Il Grand Canyon è sicuramente lo spettacolo della natura più maestoso ed emozionante di tutto il territorio statunitense; con le sue forme ed i suoi colori, con l’enorme ampiezza dei suoi dirupi toglie il fiato a chi si affaccia per la prima volta (ma anche la seconda e la terza) dai suoi parapetti.
Un altro parco dove la maestosità della natura è padrona è la Monument Valley con i suoi torrioni di roccia rossa che si ergono dal deserto. Questo paesaggio è stato reso famoso dai molti film western che vi sono stati girati ed anche se può essere agevolmente esplorato in un paio di ore, lascia nel visitatore ricordi incancellabili.
Poi i fantastici tronchi d’albero fossilizzati della Foresta Pietrificata...
... oppure le magnifiche sfumature di colore del Deserto Dipinto.
Da non perdere una visita al Lake Powell, bacino artificiale di vastissime dimensioni che si estende nel mezzo di un colorato deserto roccioso
Nei dintorni di Tucson si può visitare il Saguaro National Park: una sconfinata distesa di maestosi cactus saguaro dove, fra le altre divertenti attività, è possibile compiere escursioni a cavallo.
Non dimentichiamoci, poi, che l’Arizona è attraversata dalla vecchia e gloriosa Route 66, la “Mother Road” (Strada Madre) che per circa quattro decenni a partire dai primi anni trenta ha collegato Chicago con Santa Monica rappresentando il primo importante collegamento fra l’Est e l’Ovest degli Stati Uniti e facendo fiorire lungo il suo percorso attività commerciali e numerose cittadine ora abbandonate.
La Route 66, che ora è considerata Parco Nazionale per tutta la sua lunghezza, attraversa la caratteristica cittadina di Williams; qui si possono ancora vedere i motel ed i ristoranti stile anni ’50 oltre ad alcuni drive-in ed alle vecchie ed ormai dismesse pompe di benzina. Dalla stazione ferroviaria di Williams parte uno storico e caratteristico treno a vapore che porta i passeggeri direttamente al parco nazionale del Grand Canyon.
Cittadine come Tombstone dove ancora si può visitare il famoso ufficio postale protagonista dell’assalto all’OK Corral o il suggestivo cimitero di Boothill Graveyard con la antiche lapidi in legno che ricordano coloro che furono legalmente impiccati piuttosto che quelli colpiti da frecce indiane o chi aveva affrontato un avversario in leale duello sulla main street.
Flagstaff è una ridente cittadina immersa nei boschi di conifere che, durante l’inverno, diventa ambita meta sciistica.