PARCO DELLA PREISTORIA, LOMBARDIA. In un'area naturale sulle sponde dell'Adda sono state inserite circa 50 ricostruzioni a grandezza naturale appartenenti a 31 specie preistoriche, tra cui artropodi, pesci, anfibi, rettili arcaici, dinosauri, pterosauri, plesiosauri, mammiferi e uomini primitivi. Il Parco offre anche altre attrattive, tra cui un percorso botanico, un museo paleontologico, la vista di animali in semilibertà un labirinto e il trenino. Per informazioni ->
PARC ANIMALIER D'INTROD, VALLE D'AOSTA. Parco faunistico immerso in un bosco dove è possibile incontrare gli animali tipici dell’arco alpino come lo stambecco, il camoscio, la marmotta, vari specie di rapaci, caprioli, cinghiali, lepri comuni e variabili, cervi e una flora alpina multicolore. E' presente anche un'area giochi e un'area picnic.
BIOPARCO ZOOM, PIEMONTE. E' un bioparco , cioè gli animali vivono in semilibertà nei loro habitat fedelmente ricostruiti. Tra gli ambienti da visitare: l'area Madagascar, la baia dei pinguini, il Serengeti dove ci sono gli animali della savana africana, la fattoria dei baobab, i rapaci di Petra e l'area Sumatra dove è possibile vedere le tigri.
SAFARI PARK DI POMBIA, LOMBARDIA. Parco safari diviso in due grandi aree, la zona faunistica e quella dedicata alle attrazioni tipiche dei parchi divertimento. Nella prima zona è possibile compiere, a bordo della propria vettura o sul trenino messo a disposizione dal parco, un safari di circa un’ora e mezza durante il quale è possibile ammirare e fotografare gli animali. La seconda area dal parco è caratterizzata da numerose attrazioni, tra le quali: la nave pirata e il percorso acquatico su tronchi.
LE CORNELLE, LOMBARDIA. Parco faunistico dove oltre alle specie conosciute si possono osservare esemplari rari o in pericolo di estinzione come il Leopardo delle Nevi, la Gru della Manciuria, l'Ara Giacinto, i Leoni Bianchi e la rarissima Tigre Bianca, oggi completamente estinta in natura.
COWBOYLAND, VOGHERA, LOMBARDIA. Parco tematico sul mondo del Far West. Per far conoscere, ai visitatori la vita, la storia, le usanze dei Cowboys ed Indiani d’America, ma soprattutto gli animali tipici dei ranch e delle praterie del Nord America. Tra le attrazioni: il Gold Mine Train, il treno delle miniere, le canoe degli indiani, giochi in stile old west (come il tiro al barattolo) e spettacolari rodeo.
MOVIELAND PARK, VENETO. Parco dedicato al mondo del cinema più parco acquatico: Caneva Aquapark Nel parco a tema MovielandStudios si possono vivere le emozioni e le esperienze dei film più famosi, oltre che incontrare personaggi come Rambo, Lara Croft e l'avventura di Tomb Rider, Zorro, Terminator e molti altri. Nel parco acquatico Caneva Aquapark, invece, ci si può divertire con numerose attrazioni acquatiche.
AQUALANDIA, VENETO. Non è solo un parco acquatico, ma una vera isola del divertimento tematizzata, con 26 attrazioni acquatiche (fra le quali lo scivolo più alto del Mondo) e non acquatiche (tra le quali la torre del bungee jumping più alta d'Europa), spettacoli e animazioni.
SEA LIFE, JESOLO, VENETO. Acquario dotato di 37 vasche con oltre 3.000 esemplari appartenenti a più di 150 specie acquatiche di tutti i mari del pianeta: dai cavallucci alle stelle marine e alle meduse, dalle razze ai misteriosi squali. Un percorso particolare di oltre 2.000 mq che conduce alla scoperta dei mari, in un lungo viaggio attraverso 16 ambientazioni: dalla Laguna di Venezia sino all’Oceano e ai mari tropicali.
ACROPARK CENTA. Parco avventura. 8 percorsi divisi per età e difficoltà: Junior, Senior e Kid Explorer, Junior Adventure, Junior Advance, Emotion e Braves Only. A questi si aggiunge Big Circle, un suggestivo giro del perimetro del parco con volo finale sopra il Rio Centa mediante una lunga sequenza di teleferiche.
AQUASPLASH, FRIULI. Parco acquatico con numerose attrazioni, tra le quali la piscina con onde, l'atollo musicale, lo scivolo multicorsia, l'idrotubo Blank-Hole, il doppio kamikaze, il Fire-slide, il tortuoso Anaconda, il lunghissimo Twist e il Jaracaboa Slide da affrontare a bordo di speciali ciambelloni. All'asciutto ci sono i tappeti elastici, il toro meccanico, la sala giochi e i campetti sportivi.
PARCO PITAGORA, TOSCANA. Parco per famiglie con tanti giochi: il Bruco, il Covo dei pirati, tappeti elastici, gommoni acquatici gonfiabili e altri divertenti playground. (Aperto tutto l'anno)
MIRAGICA, PUGLIA. Parco divertimenti con 23 attrazioni, tra spettacoli e giostre. Tra le attrazioni principali: launched coaster , montagne russe alla velocità di oltre 100 km/h in poco più di 2 secondi, una torre di caduta dove i partecipanti vengono lasciati cadere nel vuoto da un'altezza di 47 metri oppure lanciati verso l'alto in meno di 1 secondo, il cinema in 4D, e giochi adatti a tutta la famiglia come il percorso sui tronchi, il Mangiabiglie,e poi teatro con spettacoli.
ZOOMARINE, LAZIO. Parco divertimenti a tema marino. Tra le attrazioni da segnalare: la “Laguna dei Pirati" dove a bordo di galeoni si spara con cannoni ad acqua, il cinema 4D, il classico percorso acquatico da affrontare a bordo di imbarcazioni a forma di tronco, le montagne russe Vertigo con il giro della morte. E "L'era dei Dinosauri" che ricrea una tipica foresta preistorica con dinosauri a grandezza naturale.
PARCO DI PINOCCHIO, TOSCANA. Parco ispirato al capolavoro di Collodi 'Le avventure di Pinocchio'. I bambini potranno vivere la magia del mondo di Pinocchio e calarsi nella realtà di uno dei racconti più famosi al mondo.
PARCO DEI DINOSAURI, PUGLIA. Parco museo. E' un viaggio nel tempo, all'epoca dei dinosauri. Si parte dall'era Paleozoica con i primi esseri viventi, poi si va all' Era Mesozoica”, dominata dai grandi dinosauri, fino all”Era Cenozoica”, dominata dai mammiferi, questi ultimi rappresentati all’interno del parco dal Mastodonte Americano e da alcune specie di Ominidi “Abilis, Erectus, Neandertal”.
ITALIA IN MINIATURA, EMILIA ROMAGNA. Parco che riproduce in scala numerosi monumenti italiani ed europei. La ricostruzione più incredibile è quella di Venezia, riprodotta a un quinto dell'originale, tanto che si può navigare sul Canal Grande in gondola. Inoltre c'è un area giochi bambini, le canoe, il luna park della scienza, il trenino e altre attrazioni.
DIVERLAND, SARDEGNA. Parco acquatico con scivoli: 2 Toboga, 2 Kamikaze, uno scivolo foam multicorsia, il Black Hole; oltre il Rio Rapido, il rilassante fiume lento. Inoltre durante la giornata sono previsti divertenti momenti di animazione e spettacoli.
AQUAFAN, EMILIA ROMAGNA. E' il parco acquatico più visitato d'Italia ed uno dei più famosi in Europa. Divertimenti acquatici per tutti i gusti: da dal kamikaze, all'Extreme River, dallo Speedriul al Fiume Rapido, dal nuovissimo StrizzaCool ai Tobagas e poi piscina a onde, fiume lento e veloce, piscine tematizzate per bambini, vasche idromassaggio, vari spettacoli e divertenti momenti d'animazione.
MAGIC WORLD, CAMPANIA. Parco acquatico. Tra le attrazioni: la grande piscina ad onde, il lazy river, vasche idromassaggio e la laguna tropicale con scivoli e giochi d'acqua per bambini. Tra le attrazioni acquatiche più spericolate : l'Anaconda, con quattro idroscivoli alti 12 metri, tutti coloratissimi e diversi tra loro.
ONDABLU, ABRUZZO. Il parco acquatico ha 19 attrazioni acquatiche, tra le quali: la piscina ad onde, la piscina baby, poi tanti tipi di scivoli come il Kamikaze, dove si scende in picchiata, il Blu Hole tubo chiuso mozzafiato, il Foam a 3 corsie, il Torrente e tanti altri.
IL CAVALLINO MATTO, TOSCANA. E' il più grande parco divertimenti della Toscana, situato in una pineta affacciata sulla spiaggia del Mar Tirreno. Offrire numerose attrazioni per i bambini, come l'African Village e le canoe delle favole e attrazioni adrenaliniche per i più grandi come la Shocking Tower con un lancio di 50 metri. Inoltre ristoranti, bar, self-service, pizzeria e aree pic-nic.
ACQUAPARK ODISSEA 2000, CALABRIA. Parco acquatico famoso per i lunghi scivoli mozzafiato, tra i quali: Black Polifemo (scivolo con ciambelloni, alto 22 metri e lungo 190 metri), Big Olimpo (sorta di montagne russe acquatiche alte 25 metri), Omero Jump ( rapidissimo tuffo a caduta libera); Titano Roller e Chimera: scivolo a 8 corsie con idrotubi e piste ondulate da attraversare a testa in giù (unico in Europa). C'è anche un'area dedicata ai bambini più piccoli.
FASANOLANDIA E ZOOSAFARI, PUGLIA. Il parco giochi offre oltre 25 attrazioni, tra spettacoli e giostre meccaniche di vario genere. A pochi passi c'è il parco faunistico zoo safari, uno dei più estesi d'Italia e d'Europa, il quale ospita decine di specie animali che si muovono in semilibertà su una superficie di 140 ettari visitabile a bordo della propria autovettura
ACQUARIO DI GENOVA, LIGURIA. L'Acquario di Genova è il più grande acquario italiano e il secondo in Europa dopo quello di Valencia in Spagna. Nel suo complesso ospita 15.000 esemplari, 400 specie diverse di animali e 200 di vegetali. Un viaggio alla scoperta degli ambienti acquatici di tutto il Pianeta e dei loro abitanti: dai lamantini alle foche, dai pinguini alle meduse, dai delfini agli squali, dai pesci antartici – unica struttura europea ad ospitarli – ai coloratissimi pesci della scogliera corallina. Inoltre nel nuovo padiglione cetacei si incontrano i delfini.
CITTA' DELLA DOMENICA, UMBRIA. Parco per famiglie. Una parte del parco è un percorso in mezzo alla natura dove è possibile vedere tanti animali in libertà. Un'altra area è dedicata ai più piccoli ed è dedicate alle fiabe: il Villaggio di Pinocchio, la casa di Cappuccetto Rosso, il Castello della Bella Addormentata, la Casetta di Biancaneve…
RAINBOW MAGIC LAND, LAZIO. Parco divertimenti con 36 attrazioni. Molti giochi sono ispirati ai personaggi del Gruppo Rainbow, come le fatine Winx, con pianeta Winx: dove gondole volante portano i bambini in uno scenario del mondo del cartone, o Huntik 5D, dove il pubblico armato di pistole laser, è coinvolto in prima persona in un'avventura nelle viscere della Terra. E poi Maison Houdini, Castello Alfea...
ETNALAND, SICILIA. Parco divertimenti con 34 attrazioni, tra quelle di maggior successo: Eldorado ambientato in una miniera d'inizio '900; il top spin Vortigo, a tema spaziale, la torre di Babele, The school, un percorso pauroso ambientato in una vecchia scuola e tante altre giostre per bambini. C'è anche l'area di parco acquatico con scivoli ambientati: Jungle spash, crocodile rapides e tanto altro.
CITTA' DEI BAMBINI, LIGURIA. E' la più grande struttura in Italia dedicata a gioco, scienza e tecnologia, per bambini e ragazzi tra i 2 e i 12 anni d’età. Oltre 90 installazioni permettono di fare “piccole e grandi” scoperte utili a soddisfare la propria voglia di sapere e ad avvicinarsi alla scienza e alla tecnologia in modo divertente
MIRABILANDIA, EMILIA ROMAGNA. Parco divertimenti. E' suddiviso in sette aree tematiche che si sviluppano intorno ad un lago centrale. Il parco divertimenti offre numerose attrazioni per tutti i gusti; alcune da brivido come Ispeed: montagna russa che sfreccia alla velocità di una Formula 1 e il treno spericolato che si immerge nell'avventura di Max Advetures Master Thai, Niagra, con il brivido della discesa su un onda gigantesca; altri adatti anche ai più piccoli, come: Autosplash, discesa in acqua a bordo di cadillac rosa.
OLTREMARE, EMILIA ROMAGNA. Parco per scoprire il mondo marino e non solo. Il cuore del parco è la laguna dei delfini dove è possibile conoscere questi splendidi mammiferi. Un'altra area è la foresta Darwin: sotto una cupola di vetro e acciaio è stata ricostruita una foresta preistorica. Inoltre è possibile partecipare a sessioni di falconeria e conoscere i rapaci. Per i piccoli c'è l'area giochi: L'Isola di Ulisse.
FIABILANDIA, EMILIA ROMAGNA. Parco divertimenti: si sviluppa intorno ad un lago, il Lago Bernardo, e si suddivide in 5 aree tematiche principali: Medievale, Orientale, La Baia dei Pirati, il Borgo Magico e il Far west (l'area meglio tematizzata del parco). E per i più piccoli: il Borgo Magico, la Giostra dei Cavalli, la Valle degli Gnomi e il playground di Pinko Pallina.
PARCO ELDORADO, MARCHE. Parco acquatico. Ci sono numerose attrazioni per tutta la famiglia: da quelle per bimbi piccoli a quelle per i più temerari. Ci sono diverse piscine, una laguna per i bambini, vasche idromassaggio e alcuni scivoli, tra i quali Big Twins: i due scivoli più lunghi d'Europa.
BIOPARCO FAUNISTICO, ABRUZZO. Un'oasi di natura in mezzo all'Abruzzo. La visita comprende: visita al giardinozoologico, alla palude naturale, il lago per la pesca sportiva, e aree pic-nic con camini attrezzate con antipioggia e antivento.