Piazzale d'ingresso del parco
Toyota traffic school. La prima scuola di giuda dove ottenere la patente.
Sempre la Toyota traffic school. Qui i bambini tra i 7 e i 13 anni imparano le regole stradali. Ricordatevi di prenotare in anticipo perché questa è la più gettonata al Legoland.
Questa è la zona Duplo, dove i bimbi più piccoli possono giocare costruendo con i pezzetti di lego, giocando in modo interattivo, come per esempio con un aeroplanino...
Dettaglio della zona Duplo
Altro dettaglio della zona Duplo... per giocare tutti insieme con i famosi mattoncini.
Legorado e Legoldmine, questa parte del parco ha il tema del far west e dei tempi dei coloni americani.
Legorado e Legoldmine. Qui si trova anche una canoa che percorre parte del parco.
Ci troviamo sempre a Legorado e Legoldmine. Qui è possibile anche vedere il campo e le tende indiane, la miniera d'oro etc...
La zona medioevale dove si gioca con draghi e spade.
Trasportati da un trenino si può percorrere il tragitto guardando animali mitologici.
Mini Land. In questa sezione del parco si trovano i vari monumenti della Danimarca.
Mini Land è il cuore del parco. Le sue attrazioni, rigorosamente di mattoncini Lego, sono in scala 1:20
Mini Land... viaggiando tra le attrazioni di mattoncini Lego.
Mini Land. In viaggio per la Danimarca
Adventurland.E' la parte del parco con le avventure più strepitose: il roller coaster x-treme racers, le montagne russe. Nella zona Temple, un vero templio con faraoni e mummie.
Legosafari, in giro sulla Legojeep a scoprire i Legoanimali.
Satua di H.C. Andersen di mattoncini di Lego
Pirate Land. Questa simpatica zona dedicata ai pirati è sicuramente una delle attrazioni preferite dai maschietti.
Si sale sulla nave dei pirati e da qui si sparano bombe d'acqua contro la nave pirata avversaria.
Lego city. Questa parte è a tema urbano. Ecco il camion dei pompieri per i più piccini...