La Valle d'Aosta è una piccola e affascinante regione, con un incredibile paesaggio naturalistico caratterizzato principalmente da montagne, che sono tra le più alte d'Italia. Tra storia, cultura, natura e relax, questa regione offre alle famiglie in viaggio la possibilità di soggiornare in splendidi borghi.
Ecco quali sono i borghi più particolari della Valle d'Aosta da visitare con i bambini.
In questo articolo
Courmayeur
Courmayeur è una località molto celebre per il turismo montano. Adagiato alle pendici del Monte Bianco, il comune è caratterizzato da costruzioni e casette tipiche. Gli amanti della montagna trovano qui un vero e proprio "museo a cielo aperto".
Se si alza lo sguardo, si ha davanti la catena del Monte Bianco con tutte le vette alte più di 4000 metri e, sulla sinistra, vi è il Mont Chetif.
Qui è possibile svolgere escursioni di ogni tipo (anche con guida alpina). Inoltre, è possibile salire sulla Funivia e ammirare tutte le vette circostanti, tra cui quelle francesi.
Étroubles
Borgo antichissimo, Étroubles è stato caratterizzato fino agli anni Sessanta da ondeggianti distese di frumento e segale. Infatti, il nome Étroubles può derivare dal patois valdostano (dialetto francoprovenzale) etrobla, che vuol dire "campi coperti di paglia".
In questo splendido luogo, celebre per il turismo, è possibile fare sci alpino e nordico, snowboard, alpinismo e tutte le attività legate alla montagna, in ogni stagione. In particolare, il comprensorio sciistico del Gran San Bernardo si sviluppa da 1640 a 2450 metri di altitudine e ha 22 km di piste da sci di discesa.
Vi sono molte opere d'arte all'aperto. Sono da visitare la Centrale Bertin e la prima latteria turnaria.
Disclaimer: alcuni luoghi e attrazioni citati nell'articolo potrebbero essere chiusi o aver subito variazione d'orario per l'emergenza Covid-19. Consultare sempre i siti di riferimento per verificare prima di mettersi in viaggio con i bambini. Il nostro intento è quello di svelare luoghi nascosti dell'Italia, borghi e località sconosciute per viaggiare in prossimità quando si potrà farlo con maggiore leggerezza. Per questo continueremo a dare dei consigli in merito alle famiglie che non vedono l'ora di ricominciare!
Guarda gli altri borghi italiani da visitare con i bambini
- Borghi in Liguria da visitare con i bambini
- Borghi nelle Marche da visitare con i bambini
- Borghi in Trentino da visitare con i bambini
- Borghi da visitare in Abruzzo con i bambini
- Borghi da visitare in Puglia con i bambini
- Borghi da visitare in Piemonte con i bambini
- Borghi da visitare nel Lazio con i bambini
- Borghi da visitare in Sardegna con i bambini
- Borghi da visitare in Lombardia con i bambini
- Borghi da visitare in Emilia Romagna con i bambini