. Leggi articolo
Altro che videogiochi. I nostri padri (e nonni) si divertivano con biglie colorate, birilli e noccioli di frutta. Perché non provate a insegnare ai vostri figli i giochi del passato? Ecco le... Leggi articolo
Nelle scuole pubbliche le ore settimanali dedicate allo studio dell'inglese sono nettamente inferiori alle medie internazionali. E allora che fare? La soluzione potrebbe essere l'iscrizione a un... Leggi articolo
Quando è consigliato iniziare ad apprendere una lingua straniera? Gli esperti non hanno dubbi: prestissimo. Se non si “studia” la seconda lingua dalla primissima infanzia, si... Leggi articolo
Per dormire i bambini devono essere tranquilli e sentire che possono lasciarsi andare. Ecco i consigli. Leggi articolo
Mangerà, non mangerà? Questa è una delle prime preoccupazioni dei genitori che mandano i figli al nido. Quattro cose da sapere. Leggi articolo
Per il bambino l’ingresso all’asilo nido diventa la prima vera separazione dalla mamma. Dunque, è un evento molto importante per la sua vita ed è fondamentale affrontarlo bene. Leggi i consigli. Leggi articolo
Come ti comporti con le caramelle? Non le concedi mai al tuo bambino? Oppure ogni volta che le chiede? O solo ogni tanto? Leggi articolo