Home Bimbi in viaggio In Alto Adige con i bambini

Val d'Ultimo con i bambini: 10 consigli di viaggio

di Miralda Colombo - 08.08.2013 - Scrivici

val-d-ultimo-11.1500x1000
Val D’Ultimo, una valle che corre per 40 chilometri lungo la parte occidentale dell’Alto Adige fino a sconfinare nel Parco dello Stelvio, del quale fa parte con la sua ultima località, la caratteristica Santa Gertrude. Oasi di silenzio, prati verdi, masi e fiori. Perfetta per vacanze a contatto con la natura per i bambini.

La soprannominiamo la passeggiata delle farfalle. Ce ne sono tante e una ha deciso di compiere con noi la salita fino alla malga Kuppelwieser (1906 m) appoggiandosi sul braccio di una delle bambine. Siamo in Val D’Ultimo, una valle che corre per 40 chilometri lungo la parte occidentale dell’Alto Adige fino a sconfinare nel Parco dello Stelvio, del quale fa parte con la sua ultima località, la caratteristica Santa Gertrude.

Per chi cerca un’oasi di silenzio, lontano dalla folla, ricca di prati verdi smeraldo punteggiati da antichi masi e fiori, questo è il posto giusto. In estate si trovano oltre 700 chilometri di sentieri a disposizione da percorrere secondo le proprie gambe.

All’arrivo rimango affascinata da quella che scoprirò essere una caratteristica di questa valle: l’acqua. Di lago, naturale o artificiale, di sorgente, ruscello e fiume. Tanta, chiacchierona sui sentieri, specchio trasparente per il cielo, i boschi e le montagne.

Ecco cosa non perdere, ricordandosi che siamo in Alto Adige, sinonimo di servizi, vacanza a misura di famiglia.

1) Lasciate l’auto al lago di Fontana Bianca, e godetevi l’escursione che sale fino al lago dei Pescatori per poi raggiungere la malga dei Pini e fare ritorno. Resterete incantati dai paesaggi incontaminati, mentre i bambini si imbatteranno in mucche e caprette.

2) Fate acquisti alla malga dei Pini, dove viene prodotto speck e formaggi di montagna. Quindi sedetevi e ordinate canederli al formaggio e burro fuso.

3) A Santa Gertrude si trova il parco naturale Lahner Saege. Per rivivere l’atmosfera di un’antica segheria e delle tradizioni di un tempo. Attualmente una mostra sulla volpe rossa a misura di bambino.

4) Poco prima di Santa Gertrude, camminate per pochi minuti e raggiungete la zona dei larici ultra-centenari, alcuni svettano verso il cielo per oltre 28 metri.

5) Noleggiate delle biciclette e fate il giro del lago dello Zoccolo, a Pracupola, il più esteso nella zona, frequentato dalla gente del posto in estate per godersi il sole, in inverno per pattinare.

6) Partite coi bambini per la via dei masi da Pracupola: lungo la strada tante fattorie e il caseificio di Edith’s Ziegen dove acquistare del gustoso formaggio per rifocillarsi.

7) Noi l’abbiamo soprannominata la passeggiata delle farfalle. Arrivate con l’auto fino alla malga Steinrest, quindi salite alla malga Kuppelwieser con una passeggiata tra i boschi non troppo impegnativa. Lì, fate come gli abitanti del posto: ordinate Speck am Brettl (da tagliare al coltello e mangiare con il tipico pane secco) e succhi fatti in casa (ottimo quello al sambuco o erbe).

8) Per chi ha gambe e bambini grandicelli al seguito vale la salita il Rifugio Canziani, al lago Verde, oltre 2500 metri.

9) Spingetevi verso il primo paesino della valle: a San Pancrazio da visitare la chiesetta neogotica e la “casetta sul masso”

10) Se siete stanchi di troppa tranquillità e silenzio, guidate per una trentina di minuti e sarete in centro a Merano. Da vedere coi bambini i giardini di Castel Trauttmansdorff.

Gli indirizzi

Per info sulla Val d’Ultimo: info@valdultimo.info /

www.valdultimo.org/

www.ultental.it

Malga Fiechtalm (tel 3483101250): prodotti di malga, animali e zona giochi

Malga Kuppelwieser (tel. 3384055886)/ Malga Aussere Schwemmalm (3472481559)

Centro visite Lahner Saege: www.lahnersaege.com

Per dormire in agriturismo: www.gallorosso.it

Per un soggiorno all’insegna del benessere e relax, incastonato in un ambiente incontaminato, con area gioco bimbi e piscina: www.arosea.it

Leggi gli itinerari in Alto Adige

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli