Kit soccorso al mare
Tutti al mare! Sabbia, mare, sole e tanto tempo all'aria aperta. E i rischi purtroppo non mancano. Dalle sbucciature, all'incontro ravvicinato con una medusa o in riccio di mare.
Che cosa portare quindi con sé in spiaggia quando si ha un bambino?
Ecco l'elenco delle cose da avere con sé suggerite da Antonino Reale, responsabile di pediatria dell'emergenza dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma.

Vacanze con i bambini, 10 dritte anti stress. Perché anche le mamme hanno il diritto di riposarsi
vai alla galleryCome scegliere la vacanza giusta con i bambini tenendo conto che anche la mamma ha il sacrosanto diritto di riposarsi e non passare la maggior parte del suo tempo a pulire la casa vacanze, a fare...
L'elenco delle cose da portare
Che cosa deve contenere il kit di primo soccorso
- Cerottini e disinfettanti monouso per le piccole ferite
- Prodotti a base di ammoniaca (spesso in stick) per punture di tracine (anche mettere il piede nella sabbia calda o in acqua tiepida può aiutare, perché le tossine sono termolabili)
- Gel a base di cloruro di alluminio in caso di puntura di medusa
- Creme per puntura di zanzare e insetti
- Gocce da usare in caso di congiuntiviti (ma solo da utilizzare sotto prescrizione medica)
- Pinzetta per sopracciglia, per intervenire in caso di "incontri ravvicinati" con ricci di mare
- Protezione solare, schermo 50 per i più piccoli e per tutti soprattutto nelle prime esposizioni al sole
Attenzione però. Come specifica Reale, "in spiaggia non è necessario portare una farmacia, sarebbe fuori luogo".
E alcuni prodotti si potrebbero alterare con il calore, quindi l'ideale sarebbe tenerli in una borsa termica.
- Termometro per la febbre
- Supposte o sciroppo contro la febbre
- Una pomata contro le punture di insetti
- Una protezione solare
- Gel anti-prurito
- Una pinzetta
- Cerotti di diverse dimensioni e materiali per fasciature
- Disinfettante per le ferite
- Una pomata per le ferite
- Gocce per il naso e uno sciroppo per la tosse a seconda dell'età
- Medicine singole di cui si ha bisogno, ad esempio contro l'asma
- Il numero di telefono del tuo pediatra
Per approfondire