Val D'Ega e bambini
Mare? Montagna? Borghi italiani? Cammini? D'estate il dubbio su dove andare e che cosa visitare con i bambini sorge sempre. Meglio fargli respirare l'aria di mare o passaggiare nell'aria pulita delle montagne?
Quando si sceglie dove andare, è sempre importante valutare anche il tipo di esperienza che stiamo regalando ai nostri figli. In Val d'Ega con i bambini per esempio, nel cuore delle Dolomiti si può andare alla ricerca di tesori, sfornare il pane fragrante e profumato dal forno, ascoltare il richiamo della foresta incantata e tanto altro.
In questo articolo
Dove si trova la Val d'Ega
La Val d'Ega si trova in Alto Adige, nelle Dolomiti. La valle si dirama presso Bolzano e si estende in direzione sud-est.
Comprende i paesi di
- Nova Ponente,
- Cornedo,
- Obereggen,
- Collepietra
- e Nova Levante.
Altitudine della Val d'Ega
Ecco qualche esempio. Ega, Eggen in tedesco, si trova a circa 1.150 m s.l.m. nell'omonima valle. Il Lago di Carezza si trova a 1.520 m di altitudine. Nova Ponente si trova a 1.357 m s.l.m.
Il lago di Carezza a Nova Levante
Il Lago di Carezza è un gioiellino situato in un'area che fa parte del comune di Nova Levante a a 1.520 m s.l.m. Viene alimentato da sorgenti sotterranee della catena montuosa del Latemar, per questo motivo sia la sua grandezza che la sua profondità variano a seconda dalla stagione e dalle condizioni. Viene anche chiamato lago dell'arcobaleno: a seconda della luce e dell'ora del giorno cambia in colore e intensità.
Val d'Ega: come arrivare
In aereo: gli aeroporti più vicini si trovano a Verona, Innsbruck, Bergamo, Milano, Venezia, Bologna, Treviso, Salisburgo e Monaco.
In auto: dall'autostrada del Brennero (A22) prendere l'uscita di Bolzano Nord e proseguire in Val d'Ega.
In treno o in bus: i treni IC ed EC fermano a Bolzano.
Scendere alla stazione ferroviaria e proseguire con gli autobus di linea.
Cosa vedere e fare in Val d Ega?
Escursioni e camminate
Al di là dei tanti parchi gioco e di una vasta gamma di attività per il tempo libero, dai bike park alle piscine all'aperto, fino al campo da minigolf e all'Alpine Coaster di Predazzo - pista da slittino estiva per addentrarsi nelle foreste della Val d'Ega a 40 km/h - basterebbero le escursioni e le camminate tra Catinaccio e Latemar a lasciare senza parole i piccoli ospiti, che improvvisamente, attraversando prati, pascoli alpini o radure fiabesche nel bosco, possono trovarsi di fronte a mete panoramiche e spettacolari siti naturali come il Lago di Carezza, dove l'acqua cambia colore a seconda dell'ora e della stagione.
Se molti degli itinerari proposti dalla Val d'Ega si rivelano a portata di passeggino, i bambini più grandi possono lanciarsi in diversi percorsi dedicati alle leggende oppure a quelli tematici del Latemarium, che - con pannelli informativi e stazioni avventura – sono progettati per soddisfare qualsiasi curiosità sul mondo della montagna.
Arrampicata, BoscoAvventura o Plantarium
I più audaci possono mettersi alla prova con l'arrampicata nella palestra di roccia o passare da un albero all'altro nel BoscoAvventura a Obereggen, mentre gli aspiranti astronomi non devono andarsene senza essersi prima recati con i genitori nell'Osservatorio astronomico e nel Planetarium Alto Adige.
Sentieri ditattici o in groppa a cavalli
Chi preferisce rimanere con i piedi per terra o quasi, ha invece l'opportunità di incamminarsi tra le curiosità del sentiero didattico Kirchsteig a Nova Pontente, di passeggiare sull'altopiano in groppa a cavalli e pony o di vivere un'esperienza avvincente nell'Apiario didattico di Cornedo all'Isarco/frazione San Valentino, per scoprire, grazie a un circuito con 6 stazioni informative, l'esistenza segreta delle api.
Una valle con tante attività pensate per famiglie
È infine possibile (nonché consigliatissimo) tuffarsi nel denso programma per famiglie, per una full immersione nella vita della Val d'Ega, con iniziative per tutti i gusti.
Dal lunedì al venerdì, il cartellone dell'estate prevede una miriade di attività, destinate a imprimersi nella memoria di una vacanza da ricordare. Eccone alcune:
- le emozioni a cavallo al Centro equestre Angerle Alm/Carezza,
- l'escursione guidata nel "Bosco delle Api", la visita al maso che produce il formaggio a Nova Ponente, g
- li incontri con gli animali al maso certificato Prennergut,
- la costruzione di un razzo a San Valentino in Campo,
- la visita al maso avventura di Nova Ponente,
- l'escursione delle leggende al labirinto di rocce sotto il Latemar,
- l'esperienza di sfornare il pane secondo l'antica tradizione a San Valentino di Sopra
- e i venerdì astronomici al Planetarium Alto Adige
L'offerta per l'estate 2022
Fino al 30 luglio 2022 tutta la famiglia può concedersi una vacanza "Faccia a faccia con le mucche" per andare alla scoperta dei masi a conduzione familiare di Nova Ponente, che realizzano i prodotti agricoli in modo tradizionale.
L'offerta comprende 7 pernottamenti, 7 giorni Eggental Guest Pass (uso gratuito di tutti i mezzi pubblici in Alto Adige), visita guidata al birrificio aziendale e degustazione per mamma e papà; visita guidata al caseificio con la spiegazione di come si trasforma il latte in formaggio e gustose degustazioni per grandi e piccoli; visita alla fattoria avventura, in cui i proprietari forniscono informazioni sulla storia della fattoria mostrano la vita quotidiana tra cura degli animali e campi da coltivare. Prezzo a partire da 275 euro per persona con prima colazione.
Per maggiorni informazioni: Val d'Ega Turismo
Tel. 0471 619500
E-mail: info@valdega.com
Sito web: www.valdega.com