Home Bimbi in viaggio

Bambini e parchi divertimento: attenzione alla sicurezza

di Luisa Perego - 19.06.2018 - Scrivici

parcodivertimenti.600
Fonte: Pixabay
Un genitore su cinque non dice ai propri figli che cosa fare nel caso si dovessero perdere al parco divertimenti. E' però importante spiegare in anticipo le regole di sicurezza, orari in cui vedersi e zone dove incontrarsi nel caso ci si dovesse perdere di vista.

In questo articolo

Non solo crema solare e qualche snack. Anche misure di sicurezza.

È importante che i genitori che quest'estate andranno insieme ai propri figli in un parco divertimento o alle giostre abbiano un piano b nel caso qualcosa dovesse andare storto. Come è anche importante che gli operatori seguano le regole di sicurezza, per diminuire i rischi per la propria salute.

Secondo uno studio americano della Consumer Product Safety Commission nel 2016 si sono riversati al pronto soccorso circa 30.000 feriti. Arrivavano da parchi divertimento e luna park.

Il report include le risposte di un panel di 1.214 genitori di bambini dai cinque ai 12 anni.

Inoltre un genitore su cinque negli Usa non parla con i propri figli, avvisandoli sui comportamenti da tenere nel caso dovessero perdersi di vista. Lo spiega un sondaggio nazionale del Mott Children's Hospital dell'Università del Michigan pubblicato sulla rivista Children's Health.

Ma non è finita qui. Le risposte dei genitori variano anche su altri temi riguardanti la sicurezza: nove su dieci avviserebbero la sicurezza nel caso dovessero vedere un operatore al lavoro sotto l'effetto di alcool e stupefacenti, mentre il 69% riporterebbe delle mancanze nella sicurezza delle giostre.

Circa due terzi dei genitori infatti riporterebbero inadeguatezze sulle misure di sicurezza, come far salire su giostre bambini che non raggiungono l'altezza adeguata o non allacciare nel modo corretto le cinture.

Ma non darebbero particolarmente importanza al fatto che un operatore è al telefono cellulare mentre è alla guida della giostra.

"Sebbene il telefonino possa sembrare innocuo, distrae davvero molto e può aumentare il rischio di incidenti" spiega Gary Freed, uno dei co-autori del sondaggio..

"Come genitore è importante tenere a mente la sicurezza quando si sta organizzando una gita in un parco divertimento" spiega. "Le conseguenze possono andare da ginocchia sbucciate fino a incidenti più gravi".

E se ci si perde?

"Come è anche importante stabilire delle regole nel caso genitori e figli dovessero perdersi di vista in posti così tanto pieni di gente" continua. "Secondo i nostri report, questo è solo una delle tante opportunità per ridurre i rischi per la sicurezza dei bambini in questi luoghi".

La maggior parte dei genitori ha specificato di essere stata sempre insieme ai proprio figli nel parco, ma Freed ribadisce l'importanza di parlare prima del comportamento da tenere nel caso ci dovesse smarrire.

"Discutere le regole di sicurezza, orari in cui vedersi e luoghi in cui incontrarsi nel caso ci si perda: ecco di che cosa bisognerebbe parlare prima di entrare in un parco divertimento" conclude Freed.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli