
Istruzione
Come si riconosce la tosse acuta?
La tosse acuta è riconoscibile perchè si presenta nelle prime ore del sonno e al mattino, raggiunge l'acme nell'arco di 2-3 giorni e scompare dopo 4-5 giorni. Leggi articolo
La tosse acuta è riconoscibile perchè si presenta nelle prime ore del sonno e al mattino, raggiunge l'acme nell'arco di 2-3 giorni e scompare dopo 4-5 giorni. Leggi articolo
La tosse più comune in età pediatrica è senza dubbio la tosse acuta: dura pochi giorni e fa seguito, in genere, a un raffreddore. Leggi articolo
La tosse è un meccanismo fisiologico che consente l’espulsione di materiale irritante dalle vie aeree Leggi articolo
Da che età è giusto far guardare i cartoni animati ai bambini? E per quanto tempo al giorno? Come orientarsi tra i vari programmi offerti dalla tv? Il parere di Fiorenzo Laghi, psicologo e docente... Leggi articolo
Con l'arrivo della bella stagione, torna l'incubo per un milione di bambini (e relative mamme): le allergie ai pollini. Insieme alle allergie alimentari, in alcuni casi possono essere... Leggi articolo
La lista dei 100 libri è stata messa a punto dall'Associazione italiana editori, Associazione italiana biblioteche e Nati per leggere, nell'ambito dell'iniziativa “Amo chi... Leggi articolo
Il bambino impara che l'impegno è la chiave per migliorare. Ma non dirgli genericamente "Bravo" oppure "Sei intelligente". Il giusto incoraggiamento è: "Bravo perché ti sei sforzato per ottenere ... " Leggi articolo
Uno studio britannico ribadisce che l'attività sportiva migliora fin da piccoli la memoria, l'attenzione e la capacità di apprendimento. I benefici si vedono anche in età adulta Leggi articolo
Il 15 marzo è la giornata nazionale dei disturbi del comportamento alimentare, un problema che colpisce sempre più donne. Da Giovanni Porta, psicoterapeuta romano, le raccomandazioni ai genitori... Leggi articolo
In termini medici si chiama alitosi. Che cosa fare? Un’igiene orale non corretta o un’infezione anche banale delle vie respiratorie: queste le cause più comuni. Per rimediare servono soprattutto... Leggi articolo
Per le emicranie dei bambini i prodotti placebo hanno la stessa efficacia della maggior parte dei farmaci. Questo il risultato di una ricerca condotta in USA dalla Cleveland Clinic, Ohio. Leggi articolo
Una dieta ricca di potassio e povera di sale. L'organizzazione mondiale della sanità ha emanato delle nuove linee guida per scongiurare il rischio di pressione alta e malattie cardiovascolari.... Leggi articolo
Una piccola storia da raccontare ai bambini sui giorni più freddi dell’anno Leggi articolo
Febbre che pare andare su e giù, raffreddore, tosse, mal di gola e qualche volta vomito e diarrea: è l’andamento classico dell’influenza, che negli ultimi giorni sta mettendo a letto sempre più... Leggi articolo
Stimolare lo sviluppo e l'apprendimento del bambino? Non è poi così difficile. Lo spiega Florence Volpers, terapeuta infantile di Monaco e mamma di due figli. Leggi articolo
Ecco qui sotto 'Canta la capra matta' di Bruno Tognolini, filastrocca divertente e utile per far migliorare ai bimbi l'uso delle consonanti doppie Leggi articolo
Per imparare l’uso delle consonanti doppie in modo divertente provate a recitare insieme questa filastrocca divertente Leggi articolo
Dal 21 gennaio al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico per gli istituti di ogni ordine e grado (escluse le scuole dell'infanzia), ma da quest'anno è possibile farlo... Leggi articolo
Messaggio a genitori e insegnanti: non dite più che il bambino non capisce la matematica. Più del talento contano la motivazione e le strategie di apprendimento. Lo dice anche un recente studio... Leggi articolo
Dagli Stati Uniti arrivano notizie sull’influenza che allarmano i genitori. Ma di che influenza si tratta? Dobbiamo preoccuparci? Leggi articolo