VIENNA (Austria)
L'affascinante e grande città austriaca, Vienna, è famosa anche perché nel periodo natalizio ospita mercatini davvero tradizionali e suggestivi. In più, nella Piazza del Municipio è collocato l’enorme e tradizionale albero di Natale. Dal 23 novembre al 5 gennaio 2020.
Per info: wien-konkret.at
ZURIGO (Svizzera)
Dal 21 novembre al 23 dicembre 2019 Zurigo è piena di luci natalizie, di colori magici, di profumi di cannella e di vin brûlé. Vengono organizzati concerti e gli svizzeri e i turisti passeggiano per i tradizionali mercatini ed entrano nei negozi zurighesi. Mercatini consigliatissimi per i più piccoli.
Per info:
www.kinderregion.ch
DRESDA (Germania)
La città tedesca, nel periodo che precede il Natale, diviene sede di uno dei più famosi mercatini d'Europa. Il mercatino più CELEBRE della città (Striezelmarkt) comprende circa un miglio, esattamente dalla Frauenkirche al ristorante di Münzgasse e la città diviene un luogo magico pieno di luci suggestive, adorato dai più piccoli. Inizia il 27 novembre 2019.
Per info:
dresden.de
STRASBURGO (Francia)
Il mercatino di Natale a Strasburgo è probabilmente il più antico d’Europa. Adatto ai più piccoli, è ricco di laboratori creativi e di tante iniziative con tema natalizio. Dal 22 novembre al 30 dicembre 2019.
Per info:
strassburg.eu
EDIMBURGO (Scozia)
Dal 16 novembre al 4 gennaio 2020.
Edimburgo è un'altra città che diviene magica nel periodo di Natale. Tra le bancarelle dei mercatini tipici si possono trovare oggetti d'artigianato, cibi locali, decorazioni e tanto altro. Per grandi e piccini.
Per info:
edinburghschristmas.com
BRUGES (Belgio)
Nella bellissima Bruges sono organizzati ogni anno magici mercatini di Natale, perfetti per grandi e piccini e con un'atmosfera incredibilmente suggestiva. Dal 22 novembre al 5 gennaio 2020.
Per info:
visiterbruges.com
STOCCOLMA (Svezia)
A Stoccolma, capitale della Svezia, la festa natalizia più grande si svolge nella città vecchia, a Stortorget square (vicino al palazzo Reale). Davvero suggestiva e magica l'atmosfera della città tra mercatini tradizionali e decorazioni natalizie. Dal 23 novembre al 23 dicembre 2019 i mercatini più belli!
Per info:
visitstockholm.com
PRAGA (Rep. Ceca)
Dal 23 novembre al 6 gennaio 2020. Un'atmosfera magica riempie Praga nel periodo natalizio: contribuiscono a fare della città uno spettacolo unico i mercatini tradizionali organizzati nel mese di dicembre. Per turisti e abitanti è piacevole passeggiare tra le bancarelle, ascoltare i canti natalizi, mangiare cibo tradizionale e bere vino locale.
Per info:
prague.eu
FRANCOFORTE (Germania)
Dal 25 novembre al 22 dicembre 2019. Francoforte è altra meta tipica degli amanti dell'atmosfera del Natale. Il centro storico "Römerberg" si riempie di luci bellissime e camminando si possono sentire profumi di mele, nocciole, vin brûlé e pan di zenzero.
Per info:
frankfurt-tourismus.de
MONACO (Germania)
La città di Monaco di Baviera, famosa per la festa della birra (Oktoberfest), viene resa unica nel mese di dicembre dall'atmosfera dei mercatini tradizionali di Natale. Dal 27 novembre al 24 dicembre 2019.
Per info:
muenchen.de
LIPSIA
Tra i mercatini più grandi della Germania c’è anche quello di Lipsia. Con quasi 300 stand di artigianato, gastronomia, arte e design è il “Wunderland” dello shopping natalizio. Viene allestito nell’area principale della Marktplatz dal 26 novembre al 23 dicembre 2019, al cospetto di un abete alto 20 metri. Altrettanto storico è il mercatino di Natale nella Naschmarkt con una grande esposizione di artigianato locale e arte tradizionale oppure il villaggio finlandese nella Augustusplatz con ruota panoramica e pista di pattinaggio.
Per info:https://www.sassoniaturismo.it/
STOCCARDA
L’antico Mercatino di Natale di Stoccarda con i concerti, il calendario dell’Avvento sovradimensionale e le attrazioni per i bambini saranno visitabili dal 27 novembre al 23 dicembre 2019. Il mercatino medievale di Esslingen ci sarà dal 26 novembre al 22 dicembre. Il mercatino barocco di Ludwigsburg sarà allestito sempre dal 26 novembre al 22 dicembre.
Per info:www.stuttgart-tourist.de
SIBIU
Dal 16 novembre al 3 gennaio 2020 saranno allestiti i mercatini natalizi anche a Sibiu in Romania. Quest'anno, dal 21 novembre al 29 novembre, ci sarà pure il laboratorio di Babbo Natale.
RIGA
A Riga, durante i folcloristici mercatini natalizi, viene esposto il meglio dell'artigianato della Lettonia. Caratteristici e colorati, gli stand saranno nella città dal 1 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020.
BRAUNSCHWEIG
In questa splendida città tedesca sono presenti i mercatini natalizi dal 27 novembre al 29 dicembre 2019. Saranno organizzati anche molti eventi e non mancherà l'officina di Natale per i bambini.
BUDAPEST
Vari festeggiamenti natalizi e mercatini particolari e tradizionali sono organizzati anche nella bellissima Budapest, lungo le sponde del Danubio e nelle piazze. Il mercatino in Piazza Vörösmarty ci sarà dall'8 novembre al primo gennaio 2020. Quello della basilica di Santo Stefano di Budapest sarà presente dal 23 novembre al primo gennaio 2020.
TALLIN
Bellissimi anche i mercatini di Tallin in Estonia! Dal 15 novembre al 7 gennaio 2020. Questa città può vantare il primo albero di Natale esposto d'Europa, risalente al 1441.
NORIMBERGA
Tante bancarelle di Natale saranno presenti anche a Norimberga, in Germania. Dal 29 novembre al 24 dicembre 2019 ci saranno 200 espositori.
LAGO DI COSTANZA
La località della regione Lago di Costanza (Bodensee in tedesco) ospitano durante il periodo dell’Avvento oltre 70 mercatini di Natale distribuiti in quattro Paesi, ognuno con la sua particolarità: Lindau (21.11–15.12), Bregenz (15.11–23.12), Costanza (28.11–22.12), Friedrichshafen (29.11-22.12), Stein am Rhein (04.–31.12), San Gallo (28.11-22.12), Ravensburg (29.11-22.12), Überlingen (12.-22.12), Feldkirch (29.11. – 24.12), Mainau (14.11 – 06.01.2020, da mercoledì a domenica), splendida isola-giardino nei pressi di Costanza e tanti altri.
Per info: bodensee.eu
FRIBURGO
Tutti i giorni dal 21 novembre al 23 dicembre 2019. Il Mercatino di Natale di Friburgo è ricco e suggestivo, e regala un’aura di magia al centro storico cittadino, dove spicca il celebrato Duomo gotico. Qui si viene per curiosare fra le bancarelle e fare gli
ultimi acquisti, ma soprattutto per assaporare la gioiosa atmosfera natalizia che si respira nelle settimane dell’Avvento. Fra le specialità del Mercatino di Friburgo spiccano i prodotti artigianali e i momenti di divertimento pensati per i più piccoli – come il laboratorio dei biscotti e l’arrivo di San Nicolò – insieme. Per info: visit.freiburg.de
MELBOURNE, al QUEEN VICTORIA MARKET
Con una superficie di 70mila mq, il Queen Victoria Market di Melbourne è il più grande mercato all’aperto dell’emisfero australe. Nato negli anni ’60 del 1800, il Vic Market o Queen Vic, come è chiamato dagli abitanti della città, propone tantissimi prodotti diversi, dalla carne al pesce fresco, passando per formaggi, frutta, verdura, oggetti di uso quotidiano, artigianato e gioielli. L’area esterna è dedicata a locali che offrono piatti di ogni tipo e la sera la zona si anima con spettacoli live e di varietà, soprattutto a dicembre, quando in Australia le temperature si alzano e si dà il benvenuto all’estate.
(Volo+hotel per Melbourne, 6 notti, a partire da 2.000 euro/persona; per info: www.volagratis.com)
CITTA' DEL MESSICO, a LA MERCED
Il mercato La Merced di Città del Messico è uno dei cuori commerciali della capitale, con generi alimentari di ogni tipo, spezie e grandi cesti ricolmi di frutta e verdura fresca. Camminare per le bancarelle permette di scoprire la cultura locale, di immergersi nelle atmosfere colorate e accoglienti di questa città del Centro America. La Merced è famoso in particolare per le piñatas, le pentolacce solitamente ricolme di dolcetti tipiche della tradizione messicana.
(Volo+hotel per Città del Messico, 6 notti, a partire da 1.300 euro/persona; per info: www.volagratis.com)
MARRAKECH, a JEMAA EL-FNAA
Il mercato di Jamaa el-Fnaa prende il nome dalla piazza che lo ospita e attorno alla quale sorge la medina di Marrakech, in Marocco. Da mattina a sera, l’ampio spazio nel cuore della città è ricco di bancarelle e venditori che propongono spezie, tessuti, datteri, frutta e altri generi alimentari, ma anche di musicisti, incantatori di serpenti, chiromanti, cantastorie, ammaestratori di scimmie o persone che decorano mani e braccia con l’henné.
(Volo+hotel per Marrakech, 4 notti, a partire da 308 euro/persona; per info: www.volagratis.com)
BANGKOK, a WATER MARKET
Bangkok è famosa per i suoi mercati galleggianti: oltre 15 realtà, sparse per la città e nei dintorni, che sono teatro di scambi e commerci quasi unici nel loro genere. Non ci sono strade dove passeggiare, ma canali e fiumi lungo i quali canoe e piccole imbarcazioni sostituiscono le classiche bancarelle avvicinandosi alle palafitte e alla terraferma per le compravendite di generi alimentari di ogni tipo, dalla frutta al pesce fresco, molti dei quali introvabili in altre zone del mondo.
(Volo+hotel per Bangkok, 6 notti, a partire da 775 euro/persona; per info: www.volagratis.com)
LONDRA, a Camden Lock Market
Camden Town è l’anima alternativa di Londra: uno dei cuori commerciali della capitale inglese e teatro di esibizioni live e palcoscenico della musica internazionale e indie. Nato negli anni Settanta a ridosso del Regent’s Canal e della chiusa (lock) che gli dà il nome, il Camden Lock Market è diventato nel corso del tempo un vero e proprio progetto di riqualificazione territoriale, con un’area interamente dedicata al cibo proveniente da ogni parte del mondo, spazi per artigiani ospitati all’interno delle antiche stalle londinesi e piccoli banchi dell’usato dove curiosare alla ricerca delle migliori occasioni.
(Volo+hotel per Londra, 4 notti, a partire da 369 euro/persona; per info: www.volagratis.com)