Giubbottino da nuoto
Aiutano il bambino a imparare a nuotare o a divertirsi in acqua mantenendo le braccia libere. Sono realizzati in morbido neoprene e offrono calore, protezione solare e la giusta galleggiabilità del bambino. Ognuno degli otto galleggianti compresi può essere rimosso. Sono approvati in conformità alla norma europea di sicurezza più recente: EN 13138-1.
Pro di chi lo ha provato: ottimo! Permette l'adattamento in acqua e la galleggiabilità
Contro di chi lo ha provato: la mia bimba non galleggiava se non sostenuta.
Acquista su amazon
***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon***
Dischetti galleggianti
Sei pezzi di colore rosso, giallo e blu realizzati in gommapiuma e che non assorbono acqua, per facilitare la galleggiabilità. Non gonfiabili. Se i bimbi sono già a loro agio con l'acqua, possono usare solo un pezzo per mano, oppure due o tre insieme. Diametro dell'anello del braccio: 8,5 cm. Età consigliata dal produttore: dai 2 ai dieci anni.
Pro di chi li ha provati: sono molto facili da mettere al posto dei classici braccioli e sono davvero leggeri e pratici. Non si bucano e non volano via con il vento.
Contro di chi li ha provati: non tengono a galla neppure indossandoli tutti una bimba al limite con il peso massimo consigliato di 10 kg.
Acquista su amazon
Set immersione Anche i più piccoli potranno seguire i propri genitori nelle immersioni grazie ad apposite pinne, semplici da indossare, che assicurano un ottimo comfort e libertà di movimento durante la nuotata. La maschera con lenti in policarbonato fornisce un’eccellente visione subacquea in totale sicurezza per gli occhi, si adatta alla forma del viso grazie a due clip laterali per la regolazione del laccio. Il boccaglio in gomma è morbido e semplice da utilizzare. Disponibile in due varianti colore: rosa per la bambina e azzurro per il bambino. Visto su Speedo.
Un altro kit completo per fare snorkeling è composto da occhiali ermetici, un boccaglio flessibile ed ergonomico, pinne con tallone elastico e una bellissima borsa zaino in rete con manici regolabili e chiusura con cordoncino. Visto su Imaginarium
Salvagente di Toy Story Per i bambini che hanno paura di avventurarsi tra le onde o per un tuffo in tutta sicurezza, ecco il salvagente con i personaggi di Toy Story. Visto su Disney
Salvagente per i piccolissimi Per guidare il bambino nei suoi primi contatti con l’acqua meglio un salvagente con mutandina e piccolo sostegno dietro la testa, che consente di galleggiare senza il rischio di ribaltarsi e far sentire il bambino sempre a proprio agio in acqua. Adatto a bambini sotto i 15 kg, rispetta gli standard di sicurezza europei.
Per far divertire i bambini nelle prime avventure in acqua ecco i braccioli che aiutano nel galleggiamento, a mantenere una posizione corretta e, perché no, anche ad impostare le prime bracciate. Sono adatti a bambini sotto i 25 kg e sono disponibili nel rosa e nell’azzurro.
Ideali per migliorare la tecnica in acqua e divertirsi, le tavolette in leggero materiale Eva sono disponibile nelle due varianti colore rosa e azzurra. Misure da 2 a 6 anni. Visto su Speedo.
Braccioli e salbagente da squalo Il set braccioli e salvagente soddisfa davvero tutti i gusti: per i maschietti quello in versione squaletto, per le femminucce quello decorato con conchiglie, per trasformarsi in una bellissima sirenetta. Visto su Imaginarium
Braccioli di Cars per gli appassionati Il set braccioli e salvagente soddisfa davvero tutti i gusti: per i maschietti quello in versione squaletto, per le femminucce quello decorato con conchiglie, per trasformarsi in una bellissima sirenetta. Visto su Imaginarium
Bastoncini Per aiutare i bambini a interagire con l’acqua e divertirsi ci sono dei coloratissimi anelli o bastoncini in neoprene con pesi diversi: una volta lanciati in piscina si incita il bambino a tuffarsi per recuperarli. Gli anelli più pesanti si depositano sul fondo, quelli più leggeri restano a pelo dell’acqua. Decorati con i personaggi del mondo sottomarino, aiutano i piccoli nuotatori di prendere confidenza con l’acqua senza rinunciare al divertimento. I bambini più piccoli possono esercitarsi con le “dive shapes”più leggere che galleggiano appena sotto il filo dell’acqua, mentre i bambini che hanno già familiarità con il nuoto possono cercare di recuperare le più pesanti che si depositano sul fondo dell'acqua. Visto su Speedo.