Praga con i bambini
In Repubblica Ceca c'è una città dal fascino irresistibile che si distingue per essere elegante e ricca di attività da fare in famiglia. La città in questione è la sua Capitale, Praga, meta perfetta a tutte le età in quanto ha davvero molto da offrire. Se vi state chiedendo quando sia il periodo giusto per visitarla, la verità è che non c'è una risposta corretta: ogni stagione è ricca di eventi e di siti da visitare. Tuttavia, ci sono delle attività che non si possono proprio perdere. Scopriamo insieme cosa fare e come divertirsi a Praga con i bambini.
Praga con i bambini: le visite culturali
Soprannominata "la città dalle cento torri", a Praga con i bambini le visite culturali possibili sono davvero tantissime. Tra le varie vi consigliamo di godervi una passeggiata sul suo suggestivo Ponte Carlo tra le musiche e i dipinti degli artisti.
Questo vi condurrà nel cuore della Capitale: la Città Vecchia, dove prende vita la piazza più affascinante denominata Staromestské námestí. I bambini si faranno venire gli occhi a cuore con le meraviglie architettoniche delle costruzioni storiche circostanti, ma soprattutto non tratterranno più la gioia al secolare spettacolo dello scoccare dell'ora sull'Orologio Astronomico, quando la lancetta, oltre all'ora, indicherà la posizione della Luna e del Sole in cielo e tante altre informazioni astronomiche.
Molto interessante da visitare a Praga con i bambini è la Fontana Krizík, che si trova dietro il Průmyslový Palác, dove tutti potrete godere di show di danza e musica che per sfondo hanno oltre tremila getti d'acqua.
Infine, il Castello di Praga situato sulla Collina di Petřín (altro luogo da visitare assolutamente con i propri figli) che è un edificio che detiene il primato di Castello Medievale più importante al mondo.
Si compone di una serie di strutture di incredibile bellezza come la Cattedrale di San Vito, Venceslao ed Adalberto, il vecchio Palazzo Reale, la Torre, la cripta reale, la Basilica ed il Monastero di San Giorgio ed il maestoso Giardino Reale.
Qui ha sede anche il Museo del Giocattolo, dove è inutile dire che i bambini saranno felicissimi di andare.
Come divertirsi a Praga con i bambini
I bambini amano - fino a un certo punto - le visite culturali, ma quello che vogliono davvero quando sono in viaggio è divertirsi. La buona notizia è che a Praga con i bambini sarà davvero impossibile non farlo. Per questo motivo abbiamo raccolto per voi alcune delle attività più interessanti, ma sappiate che ce ne sono molte di più.
Tutte le meraviglie della Collina di Petřín
Come vi dicevamo poco sopra, una delle zone da non perdere a Praga con i bambini è la Collina di Petřín. Quassù, oltre al Castello e al Museo, i più piccoli rimarranno davvero estasiati.
Già l'arrivo, infatti, sarà pregno di divertimento: bisogna salire a bordo di una funicolare per raggiungerla.
Subito dopo troveranno ad attenderli il Labirinto degli specchi (deformanti!), l'Osservatorio Astronomico (dai dieci anni in su), la Torre di Petřín simile alla Torre Eiffel parigina, e nella bella stagione anche la possibilità di fare delle gite sui pony. Non mancano prati in cui rilassarsi.
Lo zoo di Praga
Lo zoo di Praga è da molti definito come uno dei più belli al mondo. Data la sua estensione, per visitarlo si ha bisogno di alcune ore, ma l'entusiasmo è assicurato.
Alligatori, pipistrelli che volano liberi, orsi polari, tigri, elefanti, giraffe e molto altro ancora. E la cosa più interessante è che in alcune aree i bambini possono accarezzare e dare da mangiare agli animali, partecipare ad attività educative, giocare e salire a bordo di un trenino e/o di una funicolare colorata.
Navigazione sul fiume Moldava
Grazie alla navigazione sul fiume Moldava riuscirete a unire un'esperienza culturale a una di svago. Con essa, infatti, potrete vedere le principali attrazioni di Praga senza stancarvi troppo.
Le escursioni a disposizione sono diverse e ognuna con le sue peculiarità. La formula più comune è una gita di un'ora, ma ne esistono altre che includono una cena a buffet o una degustazione di vini.
Isola dei bambini
Sì, avete letto bene: a Praga con i bambini potrete persino scoprire un'isola dedicata a loro. Si tratta di un parco giochi che sorge su un'isola da cui si possono ammirare panoramiche della città.
Tante le attrazioni per i più piccoli come la doccia a forma di fungo, poi altalene, scivoli, buche di sabbia, animali a dondolo, una casetta, una fontana d'acqua, una parete di arrampicata e molto altro ancora. È presente, inoltre, un campo in erba sintetica dove poter giocare con la palla, a tennis, a bocce e skate area.
La preistoria del DinoPark
L'ultima attività che vi consigliamo di fare a Praga con i bambini - ma vi ricordiamo che non sono assolutamente finite qui - è una visita al Dino Park, un parco divertimenti divertente ed educativo.
Dedicato al Mesozoico, potrete scoprire figure di dinosauri sia statiche che animate e quasi tutte dotate di suoni. Presente anche un cinema 4D.
Viaggiare a Praga: documenti e info utili

Si può arrivare a Praga con i bambini in più modi: in aereo da diverse città italiane come Roma, Milano e Bari, oppure in treno passando da Vienna, Budapest o Bratislava. A disposizione ci sono anche autobus che partono dall'Italia, mentre se si preferisce guidare sappiate che sono 1300 i chilometri che separano Roma da Praga.
Per quanto riguarda i documenti, basta una carta d'identità in corso di validità.