
Bambino
Bambini e tecnologia: istruzioni per l'uso
Consigli pratici per genitori di nativi digitali: quali sono i rischi e come educare i nostri figli ad un uso corretto e responsabile dei dispositivi digitali e dei social network Leggi articolo
Consigli pratici per genitori di nativi digitali: quali sono i rischi e come educare i nostri figli ad un uso corretto e responsabile dei dispositivi digitali e dei social network Leggi articolo
Dal corretto utilizzo di smartphone, tablet o pc connessi, ai consigli su come proteggere i bambini dai social network e dai cyber-attacchi. Ecco una guida completa per mamme e papà Leggi articolo
Uno studio pubblicato su Science anticipa l'evoluzione del Covid-19 dopo l'immunità di gregge raggiunta grazie ai vaccini. Ecco perché i ricercatori ne sono sicuri, dopo lo studio... Leggi articolo
Febbre, dolore nel punto di iniezione e mancanza di appetito sono alcuni dei sintomi post vaccino che si verificano più spesso nei bambini. Vediamo quali sono le reazioni più o meno... Leggi articolo
La neve è incanto, gioco, scoperta del mondo, occasione di stare insieme e tanto altro. Ne parliamo con Monica Castagnetti, pedagogista collaboratrice del Centro per la salute del bambino di... Leggi articolo
Può trattarsi di dermatite atopica, un problema relativamente comune nei primi anni di vita e dovuto a una particolare vulnerabilità della pelle, influenzata dalla... Leggi articolo
Quasi sempre causato da virus, il mal di gola passa da sé in pochi giorni, senza bisogno di medicine. Se c’è febbre e forte dolore, si possono dare paracetamolo o ibuprofene Leggi articolo
I nativi digitali aumentano e il primo approccio con le nuove tecnologie, smartphone e table, avviene a un’età sempre inferiore, già nel primo triennio di vita. I genitori come... Leggi articolo
Il 17 gennaio si celebra tradizionalmente Sant'Antonio Abate, ma chi era questo santo e perché molte persone gli sono devote? Ecco come raccontare la sua storia ai bambini. Leggi articolo
Il 27 gennaio si celebra il ricordo delle vittime dell’Olocausto. Come spiegare un evento così tragico della storia ai bambini? Abbiamo chiesto aiuto a Lia Toaff, curatrice di mostre... Leggi articolo
Si presenta per lo più dopo i cinque anni e si manifesta con difficoltà respiratorie, tosse secca, respiro sibilante. Leggi quali sono i 'colpevoli' e i fattori aggravanti e... Leggi articolo
La tosse più frequente nei bambini è quella acuta che insorge a seguito di un raffreddore o di un'infezione delle alte vie aeree. Altri tipi di tosse sono quella abbaiante... Leggi articolo
L'allergia agli acari è una delle prime allergie respitarie che può presentarsi nei bambini. Alessandro Fiocchi, responsabile di Allergologia del Bambino Gesù, spiega quali... Leggi articolo
Com'è l'aria che respiriamo quando siamo a casa? Pulita? Secondo una ricerca dell'Istituto di biomedicina e immunologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibim-Cnr),... Leggi articolo
Come utilizzare al meglio questi apparecchi per prevenire le malattie delle vie respiratorie dei bambini: i consigli e il parere del pediatra Leggi articolo
Uno strumento fantastico che permette ai piccoli di vivere in un mondo che non è a loro misura. È questa l'essenza del pensiero magico, che si sviluppa dai due anni fino ai 7-8 anni... Leggi articolo
Facciamo il punto su rischi e gestione dell'alimentazione selettiva dei bambini Leggi articolo
Stanno diventando sempre più frequenti anche sotto i 12 anni e spesso sono espressione di un forte disagio del bambino. Ne abbiamo parlato con la psichiatra Laura Dalla Ragione, tra le... Leggi articolo
Essere mamme di figli maschi è una splendida avventura. Ecco, secondo una rivista spagnola, sette cose fondamentali che le madri di maschietti devono sapere. Leggi articolo
Si parla tanto di resilienza ma senza sperimentarla sulla propria pelle, anche insegnando ai bambini a essere resilienti, è molto difficile inquadrare questa competenza cognitiva. Partiamo... Leggi articolo