La scienza dei castelli di sabbia
Non solo castelli di sabbia, ma molto altro! Pagliacci, moschettieri, teste d'uovo, personaggi famosi, animali di tutti i tipi... l'unico limite per costruire con la sabbia è la fantasia e qualche piccolo accorgimento da utilizzare.
Ma come costruire un castello di sabbia davvero resistente?
La formula riportata da Scientific Reports, secondo Daniel Bonn e il suo gruppo di scienziati dell'Università di Amsterdam è:
-
Utilizzare solo l'1-2% di acqua rispetto alla sabbia
-
Prendere della sabbia asciutta
-
Il tipo di sabbia è importante: più i granelli sono fini, più la struttura sarà stabile
-
Ultimo segreto dei professionisti di castelli di sabbia: in realtà un po' imbrogliano. Spesso usano la sabbia di fiume, che contiene una percentuale più bassa di argilla. E resiste di più...
Dopo aver letto i trucchi, ecco alcune foto prese con alcune idee per costruire un castello di sabbia fantasioso sulla spiaggia insieme al proprio bimbo (e non solo castelli di sabbia...).

Castelli di sabbia mozzafiato. Non credereste mai che sono fatti solo di sabbia!
vai alla galleryPalette e secchiello non bastano per questi capolavori di estetica e stabilità. Per genitori e figli appassionati di costruzioni sul bagnasciuga ecco alcuni dei più bei castelli di...
Ti potrebbe anche interessare: