Mercatino di Natale sul Lago di Carezza
In questo articolo
Quando visitare le Magie Natalizie 2022
Aperto dalle 10:00 alle 20:00, il mercatino Magie Natalizie al Lago di Carezza è visitabile nei giorni
- 26 e 27 novembre,
- 3 e 4 dicembre,
- tra l'8 e l'11 dicembre,
- 17 e 18 dicembre 2022.

Come raggiungere il mercatino "Magie Natalizie al Lago di Carezza"
Il mercatino può essere raggiunto da Bolzano con i mezzi pubblici. Gli ospiti della Val d'Ega ricevono invece il ticket gratuito Guest Pass, con cui è possibile utilizzare illimitatamente tutti gli skibus e tutti i mezzi di trasporto pubblico, come autobus urbani, extraurbani e citybus).
La leggenda del Lago di Carezza
In Val d'Ega, il Lago di Carezza viene chiamato anche "Lago dell'Arcobaleno", in ladino "Lec de Ergobando", per via della sua colorazione a seconda della luce del sole.
Ma questo non è l'unica spiegazione per il suo nome. Secondo una leggenda, una meravigliosa sirenetta viveva nelle profondità del lago. Si innamorò di lei il mago Masarè. Per conquistarla, la strega Lanwerda consigliò di travestirsi da venditore di gioielli e di creare un arcobaleno dal Catinaccio fino al Latemar. Al mago piacque l'idea e fece sì che l'arcobaleno splendesse nei suoi magnifici colori. Ma dimenticò di travestirsi. La sirenetta lo vide, si spaventò e si immerse nelle acque del lago, senza farsi fu vedere. Il mago si arrabbiò così tanto, che butto tutti i gioielli e i pezzi di arcobaleno nel lago di Carezza. e da quel momento in poi sommerse per sempre nel lago e non si fece più vedere. Il mago fu così infuriato, che buttò i gioielli e pezzi
Il Lago di Carezza in dettaglio
- Altitudine: 1.520 m s.l.m.
- Superficie: 12,25 ettari
- Profondità: max. 22 m
- Categoria: lago alpino
Val d'Ega: come arrivare
In aereo: gli aeroporti più vicini si trovano a Verona, Innsbruck, Bergamo, Milano, Venezia, Bologna, Treviso, Salisburgo e Monaco.
In auto: dall'autostrada del Brennero (A22) prendere l'uscita di Bolzano Nord e proseguire in Val d'Ega.
In treno o in bus: i treni IC ed EC fermano a Bolzano.
Scendere alla stazione ferroviaria e proseguire con gli autobus di linea.