Home Bimbi in viaggio

Estate nel Salisburghese, 5 cose da fare con i bambini

di Sara De Giorgi - 18.05.2018 - Scrivici

salzburgerlandtourismus_9.600
Fonte: SalzburgerLand Tourismus
Ancora indecisi su dove andare quest'estate? Il Salisburghese è noto per i suoi bellissimi paesaggi e per le celebri tradizioni. Inoltre, è sicuramente uno dei luoghi migliori per trascorrere una vacanza in famiglia tra le splendide Alpi.

In questo articolo

Il Salisburghese è noto per i suoi bellissimi paesaggi naturalistici e per le storiche tradizioni ed è sicuramente uno dei posti adatti per tutti quelli che vogliono vivere una vacanza in famiglia nella splendida cornice delle Alpi. Ecco sei suggerimenti dell'Ente Turistico del Salisburghese per trascorrere una piacevole vacanza in famiglia.

Le zone del Mondo Sportivo Salisburghese e le Valli di Grossarl e Gastein sono località perfette per esperienze indimenticabili. Non perdete queste tre zone turistiche, perché danno la possibilità di trascorrere una vacanza sotto il segno della natura, della sostenibilità e del green travelling. I tanti programmi di intrattenimento sono studiati a misura di grandi e piccini. Grazie alla lussureggiante natura, risorsa essenziale del Land, la destinazione si contraddistingue, infatti, per essere una meta del turismo sostenibile.

2. Vacanze sportive ad alta quota: e

scursionismo in famiglia

Le famiglie che scelgono le vacanze sportive ad alta quota trovano il luogo ideale nella zona del Mondo Sportivo Salisburghese, dove si possono effettuare esperienze di montagna nel paradiso di alpinisti, escursionisti e biker. Il territorio si presta anche a tantissime attività che coinvolgono i più piccoli.

L’escursionismo in famiglia è possibile nel Salisburghese anche grazie al Kinderleicht: Wandern, progetto che promuove itinerari escursionistici "facili" adatti ai piccoli esploratori, a cui è possibile accedere anche con i passeggini, e raggiungibili comodamente grazie a un'apposita cabinovia. La zona comprende sette paesi caratterizzati da meravigliosi scorci naturalistici. Nel cuore delle località di Flachau, Wagrain-Kleinarl, St. Johann-Alpendorf, Radstadt, Altenmarkt-Zauchensee, Eben e Filzmoos, l’esperienza di una passeggiata diviene indimenticabile.

3. Valle di Grossarl, meta family-friendly

Per le famiglie che scelgono una vacanza in alta quota c'è anche la Valle di Grossarl, una delle più rinomate mete family-friendly, grazie alla sua atmosfera tranquilla e al "Rucki Zucki’s Gaudi-Alm", il più grande parco giochi alpino del Salisburghese. Il pacchetto "Family Trekking" comprende cinque notti nella Valle di Grossarl, con tre giorni di escursioni, comprendenti tappe e attività a misura di bambino, e due notti in rifugio.

L’offerta per 4 persone (2 adulti e 2 bambini) è valida dal 16 giugno al 22 settembre 2018, a partire da 624 € con sistemazione in appartamento. Per altre informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito internet all’indirizzo www.grossarltal.info.

4. Sentiero delle Malghe

Il Sentiero delle malghe rende il Salisburghese la nuova frontiera del trekking familiare. Con i suoi 350 chilometri e oltre 120 strutture, l’Almenweg è la via dei rifugi che ogni anno fa compiere ai visitatori esperienze indimenticabili tra camosci, parchi, laghi e gustose proposte gastronomiche a base di speck, formaggi e strudel.


5. Valle di Gastein

Conviene soggiornare almeno un giorno nella Valle di Gastein. Conosciuta come la valle delle terme, questa zona turistica si trova nel Parco Nazionale degli Alti Tauri e si contraddistingue per le sue acque cristalline e termali dalle preziose proprietà curative. Grazie alla presenza delle strutture di Felsenbad di Bad Gastein, le Alpentherme di Bad Hofgastein e la galleria climatica di Gastein, gli le famiglie possono dedicarsi al piacere del relax dopo una giornata trascorsa tra i sentieri di montagna.

TI POTREBBE INTERESSARE:

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli