Home Bimbi in viaggio

Ponte dell’Immacolata: dove andare con i bambini

di Elena Berti - 12.09.2022 - Scrivici

ponte-immacolata-dove-andare-bambini
Fonte: Shutterstock
L'8 dicembre si avvicina, ecco qualche consiglio per il ponte dell'Immacolata: dove andare con i bambini in Italia e in Europa.

Ponte dell’Immacolata: dove andare con i bambini

Adesso che, grazie ai vaccini e alle nuove varianti Covid più leggere, molte frontiere hanno riaperto e viaggiare è tornato più semplice, non sono in pochi ad aver voglia di trascorrere qualche giorno lontano da casa. E quale occasione migliore di un lungo ponte a inizio dicembre? Stiamo parlando del Ponte Immacolata: dove andare con i bambini?

In questo articolo

Immacolata 2022: un ponte di 5 giorni

Per chi ne ha la possibilità, nel 2021 il ponte dell'Immacolata dura ben cinque giorni! L'8 dicembre, giorno festivo, cade infatti di mercoledì. I milanesi per esempio approfittando della festività precedente, Sant'Ambrogio, che cade il 7 dicembre, possono fare cinque lunghi giorni di stop (molte scuole e aziende saranno chiuse) ma anche tutti gli altri possono attaccare il lunedì e il martedì oppure il giovedì e il venerdì per regalarsi un lungo ponte di relax e svago. 

Ponte Immacolata 2022: scuola

Alcune regioni sfruttano la festività dell'8 dicembre per fare ponte. Verificate con il calendario della vostra regione e della vostra scuola per eventuali chiusure.

In Veneto per esempio è già stato comunicato che ci sarà ponte dall'8 dicembre al 10 dicembre 2022 (ponte dell'Immacolata); a Milano le scuole saranno chiuse anche il 7 per la festa del patrono.

Dove si può andare per l’Immacolata 2022?

Attenzione però: il 2022 è ancora un anno particolare per i viaggi e, se è vero che in molti paesi del mondo ci si può spostare con meno restrizioni, è sempre meglio controllare prima di prenotare un viaggio, in particolare guardando le regole paese per paese sul portale del Governo ViaggiareSicuri. Pensate a stipulare anche un'assicurazione che preveda copertura in caso di annullamento per motivi legati alla pandemia da Covid-19

Detto questo, vediamo quali sono le migliori mete da scoprire per il Ponte dell'Immacolata 2022 coi bambini

Ponte dell’Immacolata 2022 in Italia

Restare in Italia vi permette di restare vicini a casa, non prendere un volo e non correte il pericolo di dover annullare il viaggio all'ultimo momento.

In più è un ottimo periodo per visitare i migliori mercatini di Natale d'Italia e avere così un assaggio dell'atmosfera natalizia! Ecco quali sono le destinazioni più gettonate. 

Trentino Alto Adige

Tra i luoghi più amati per trascorrere una vacanza in inverno coi bambini c'è sicuramente il Trentino Alto Adige, una regione che coniuga la magia del periodo (con tanta neve!) con la gastronomia, la cultura e lo sport. Se siete appassionati di sci, per esempio, potete soggiornare in un family hotel che offre pacchetti con lezioni per i più piccoli, mentre vi godete una cioccolata calda con vista sulle Alpi! Di solito gli impianti sciistici approfittano del ponte dell'Immacolata per aprire gli impianti. Valutate caso per caso le condizioni della neve e se apriranno gli impianti.

Roma

Se i vostri figli vanno alla scuola primaria o secondaria di primo grado, sarà interessante per loro partire alla scoperta di Roma e conoscere i segreti degli Antichi Romani! Ma assicuratevi di prenotare per tempo le attrazioni, Colosseo compreso, o rischiate di non trovare posto. 

Voglia di Natale? Via San Gregorio Armeno vi aspetta! Tra una pizza e un "cuoppo" (il famoso cartoccio di fritto) potrete ammirare i presepi animati più famosi al mondo e comprare qualche addobbo nuovo. E dopo aver visitato Napoli, spostatevi in Costiera dove il tempo è ancora clemente a dicembre e potete godere dell'aria di mare e dell'ottima cucina. 

Tour della Toscana

Anche se siete già stati in Toscana, tornarci vale sempre la pena! Ai bambini piaceranno particolarmente le antiche mura di Lucca, su cui correre a perdifiato, una vista sulla Torre pendente di Pisa (attenzione però all'età e all'altezza) e un giro in una vera fortezza che nasconde mille segreti a Prato, dove si trova il bel Castello dell'Imperatore (e dove potete gustare i dolci del miglior pasticcere al mondo, Luca Mannori).

Ponte dell’Immacolata 2022 in Europa

Se invece volete approfittare dei cinque giorni di stop per uscire dall'Italia, ecco una selezione di località miti in cui per adesso (vi consigliamo sempre di controllare) non serve quarantena e i cittadini italiani possono entrare senza particolari restrizioni.

Andalusia

La Spagna è sempre un'ottima scelta, per il suo clima di festa, il calore e il buon cibo. L'Andalusia a dicembre ha ancora temperature godibili, quindi non vi resta che noleggiare un'auto e partire alla scoperta di Siviglia, Granada, Malaga e le deliziose cittadine che le circondano. 

Parigi

Non siete mai stati a Disneyland Paris? È arrivato il momento! Meno affollato nei giorni dell'Immacolata (in Francia l'8 dicembre non è festivo) ma già pronto per accogliere il Natale, il parco divertimenti è la scelta perfetta per far divertire i vostri figli. Paura del freddo? Non ve ne accorgerete nemmeno, con l'adrenalina alle stelle per le attrazioni! Se poi soggiornate in un hotel del parco, la magia è assicurata. 

Rovaniemi

La Finlandia in inverno si tinge di colori magici, non per nulla è la patria di Babbo Natale! Se volete fare un regalo davvero super ai vostri bambini Rovaniemi è la scelta più indicata, ma attenzione, anche molto cara. 

Portogallo

Il Portogallo: se non avete ancora scoperto le gioie del baccalà in tutte le salse il Ponte dell'Immacolata 2021 potrebbe essere il momento giusto. Evitate però Porto: in inverno si muore di freddo a causa dei venti, spostatevi più su Lisbona o l'Algarve.

Le proposte per trascorrere il Ponte dell'Immacolata 2021 coi bambini sono tantissime, in Italia e all'estero: non vi resta che decidere!

Mercatini di Natale in Europa

Vienna, Innsbruck, Amsterdam, Bratislava, Amburgo, Barcellona, Salisburgo, Poznan, Bruxelles o Basilea: sono tante le mete in Europa per vedere i mercatini di Natale.

L'atmosfera natalizia vi aspetta!  

Revisionato da Luisa Perego

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli