Home Bimbi in viaggio

In Portogallo con i bambini, 8 cose da fare

di Sara De Giorgi - 29.11.2019 - Scrivici

porto.600
Fonte: Shutterstock
State pensando di fare una vacanza con i vostri figli in un Paese davvero stupendo? Potete scegliere di andare in Portogallo e di godervi larghe spiagge dorate, la cucina tipica, i musei e i parchi acquatici, gli azulejos. Ecco, in particolare, otto cose da fare con la famiglia secondo l'Ente del Turismo del Portogallo.

Siete in cerca di una meta per divertirvi con i vostri figlie per trascorrere un po' di giorni piacevoli? Potete optare per il Portogallo, che quest’anno ai World Travel Awards il Portogallo ha vinto il premio come Migliore Destinazione Turistica in Europa. In questa terra unica ci sono larghe e suggestive spiagge dorate, la cucina tipica è ottima e gli azulejos colorano con i toni del blu monumenti e vie di ogni città. Ma c’è anche tanto altro da scoprire in questo Paese. Ecco, secondo l'Ente del Turismo del Portogallo, alcune cose da fare se si viaggia con la famiglia in questo splendido Paese:

  1. PROVARE LA CUCINA PORTOGHESE. La cucina portoghese porta in tavola i doni del mare e della terra. Alcuni tra i piatti migliori sono, di certo, quelli che comprendono pietanze a base di pesce e, in particolare, il baccalà e le sardine. Lo stufato di maiale con vongole è, invece, uno dei piatti a base di carne che merita di essere provato. Per finire in dolcezza, si può assaggiare un Pasteis de Belem, che nasce a lisbona e ha il cuore in crema pasticcera.
  2. VISITARE LE SPIAGGE. Il Portogallo è la patria dei surfisti, ma le spiagge sono popolate anche da tutti coloro che scelgono il Portogallo come destinazione ideale per le vacanze. Ci sono spiagge con distese di sabbia dorata e molte sono perfette per le famiglie. Praia de Salema, in Algarve, è la meta perfetta per chi viaggia con bimbi: ha acque tranquille e un lungo arenile. Le tracce sulla presenza dei dinosauri impresse nella pietra saranno l’attrazione dei piccoli. Chi ama la natura può visitare Praia das Berlengas, paradiso terrestre con acque cristalline e una ricchissima flora e fauna marina.
  3. ASCOLTARE IL FADO, MUSICA PATRIMONIO DELL'UMANITA'. Diventato Patrimonio dell’Umanità nel 2011, il fado è il canto tipico di Lisbona e del Portogallo, uno dei simboli di questa terra. Lisbona è la patria del fado e qui i turisti possono trovare, in bar o ristoranti, diverse cantanti di fado che si esibiscono e accompagnano in un viaggio alla scoperta dell’essenza del Portogallo.
  4. PERCORSI DI TREKKING. Questa terra offre attività anche per tutti coloro che amano stare sempre in movimento. La Via Algarviana porta i turisti alla scoperta di falesie e vedute mozzafiato. L’Ecovia do Litoral attraversa tutta la regione dell’Algarve da un’estremità all’altra. Questo sentiero è lungo circa 214 chilometri e fa parte della rete europea Eurovelo, che comprende percorsi ciclistici in tutta l’Europa.
  5. PARCHI ACQUATICI ED ESCURSIONI. Grazie ai numerosi parchi acquatici sparsi su tutto il territorio, il divertimento è assicurato per grandi e piccini. In Algarve ci sono numerosi parchi acquatici come lo Slide & Splash, Aqualand Big One e Zoomarine. A Peniche esiste un camp per impavidi ragazzi che vogliono imparare a sfidare le onde dell’Oceano. Le Azzorre sono definite uno dei maggiori santuari al mondo di balene e qui esistono oltre 24 tipi diversi di cetacei. Le famiglie che visiteranno l’arcipelago potranno prendere parte a escursioni in mezzo all’Oceano per andare a vedere balene e delfini che attraversano le acque delle Azzorre da un’isola all’altra.
  6. MUSEO A CIELO APERTO. Visitare il Portogallo significa entrare in un vero e proprio museo all’aria aperta dove gli azulejos decorano intere facciate di edifici, monumenti e persino stazioni. Il termine deriva dall’arabo al-zuleique e indica una piccola pietra liscia e levigata. Uno tra le più note e belle è senza dubbio la stazione ferroviaria di São Bento, a Porto. Ad Aveiro, invece, i pannelli di azulejos si incastrano perfettamente sulle pareti degli edifici in stile liberty. Lo stile manuelino, espressione artistica tipica lusitana che si ritrova in edifici suntuosi e compositi, accompagna i turisti per le varie città del Portogallo: dalla Torre di Belem al Mosteiro dos Jerónimos passando per Mosteiro de Jesus, a Setúbal.
  7. VISITARE GLI ARCIPELAGHI. Ci sono due arcipelaghi di rara bellezza che meritano di essere visitati: Azzorre e Madeira. Entrambi si trovano in mezzo all’Oceano Atlantico. L’arcipelago delle Azzorre è formato da 9 isole (Santa Maria, São Miguel, Terceira, Graciosa, São Jorge, Pico, Faial, Flores e Covo) e, sparsi per tutte le isole, ci sono 121 siti geologici, oltre a grotte, caverne, laghi craterici, ma anche fumarole e sorgenti termali. L’arcipelago di Madeira, invece, è formato da due isole: Madera e Porto Santo. Meravigliosi!
  8. LISBONA, PORTO E... TANTE ALTRE CITTA'. Lisbona e Porto sono le città più note del Portogallo, ma non sono di certo le uniche. Coimbra si trova nella regione del Centro ed è un alternarsi di tradizione e modernità: ospita l’università più antica del Portogallo e una delle più antiche in Europa. Chi decide di visitare Elvas, in Alentejo, rimarrà a bocca aperta di fronte alla più grande fortificazione con baluardi al mondo. Faro è una città che nasconde due anime: il centro storico ricco di monumenti, palazzi ed edifici storici e la zona al di fuori delle mura, dove case suntuose sono popolate da nobili famiglie.

LEGGI PURE: Valencia, 8 attività da fare con i bimbi

GUARDA ANCHE LA GALLERIA FOTOGRAFICA:

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli