Home Bimbi in viaggio In Piemonte con i bambini

Piemonte, itinerario con i bambini

di Ettore Pettinaroli - 28.04.2014 - Scrivici

lagoOrta1.jpg.1500x1000
E' un mondo speciale quello che inizia appena oltre il Lago Maggiore e si incunea tra i monti e si allunga a Nord verso il Passo del Sempione e la Svizzera. Scopritelo attraverso il suggestivo itinerario per grandi e piccini in Val d'Ossola, al Lago d'Ora e al Monte Rosa.

E' un mondo speciale quello che inizia appena oltre il Lago Maggiore e si incunea tra i monti e si allunga a Nord verso il Passo del Sempione e la Svizzera.

Prima di andare alla scoperta della Val d'Ossola, come viene definito l'insieme di sette vallate tributarie del fiume Toce in provincia di Verbania, merita una sosta il Lago d'Orta. Piccolo e romantico, è caratterizzato dall'isola di San Giulio, una sorta di micropaese incantato, con tanto di basilica e ville signorili, che sorge proprio in mezzo al lago.

Quindi si prosegue verso la Valle Anzasca, che termina ai piedi della parete Est del Monte Rosa, ovvero quel grandioso muro di ghiaccio ben visibile perfino da Milano. Ai suoi piedi sorge Macugnaga, splendida per le sue antiche frazioni di antichissime case e fienili in legno, che colpisce la fantasia dei bambini per la miniera d'oro, meta obbligatoria di una visita davvero emozionante. Ci si può andare anche d'inverno, magari dopo una giornata trascorsa sulle piste da sci del Belvedere, proprio ai piedi della grande parete del Monte Rosa.

Quindi si prosegue alla volta della Val Vigezzo, la “Valle dei pittori”. Anche qui, tra una passeggiata e una corsa in bicicletta lungo le numerose piste protette, si incontrano musei legati ad antichi mestieri particolarmente originali. Nel Museo dello Spazzacamino di Santa Maria Maggiore, per esempio, sembra di sentire la voce di Mary Poppins. Invece è tutto vero, gli spazzacamini vigezzini erano così bravi che venivano chiamati da tutta Europa.

Infine la Val Formazza con la spettacolare Cascata della Frua, che con il suo salto di 143 metri è la seconda d'Europa per altezza. Ci si può quasi entrare, camminando su una passerella posta proprio dove l'acqua del Toce inizia a precipitare verso valle. State certi che i più piccoli vorranno sentire ben salda la vostra mano.

Ma non c'è nessun pericolo.

1) Orta

Che sia considerato il più romantico d'Italia interessa soprattutto a mamma e papà. Ma il Lago d'Orta piace tanto anche ai piccoli. Prima si divertono a scorrazzare tra le viuzze del borgo di Orta fino a raggiungere la suggestiva Piazza Motta, un gioiellino circondato da loggiati e palazzi signorili. Poi si inerpicano sui sentieri del Sacro Monte di Orta: lungo il percorso ci sono 21 cappelle affrescate circondate da boschi di grande valore ambientale (tutta l'area è tutelata dalla Riserva naturale speciale Sacro Monte Orta) e dalla vetta si gode un grande panorama sul lago e le montagne che lo circondano. Soprattutto attira lo sguardo l'isoletta di San Giulio che sorge a circa 400 metri dalla riva. A bordo delle barche che partono dal porticciolo del paese si raggiunge un vero e proprio paese incantato, dove intorno alla Basilica romanica con splendidi affreschi si trovano case coloniche, dimore private, edifici religiosi, giardini. Un sentiero percorre ad anello tutta l'isoletta. Ogni curva è una scoperta.

Info: IAT: via Panoramica, tel. 0322 905163

2) Macugnaga

Basterebbe la parete Est del Monterosa a strappare l'applauso: è un vero e proprio muro di ghiaccio e roccia alto 2500 metri! In tutte le Alpi non c'è una uguale. Ma i bambini non si accontentano di un panorama, seppur da record. Portateli allora nelle antiche frazioni walser, il popolo di origine germanica che colonizzò questo luogo. Ci sono casette splendide e i fienili sostenuti da travi sulla cui sommità ci sono grandi dischi di granito. Servivano a sbarrare la strada ai topi, che così non potevano infilarsi nei granai. Le frazioni meglio conservate sono Iselle, Pecetto e soprattutto il Dorf. Qui si trova anche il tiglio che piantarono i fondatori del paese: ha 800 anni e seppur un po' malandato è una vera meraviglia.

Dietro alla Piazza del municipio si visita il Museo della Montagna e del Contrabbando, con i ricordi del tempo in cui il paese era molto povero e molti dei suoi abitanti portavano merci di nascosto dalla vicina Svizzera.

I doganieri li inseguivano anche sui sentieri più ripidi in un'infinita partita di “Guardia e ladri”. Ma era un gioco serissimo e molto pericoloso.

Nella frazione di Borca c'è il meraviglioso Museo Antica Casa Walser, fondato per raccogliere e preservare le testimonianze della vita quotidiana dell'antica popolazione di Macugnaga. Sembra una casa delle bambole tanto è perfetta. Da qui si raggiunge in cinque minuti di passeggiata la Miniera d'Oro. Sì, proprio una vera galleria utilizzata per l'estrazione dell'oro fino a pochi decenni fa. Ci sono ancora gli attrezzi utilizzati per l'escavazione e guide bravissime che raccontano come si svolgevano i lavori. Guardatevi bene in giro. Magari si sono dimenticati una pepita! La galleria è lunga 800 metri ed è tutta in piano.

INFO: Ufficio IAT, piazza Municipio 6, tel. 0324 65119

Miniera della Guia tel. 340 3953869; www.minieradoro.it

Museo Walser, tel. 347 9842329; www.museowalser.it

1. Occorre mezz'ora di cammino per salire dalla Miniera d'oro di Macugnaga al Lago delle Fate. E' una passeggiata facile e di grande soddisfazione. Per la magia della meta e per i ghiotti rifugi che vi si trovano. Sotto il livello dell'acqua c'è un paesino sommerso, magari le fate abitano lì.

2. Appena oltre le ultime frazioni di Macugnaga inizia l'Oasi faunistica del Monte Rosa, popolata di stambecchi, camosci, caprioli e perfino qualche cervo. Andateci di buon mattino, gli avvistamenti sono più numerosi, soprattutto nella zona del Burky

3) Val Vigezzo

La chiamano “Valle dei Pittori”, per il gran numero di artisti che qui sono nati o che si sono ispirati ai suoi dolci paesaggi. Già, non aspettatevi ghiacciai o pareti strapiombanti, ma un lunghissimo altopiano a poco più di 800 metri di quota circondato da morbidi pendii ed estese foreste. Ma quante cose speciali ci sono da fare e da vedere! A Druogno, il primo paese che s'incontra, ci si diverte al Parco giochi La Baitina oppure, con una breve passeggiata, si curiosa nel Museo delle cartoline d'epoca dove si scopre che cosa facevano e come si vestivano i nonni in vacanza in Val Vigezzo.

A Santa Maria Maggiore c'è il curioso Museo dello Spazzacamino con tutti gli attrezzi di lavoro e tante foto. Si può perfino entrare in una canna fumaria e grazie a speciali cuffie si ascoltano i suoni prodotti dagli strumenti di questo mestiere, ovvero il “riccio” e la “raspa”. Sapete che per secoli gli abitanti di questa valle sono stati gli spazzacamini più bravi e ricercati d'Europa? Forse anche Mary Poppins ha imparato da loro.

A Malesco si visita l'Ecomuseo della Pietra ollare e degli Scalpellini: anche qui storie di lavoro, rese più allegre dalle mirabili opere degli artigiani locali. Craveggia è il paese dei camini: ce ne sono tantissimi su ogni tetto, sono alti e slanciati. Pare che qui un tempo una famiglia fosse considerata importante a seconda del numero di comignoli della sua casa. Infine a Re si entra nel Grande Santuario della Madonna del sangue dove sono raccolti oltre 300 ex voto. Belli e commoventi.

Info: Ufficio IAT Santa Maria Maggiore, piazza Risorgimento 28, tel. 0324 95091

Ufficio Turismo Druogno, Piazza della Chiesa, tel. 0324 93565

Pro Loco Malesco, via Ospedale tel. 0324 929901

Museo dello Spazzacamino, tel. 0324 905675; www.museospazzacamino.it

1. A Druogno i bambini guidano come gli adulti. Nel Parco di educazione stradale i piccoli imparano le regole della viabilità - incroci, segnaletica, precedenze - al “volante” di speciali tricicli. Manca solo il vigile (www.parcoeducazionestradale.it)

2. In Val Vigezzo ci sono ben 15 percorsi ciclabili segnalati, di diversa difficoltà e in massima parte adatti anche ai bambini. Per vedere la mappa completa e per sapere come e dove noleggiare le bici: www.cmvo.it/ValleVigezzo?PistaCiclabile

4) Val Formazza

La grandiosa Cascata della Frua, formata dal fiume Toce in Alta Val Formazza è lo spettacolo naturale che ha reso famosa questa vallata. E' alta ben 143 metri, con un fronte massimo di 60, e si può guardare dal basso ma anche da un ponticello sospeso nel vuoto proprio in cima al salto d'acqua. Anche se non ci sono pericoli, tenete per mano i bambini. Ma più probabilmente saranno loro a cercare la vostra. La cascata è aperta solo la domenica, oppure d'estate tutti i giorni a orari fissi.

Informatevi prima di partire. Dopo la full immersion nel fragore delle acque che precipitano ci si rilassa nel silenzio di prati e foreste che circondano le antiche frazioni walser dell'Alta valle. Oppure ci si incammina dal Lago Morasco fino all'alpeggio di Bettelmatt. Serve un'ora di marcia lungo una comoda strada sterrata ma il premio è davvero sfizioso: il formaggio che fanno quassù è tra i più buoni (e famosi) delle Alpi. Se ci andate d'inverno portatevi gli sci da fondo: qui sono nati un sacco di campioni: forse perché ci sono belle piste e sempre tanta neve.

Info: Ufficio turistico: Fraz.

Ponte, Formazza (VB), tel. 0324 63059; www.valformazza.it

I consigli di nostrofiglio.it

1. Il trenino delle Centovalli collega Domodossola a Locarno, in Svizzera, attraversando tutta la Val Vigezzo. I binari scavalcano profondi canyon, sfiorano cascate, attraversano i boschi e tutti i paesi della vallata. Il percorso completo dura circa 90 minuti, ma si può approfittare delle frequenti fermate per visitare i villaggi più belli. Poi si continua il viaggio con il convoglio successivo. Info: tel. 0324 242055; www.vigezzina.com

2. Le continue sorprese delle vallate ossolane non devono far scordare che ci si trova in un ambiente di montagna. Quindi in valigia devono sempre esserci maglioni, giacca a vento, cappellino e scarponcini per affrontare tranquillamente sentieri che possono essere sdrucciolevoli. Inoltre prima di programmare qualunque visita, specie lontano dall'alta stagione, conviene verificare al telefono l'effettiva apertura di musei e attrazioni.

3. Sono ben 15 gli agriturismi d'alta quota, sparsi in tutte le vallate dell'Ossola, che fanno parte del progetto “Agrialpeggi”. Sono luoghi autentici, ideali per una vacanza a contatto con la natura, scandita dai prelibati sapori della montagna e dall'interessante rapporto qualità prezzo. L'elenco completo con la descrizione dettagliata e i recapiti di ogni struttura si trova sul sitowww.agriturismoinalpeggio.org

Leggi tutti gli itinerari delle famiglie in giro per l'Italia nella sezione bimbi in viaggio

Informazioni

Distretto dei laghi, monti e valli dell'Ossola, corso Italia 8, Stresa (VB) tel. 0323 30416; www.distrettolaghi.it

Scopri la leggenda degli gnomi di Macugnaga

Crea la tua lista nascita

lasciandoti ispirare dalle nostre proposte o compila la tua lista fai da te

crea adesso

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli