Home Bimbi in viaggio In Lombardia con i bambini

Bimbi e montagna: 6 cose da fare con la famiglia in Valchiavenna e a Madesimo

di Sara De Giorgi - 11.06.2019 - Scrivici

valchiavenna.600
Fonte: Shutterstock
Le vacanze si avvicinano: invece di andare al mare, quest'anno si può optare per la montagna, e, in particolare, per le splendide zone della Valchiavenna e di Madesimo. Ecco sei cose da fare con i bambini in questi bellissimi luoghi.

In questo articolo

Finalmente sta per arrivare l'estate, stagione durante la quale è possibile trascorrere in famiglia un po' di tempo rilassante. La montagna è sicuramente un'ottima scelta se si vuole stare "al fresco" e fare attività all'aria aperta.

Per questo motivo è possibile scegliere l'ombra delle Alpi lombarde e, in particolare, la Valchiavenna e Madesimo, che offrono numerose attività family friendly: eccone alcune da non perdere secondo l'Ente del Turismo della Valchiavenna e Madesimo.

LEGGI PURE: Bambini e montagna, consigli e itinerari per le famiglie

1. Visitare un'azienda agricola

Un'esperienza da non perdere è la visita dell'azienda agricola Aqua Fracta a Piuro, nel quale è possibile degustare i piatti tipici della tradizione locale e organizzare visite guidate alla scoperta degli allevamenti di mucche, vitelli, capre e maiali. È inoltre possibile visitare il caseificio, le cantine di maturazione e stagionatura dei prodotti, ma anche l’orto e la serra, ricchissima di zucche. L’agriturismo organizza inoltre feste di compleanno in fattoria per i più piccoli. Per info: https://www.aquafracta.it

2. Scoprire gli animali in un'oasi

Per gli amanti degli animali a Samolaco c'è la Dartemis Villa Contis, una piccola oasi naturale dove vivono pappagalli, pavoni, fenicotteri, ma anche rarissimi esemplari di zebre di Grant o di Alpaca. Qui gli animali possono crescere in totale armonia col territorio e, al tempo stesso, i visitatori hanno l'oportunità di conoscere a fondo la grande varietà faunistica. È un luogo perfetto nel quale passare una giornata all’insegna della natura in compagnia dei bimbi. Per info: http://www.dartemisvillacontiskennel.it/

3. Fare una gita alle cascate

Si può organizzare con la famiglia una divertente gita alle cascate dell’Acquafraggia, che costituiscono un complesso spettacolare dal punto di vista paesaggistico e di grande interesse per la sua storia geologica. Si può intraprendere un percorso attrezzato che attraversa tutto il parco, con terrazze panoramiche lungo il sentiero da dove è possibile ammirare l'intera vallata fin verso la piana di Chiavenna.

Dopo un'escursione, si può fare un pic nic in compagnia, condito da giochi e tuffi in acqua.

TI PUO' INTERESSARE: Altitudine e neonati, fino a dove portarli?

Vacanze con i bimbi a Madesimo

Salendo a Nord è possibile incontrare le montagne di Madesimo, che sono perfette per una vacanza in famiglia grazie all’ampia scelta di attività per grandi e piccini. Anche qui è possibile svolgere tante attività, tra cui, soprattutto, le seguenti:

4. Fare sport

A Madesimo c'è l’Hotel Andossi, che nel periodo estivo organizza il Babyland, un camp rivolto a tutti i bambini dai 3 anni in su che prevede attività in piscina, corsi di karate e danza, e molto altro. Da luglio inoltre torna l’appuntamento pomeridiano per i più piccoli con il Made Sport Camp e il Made Sport Camp Junior: in programma passeggiate, mountain bike, equitazione, arrampicata.

Il Made Sport Camp, che parte l'1 luglio e termina il 30 agosto, è dedicato ai bambini nati tra il 2008 e il 2013 e prevede attività e laboratori creativi; il Made Sport Camp Junior, invece, è rivolto ai bambini nati entro il 2008 e dall'8 luglio al 23 agosto propone attività e giochi di gruppo. Per info: http://madesimo.eu/events/made-sport-camp/

invece, coloro che amano il golf possono sbizzarrirsi tra i percorsi del Golf Club Madesimo adatti sia a golfisti esperti sia ai principianti. Per info: http://www.golfclubmadesimo.com

5. Fare una passeggiata a cavallo

Per chi vuole optare per una rigenerante passeggiata a cavallo può recarsi presso il Maneggio di Madesimo, dove può prendere parte a uscite di gruppo oppure partecipare a corsi rivolti a tutta la famiglia con qualificati istruttori.

6. Una merenda ad alta quota

Tra un'escursione e l'altra ci si può concedere uno spuntino ad alta quota: c'è il ristoro "I Larici" che offre gustosi spuntini e si trasforma in un'area gioco per i più piccoli. In più, è il punto di partenza perfetto per passeggiate ma anche per tour in bicicletta.

TI PUO' INTERESSARE ANCHE:

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli