Home Bimbi in viaggio

Parchi divertimento sulla neve

di Franco Teruzzi - 05.12.2012 - Scrivici

TEASER-sulla-neve-con-i-bambini404.jpg.1500x1000
Sulla neve con i bambini? Perché no, se oltre agli sci gli si propone anche qualcosa di irresistibile. Ecco alcuni tra gli snowpark i più belli delle Alpi

di Franco Teruzzi

Non sono grandi né famosi come Gardaland, ma hanno una caratteristica in comune: convincere i bambini a uscirne è davvero difficile. Sono gli snowpark, i parchi gioco sulla neve, con scivoli, gonfiabili, tunnel magici, piste per slittini e ciambelloni. Ecco dove sono.

VENETO

A Sappada (Belluno), nel cuore delle Dolomiti del Cadore, dal 2003 c'è Nevelandia. Quando la dama bianca ricopre il campo da golf, i 70 mila metri quadri di prati si trasformano nel più grande parco sulla neve di tutto il nord-est. Si trovano varie piste di snowtubing, piste per bob e slittini, animazione con pupazzi fantasy e il Nevelandia Village, coloratissimo paese realizzato con i “gonfiabili” e ravvivato tutto il giorno dalla presenza di animatori. Il tutto servito da comodi tapis roulant. Spazio anche per gli adulti con i divertenti circuiti per le motoslitte e i quad, oltre all'immancabile pista di pattinaggio su ghiaccio per grandi e piccini.

In provincia di Belluno, a Zoldo Alto, c'è anche Zoldoland, fun park per bambini: ci sono piste per i ciambelloni, gonfiabili e bob, giochi per i piccoli e area relax con sdraio per i genitori.

Simile a Nevelandia, anche se un po' meno grande, Lessiland , a Erbezzo, in provincia di Verona, a due pasi dalle piste dell'altopiano di Lessini. Aperto dal 5 dicembre, oltre a mille intrattenimenti pensati per i bimbi, offre anche adrenalina a mamma e papà desiderosi di provare il brivido di una discesa con il bob.

PIEMONTE

A Limone Piemonte (Cuneo) c'è un parco giochi sulla neve che si chiama Kinder Park. Ci sono gonfiabili, tappeti mobili per i bambini che hanno messo da poco gli sci, piste con sagome colorate, tracciati per motoslitte a misura di bambino, c'è persino una pista su ghiaccio per go-kart.

A Frabosa Sottana, sempre in provincia di Cuneo, c'è invece Pratolandia, un parco giochi per bimbi da due a 12 anni con casette, gonfiabili, tappeti magici, tunnel e un'area giochi.

TRENTINO

Il Fun Park di Fai della Paganella (Trento) concentra in due ettari il meglio dei divertimenti sulla neve. Alla novità 2010-2011 della snow-ball, una enorme palla di plastica trasparente in cui infilarsi e rotolare senza pericolo giù per il pendio come novelli Attilio Regolo (ma nella sua botte c'erano i chiodi), si è aggiunta lo scorso anno la pista per mini-quad. E da questa stagione nuove piste per snow tubing e bob e un igloo di 8 metri di diametro che si somma al precedente villaggio di miniigloo, dove si svolgono feste ed eventi durante tutta l'inverno.

 

A Cogolo di Pejo, c'è lo snowpark Biancaneve che è un’ area attrezzata con skilift, tapis roulant, pista per slittini, tubing, igloo, giostre, tunnel, bangy ball, , campo scuola e snowboard camp con maestri.

Al Doss dei Gembri (Peio) c'è invece il Cirmolino Club Val di Peio, un'area attrezzata con villaggio Inuit con igloo, parco giochi, mini club, snow tubing, giochi gonfiabili.

Non è invece un parco dei divertimenti, ma nemmeno un semplice rifugio, il Ciamp dele Strie (letteralmente: campo delle streghe), nel comprensorio sciistico dell'Alpe Lusia – Bellamonte (Trento). Come lascia intendere il suo nome, infatti si tratta di una vera e propria casa delle Streghe. Al suo interno si pranza e ci si diverte tra grotte sinistre, pentoloni di pozioni magiche, un pozzo e persino un castello degno delle fiabe, con tanto di ponti levatoi sotto ai quali scorre un vero ruscello.

ALTO ADIGE

All'Alpe di Siusi, vero paradiso sciistico per famiglie e bambini (lo Sciliar è l'altopiano delle streghe), c'è invece lo Ski-Fun-Park Kids, che è una via di mezzo tra un parco giochi e un asilo sulla neve: tunnel, minitrampolino, gobbe di neve, tappeto mobile per le risalite, giochi gonfiabili e pupazzi e persino un trenino con tanto di stazione per magici giri nel bosco sono le sue attrazioni.

A Plan de Corones ci sono i parchi sci del Croniworld con giostre, giochi sulla neve e il parco con labirinti e gallerie per imparare a sciare. Nell'area di Carezza infine il divertimento dei bambini è al Kinderland dove i bambini possono giocare con tende indiane, pupazzi, colline di neve, scivoli e tappeti magici.

 

 

 

VAL D'AOSTA

A Courmayeur snowtubing, tappeti di Aladino, automobili colorate, gonfiabili e castelli fatati, grandi e morbide costruzioni tipo Lego e tanti altri divertimenti al Fun Park Dolonne, che è addirittura prenotabile per feste private pomeridiane e serali/notturne (area illuminata). Per i più grandi, si possono noleggiare snow-bike, skifox (una specie di funambolico slittino su uno sci solo) e bob, mentre per allietare chi preferisce tener d'occhio i figli dalla sedia a sdraio, c'è il wi-fi gratutito.

 

 

 

I bambini si divertono anche al parco giochi di Flassin, a Saint Rhémy en Bosses nel comprensorio del Crévacol, dove trovano oltre 50 mila metri quadri di piste per snow tubing (gommoni), bici da neve, slitte e i recentissimi e adrenalinici airboard, sorta di body surf gonfiabili per pazze evoluzioni sulla neve, serviti da un tapis roulant di 140 metri.

LOMBARDIA

La slittinovia del Passo del Tonale (Brescia) sarebbe già un bel divertimento, ma proprio ai suoi piedi sorge Fantaski, perfetto per i più piccoli. Oltre alle lezioni di sci tra pupazzi colorati e tapis roulant, qui ci si diverte con il baby snow-tubing, una piccola giostra e gli immancabili giochi gonfiabili. E c'è anche un servizio di animazione e la casetta riscaldata, per lasciare i mani sicure i vostri pargoli.

Lupigno invece è il lupo sciatore dell'omonimo Kinder Club Lupigno, a Livigno (Sondrio): vero e proprio Kindergarten che aggiunge al parco giochi all'aperto dell'area di San Rocco un servizio di intrattenimento e giochi sulla neve, che si possono unire ai primi passi sugli sci, gestito dalla Scuola di Sci Livigno.

 

 

 

Anche Madesimo (Sondrio) non è da meno, prponendo ai bimbi non una ma due aree attrezzate con Snow Tubing, tapis roulant e giochi gonfiabili. Bob slittini e gommoni la fanno da padroni al Baby Park Larici, mentre all'Alpe Motta, c'è il Mondo di Balù, con tapis roulant e giochi, ma attrezzato anche per offrire servizio di animazione e baby sitting.

FRIULI VENEZIA GIULIA

Un'altra Nevelandia a Piancavallo-Aviano (Pordenone) con un'area giochi attrezzata con pupazzi e gonfiabili. A Forni di Sopra (Udine) infine c'è il Fantasy Snow Park con giochi colorati, tunnel magici, gommoni e tapis roulant.

Info e consigli su stagione sciistica e parchi neve 2012 nello Speciale neve

Se vuoi scambiare informazioni, chiedi ad altri genitori nella sezione sport per bambini

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli