Estate: finalmente il caldo, le vacanze, il mare (o la montagna). Ma prima di arrivare alle località di villeggiatura bisogna fare i conti con l’esodo che, anche se non è più biblico come negli anni passati, vede sempre milioni di auto in autostrada tra code e rallentamenti, afa e solleone.
E se in auto c’è anche un bimbo, il viaggio rischia di diventare un incubo con pianti e lamenti come colonna sonora. Ecco allora sei consigli pubblicati dalla rivista Quattroruote, per far viaggiare i bambini sereni e tranquilli.
1. Non stringete troppo
I piccoli vanno sempre assicurati al seggiolino. Spallacci e cinture vanno regolati in modo che siano ben saldi, ma non vanno stretti troppo.
2. Maniche lunghe
Durante il viaggio, anche se fa caldo, è meglio vestire i piccoli con maglie di cotone a maniche lunghe, che riparano sia dal sole sia dall’aria condizionata.
3. Occhio alla temperatura
Il climatizzatore va regolato con attenzione: 4-5 gradi meno della temperatura esterna, con il flusso non orientato sul bambino. Per proteggerlo ancor più dal caldo, si possono usare le tendine parasole.
4. L’acqua aiuta
Bisogna far bere spesso i bambini. Meglio evitare, invece, il latte (a meno che il piccolo non sia un lattante, ovviamente).
5. Pasti leggeri
Se ha fame, è meglio uno spuntino di un pranzo completo. Soprattutto con cibi asciutti (cracker o biscotti). Ti potrebbe interessare La pappa in vacanza
6. Meglio la sera
Partendo di sera si possono evitare le soste. Se invece si viaggia di giorno, bisogna fermarsi almeno ogni 4 ore, e durante il viaggio intrattenere i piccoli con canti o giochi.
Aggiornato il 18.07.2018