
Lombardia: Rocca di Angera e Museo della Bambola
vai alla galleryBambini in viaggio sul lago Maggiore, in Lombardia. La nostra famiglia reporter oggi ci guida per la fortezza medioevale di Angera e nel Museo della Bambola
Affacciata sul lago maggiore, eretta su uno sperone calcareo l’affascinante fortezza medioevale di Angera.

Immaginiamo di raggiungerla a cavallo, di essere testimoni di quell’epoca, di difendere quest’imponente costruzione e godiamo il paesaggio suggestivo e romantico, saliamo in cima alla torre sorvegliando le sponde del lago.

Ci addentriamo nella rocca una cinta merlata che si affaccia su un cortile centrale.

Osserviamo i torchi con i quali si facevano vino e olio, le botti che nel passato li contenevano e le
Carrozze che vorremmo tanto far rivivere.

I bambini si rincorrono in questi spazi carichi di storia raccontati dagli oggetti, dalle sale e soprattutto dagli affreschi, dipinti seicenteschi e settecenteschi illustrano i fasti della famiglia Borromeo unitamente ai grandi ritratti di rappresentanza.

Attraversando le sale del Museo, restiamo incantati dall’atmosfera del castello e dai suoi magici abitanti e al tempo stesso si impara qualcosa di nuovo.
Da ogni finestra si gode di uno strepitoso spettacolo lacustre.

Stretti e intriganti scalini ci fanno arrivare in cima alla torre castellana nella quale noi principesse osserviamo l’arrivo del principe dal lago e dominiamo con lo sguardo quel panorama di rara suggestione.

Sul frontale vista lago ad occidente è di recente istituzione un giardino medioevale basato su studi di documenti originari.

Profumi e colori ci circondano in modo ordinato e dolce e un romantico roseto ci accoglie con la sua fontanella che ci rifocilla.

Museo della Bambola o del Giocattolo ad Angera
“Mamma, ma quanti giochi aveva questa principessa…”.
Siamo nelle sale della Rocca che ospitano il Museo della Bambola e del Giocattolo. Fondato nel 1988 dalla principessa Bona Borromeo. Una esposizione di oltre mille bambole realizzate dal XVIII secolo fino ad oggi provenienti da svariate scuole europee prevalentemente inglesi e francesi, ma anche da artisti cinesi e giapponesi.


Dalle bambole riccamente abbigliate con tessuti d'epoca nei materiali tra i più noti e diffusi appartenenti alla tradizione antica alle ben conosciute Barbie.

Oltre ai vestiti sono poi presenti intere collezioni di giocattoli a corredo delle bambole stesse e persino riproduzioni delle bambole con le loro stanze a grandezza naturale.

La sala degli automi sono un mondo realistico e accattivante dove preziosi oggetti animati sono mossi da meccanismi più o meno complessi.

Un mondo nel quale sognare o per la generazione cresciuta con Steven King suscitare arcani incubi.

Il Museo è aperto da marzo a ottobre.
Per maggiori informazioni
Il sito ufficiale della Rocca Borromeo d’Angera
http://www.borromeoturismo.it/scripts/loc.php?lang=it&loc=rocca
Il Museo della bambola
http://www.borromeoturismo.it/scripts/loc.php?lang=it&loc=rocca&page=rocca5
LA FAMIGLIA REPORTER
Ciao siamo la famiglia Rho Bontempo!
Mamma Erika, Papà Massimo, la principessa Matilda di 4 anni e Rocco, detto Coccolo, di 2 anni!
Viviamo a Milano con il nostro gatto Minkio che ci ciuccia sempre… a noi, mentre gli altri sono prede di grandi agguati!
Adoriamo i film, gli animali, l’aria, l’acqua e la terra!
Ci piace viaggiare, il nostro mezzo preferito è la fantasia…e la nostra station-wagon!
Leggi gli itinerari della famiglia in Lombardia
Torna alla sezione Bimbi in viaggio