Home Bimbi in viaggio

Famiglie in viaggio: le 9 città d’arte più belle d’Europa da condividere con i bambini

di Maria Scicchitano - 06.06.2018 - Scrivici

norimbergabaviera.600
Fonte: PxHere / Pixaby / Pexels
Arriva sempre il momento in cui bisogna scegliere la meta per le prossime vacanze in famiglia. Ecco 9 città d'arte da visitare quest'estate e selezionate da "Rolling Pandas", che ha scelto mete per famiglie con budget limitati, con baby on board e con teenager al seguito. Insomma, hanno pensato un po' a tutti.

In questo articolo

Arriva sempre quel fatidico momento in cui bisogna scegliere la meta per le prossime vacanze e accontentare tutti i membri della famiglia è sfida assai ardua. Soprattutto quando ci sono di mezzo i più piccoli. Da un lato vuoi accontentarli in tutto e per tutto, scegliendo location in cui potranno divertirsi e fare nuove esperienze che li accompagneranno per tutta la vita. Dall'altra, però, dopo un intero anno di lavoro, stanchi e stressati, gli adulti della famiglia vorrebbero un po' di tempo da dedicare a loro stessi e farsi coccolare.

Le città d’arte ci sembrano un ottimo compromesso tra scoprire le meraviglie del vecchio continente, da cui i piccoli di casa resteranno certo affascinati, e rilassarsi nei meravigliosi alberghi europei che allevieranno le fatiche dei più grandi, dopo un anno di duro lavoro. Un connubio tra arte e relax.

Noi di Rolling Pandas, dopo attente ricerche, abbiamo optato per queste mete, per budget limitati, per famiglie con baby on board, per famiglie con teenager al seguito. Insomma, abbiamo pensato un po' a tutti.

Famiglie con baby on board

Godersi la vacanza è facile se si sceglie la giusta destinazione che terrà "a bada" i piccoli di casa. Loro si divertiranno e voi potrete tirare un sospiro di sollievo e godervi al 100% le vostre vacanze.

  • Pannolini check,
  • Biberon check,
  • Passeggino check.

Siamo pronti a presentare la nostra mappa "viaggiando con baby on board", in cui troviamo…

1) Gand, Belgio

Questa cittadina, dall'anima fiamminga, offre un centro città interamente pedonale su cui potrete passeggiare, a piedi o in bici, in totale sicurezza. Una delle attrazioni da non lasciarsi sfuggire è sicuramente il Castello di Gravensteen. Mettetevi in fila coi vostri pargoli e fatevi condurre lungo la scalinata, da un cavaliere in armatura, verso la sala del treno. Lì i vostri piccoli potranno provare l’esperienza "re per un giorno", sedendosi sul trono.

E per allentare la fatica di quella scalata, tutti in "bootje", un’imbarcazione che vi condurrà lungo i canali della città tra le meraviglie di Gand.

Gand

2) Norimberga, Baviera

In questa pittoresca città della Baviera, le attrazioni sono molte. Il Castello Imperiale, in tedesco Kaiserburg, che domina Norimberga dall'alto di una collina e ne definisce il profilo con le sue torri e le sue mura. V’è l’ostello di Norimberga, in cui potrete alloggiare, con livello di servizi e ospitalità di alto profilo. Si trova proprio nel comprensorio del Castello Imperiale, ed è curato e attento ai dettagli. Voi e i vostri piccoli potrete dormire in una delle torri e provare l’esperienza di vivere in una fiaba. E poi non potrete non fare una capatina al Museo del Giocattolo, situato nel centro storico. L'industria del giocattolo è parte integrante della storia di questa città. A Norimberga potete acquistare anche il TagesTicketPlus, che consente a due adulti e fino a quattro bambini di viaggiare con lo stesso pass dei trasporti pubblici.

Norimberga

3) Copenaghen, Danimarca

Tra castelli fiabeschi, paesaggi sublimi e edifici coloratissimi, Copenaghen è di certo una delle mete da tenere in considerazione quando si viaggia con i pargoli al seguito. La Sirenetta sullo scoglio ti darà il benvenuto in questa città ricca di fascino ed emozione. Nel Museo Nazionale Danese, in un’area dedicata ai più piccini, ci si potrà calare nei panni dei cavalieri e dare adito alla propria curiosità. All'Experimentarium, i bambini possono fare dei veri esperimenti scientifici. E ancora il Viking Ship Museum di Roskilde. Mentre a mezz'ora di treno dalla capitale, il cambio della guardia davanti al castello di Amalienborg vi aspetta. E tra arte e cultura, c’è anche la pausa ludica con i 2 parchi divertimenti più antichi del mondo, tra cui il Tivoli Gardens. Il Pianeta Blu, l’acquario nazionale della Danimarca, è il più grande del nord Europa.

Qui potrai toccare con mano alcune creature marine, tra cui i simpatici ed innocui baby squalo.

Copenaghen

Famiglie con teenager al seguito

Le ultime vacanze con i mai non più piccoli di casa sono alle porte. Facciamo in modo che siano le vacanze più belle di sempre. Quando si viaggia con teenager al seguito, si stabiliscono insieme delle regole prima del viaggio: i luoghi da visitare, quanto tempo fermarsi, un po' di shopping (senza spendere un capitale) e perché no, anche un po' di tempo da soli, facendosi reperire in ogni momento.

Praga offre un’atmosfera magica, da assaporare gradualmente. La città non è immensa, ma è unica per le peculiarità dei suoi quartieri. Ogni svolta è una scoperta, un angolo nuovo, un volto che non hai visto nei precedenti. La maestosità del Castello di Praga, la cattedrale gotica di San Vito, il Ponte di Carlo che si erge sulla Moldava, sono solo alcune delle attrazioni di questa città, dove il tempo sembra essersi fermato. Tutto procede a rilento, sulle note di orchestrine jazz lungo i viali. Alla sera, a bordo di una delle imbarcazioni lungo la Moldava, potrete godere di una Praga notturna e adornata a festa con le sue mille mila luci. Tra le cose che sicuramente piaceranno agli adolescenti è il Monumento delle Scarpe, lì dove fino agli anni ’60 si ergeva un’imponente statua di Stalin, oggi, l’area viene utilizzato dagli skater, che, nel corso degli anni, hanno allacciato centinaia di scarpe perse, spaiate o inutilizzate insieme per formare un monumento.

Praga

5) Amsterdam, Paesi Bassi

No, Amsterdam non è solo Coffee Shop e quartiere a luci rosse. Amsterdam è l’occasione per parlare di civiltà e aprire la mente. Pensiamo ai musei di Amsterdam, difficilmente possono annoiare. Da quello di Van Gogh, il cui allestimento permette di analizzare l’animo cupo e tormentato dell’artista; fino al Museo di Anna Frank, e chi meglio di un 15enne può capire i tormenti di una giovane donna che oltre a ciò ha dovuto subire le atrocità della barbarie nazista.

E poi ancora la casa-studio di Rembrandt, il museo della fotografia FOAM, il Museo Ebraico, l’Istituto Cinematografico Eye e il Museo dei Canali. E infine le birre ghiacciate al pub, le pause zuccherine ai Cafè, le cene al Seafood Bar, lo shopping vintage al De Pejip, un quartiere bohemien con piccoli negozi indipendenti.

Amsterdam

6) Berlino, Germania

La "città del muro". Il Muro è una presenza costante a Berlino, non solo per un fatto puramente commerciale, tanti i pezzi di muro, spesso falsi, venduti come souvenir, ma anche perché ha delineato per tanto tempo due volti di Berlino: Berlino ovest, ricca e sviluppata: e Berlino Est, una sorta di ghetto all'interno di una nazione. Alexanderplatz è il centro di tutto, sembra che il mondo intero si sia riversato nell'immensità di questa piazza, in un melting pot di lingue e culture affascinante. È una città da vivere a piedi per godere di tutto il suo fascino. Voi e i vostri figli rimarrete strabiliati dalla bellezza non solo artistica della città. È il luogo perfetto per conoscere, imparare, condividere esperienze e idee.

Berlino

Famiglie con budget limitato

Tutti hanno diritto a godersi le vacanze, anche se si tratta di poter spendere poco. E l’Europa fornisce bellissime destinazioni, anche a chi ha un budget limitato.

7) Matera, Italia

La città ideale che incarna il mix perfetto tra arte e low cost. Matera è prima di tutto la città più tranquilla e sicura d’Italia, un’isola felice. Puoi andare in giro in qualsiasi punto della città e a qualsiasi ora del giorno e della notte tranquillamente. Il patrimonio artistico di Matera lo si può apprezzare nelle tante chiese rupestri, nelle chiese settecentesche e nei musei. Affreschi, dipinti, sculture ed opere di ogni genere, dall’età barocca al romanico pugliese, dai secoli a.C. ai giorni nostri. Matera è anche tra le 6 finaliste che ambiscono al premio di Capitale Europea della Cultura 2019. E dopo una visita ai Sassi, al Parco delle chiese Rupestri, alle chiese e ai Musei del piano, una giornata al mare in una delle vicine località della costa Jonica, a solo mezz’ora d’auto da Matera, è l’ideale.

Acque cristalline ed una finissima sabbia dorata vi aspettano, in un connubio tra relax e divertimento.

Matera

8) Bled, Slovenia

Riparata da magnifiche e imponenti montagne, Bled è stata fondata nel 1004, ed è stata considerata per secoli una delle città con più fascino del Sacro Romano Impero. Il Castello di Bled è il monumento simbolo della città. Si trova al centro del pittoresco lago, con le sue glaciali acque blu che circondano una piccola isola. L'escursione al castello medievale offre panorami mozzafiato. Sull'isola potrete inoltre ammirare la Chiesa di Santa Maria Assunta, alla quale si arriva con una scalinata di 99 gradini. La chiesa in stile barocco, presenta, al suo interno, la campana dei desideri. Secondo la leggenda, i desideri di chi riesce a farle rintoccare verranno avverati. Insomma, un divertimento per tutta la famiglia. Sulle rive di Bled, in auto, taxi, o con una camminata di 1 ora e mezza potrete raggiungere la Gola di Vintgar. Passeggerete su un piccolo pontile di legno, suggestionante ma sicuro, che vi permetterà di ammirare la gola profonda 150 metri. Quando si dice la pace dei sensi.

Bled, Slovenia

9) Transilvania, Romania

La Transilvania in Romania, sicuramente mette un po' di brividi, pensando alla prima associazione che ne fate, il caro vecchio pungente Conte Dracula. Ma andando oltre il mito, che merita comunque le sue attenzioni ed almeno una visita al castello (portate con voi un paletto di legno, non si sa mai), questa regione soddisfa le più svariate esigenze. Natura, paesaggi ancora incontaminati dall’epoca contemporanea, tradizioni immutate, un tipo di vita più vicina a quella rurale, bucolica. Ricca di castelli e fortezze, di cui non sono da perdere quella di Rasnov, Bran, Corvinesti, oltre ai villaggi di Bertan e Valea Vilor. Il Castello di Bran, edificato nel XIV secolo, reso famoso dalla penna di Bram Stoker che ne fece la residenza del Conte Dracula nel suo più celebre romanzo.

È la meta perfetta per far divertire i vostri ragazzi, un po' di sano terrore letterario non fa mai male. Gli adulti potranno fare un giro nel mercatino nei pressi del castello e la sera cena e pernottamento in un caratteristico agriturismo della zona.

Transilvania, Romania

Sugli autori dell'articolo
Rolling Pandas nasce come Marketplace nel gennaio 2018, con lo scopo di far incontrare la domanda e l’offerta del settore turistico. Da un lato gli utenti potranno vivere tutta l’esperienza di un viaggio organizzato al miglior prezzo garantito. Dall’altro, alle aziende viene offerta la possibilità di entrare a pieno titolo nella digital innovation. Flessibilità, trasparenza e sicurezza sono le chiavi alla base del successo di Rolling Pandas.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli