Home Bimbi in viaggio

Turismo Family in Italia: le abitudini delle famiglie in vacanza

di Luisa Perego - 15.03.2023 - Scrivici

vacanza-famiglia
Fonte: shutterstock
Amano il mare, ma anche i monti, puntano su pulizia e animazione. Il turismo Family in Italia: le abitudini delle famiglie in vacanza

In questo articolo

Il turismo Family in Italia

Che cosa vogliono le famiglie con figli in vacanza? E che cosa preferiscono? I servizi prediletti? Cosa migliorerebbero? La risposta a queste domande in una ricerca condotta nel mese di febbraio 2023 da SdVmarketing per Italy Family Hotels, consorzio che riunisce 135 strutture family-friendly in tutta Italia. Il campione è stato di 790 famiglie con bimbi da tre ai 10 anni. 

Le loro preferenze? Adorano il mare, ma anche la montagna è tra le mete predilette, tornano alla loro destinazione preferita e nelle strutture in cui sono stati bene e i punti di forza di un posto solo la pulizia e l'animazione.

Le destinazioni delle famiglie italiane

Mare, mare, mare. Per quasi il 90% degli intervistati il mare è la meta prediletta, quella da visitare in generale. Una destinazione che nel 64,4% dei casi è anche stata scelta come prossima meta per le ferie.

In particolare a prediligere il mare sono i genitori che hanno bimbi in età prescolare e che abitano in regioni senza mare, come Piemonte e Lombardia. Tra le destinazioni preferite: 

  • Puglia
  • Riviera Romagnola
  • Sardegna
  • Abruzzo
  • Sicilia.

Non da meno è la montagna, amata nel 60% dei casi (da considerare la domanda a risposta multipla dell'indagine). A preferire l'alta quota, i toscani e gli emiliani.

La top 7 delle destinazioni preferite dalle famiglie italiane

  1. Trentino Alto Adige
  2. Puglia
  3. Riviera Romagnola
  4. Sardegna
  5. Abruzzo
  6. Sicilia
  7. Toscana

La famiglia italiana inoltre è particolarmente fedele: all'83,7% degli intervistati piace tornare nella stessa tipologia di destinazione. Chi più di tutti si conferma abitudinario? Il lombardo, ma anche la famiglia con bimbi sotto i 5 anni. 

E sempre secondo la ricerca, il 95,6% ha detto che non cambierebbe struttura della propria vacanza. Se è quindi stato in hotel o in campeggio, continuerà a prediligere quella tipologia di vacanza.

Per quanto riguarda la tipologia di soggiorno, l'87,6% degli intervistati dice di amare la vacanza in hotel.

Seguono in classifica:

  • appartamento o residence 34,2%
  • campeggio 14,7%
  • agriturismo 12,5%
  • B&B 11,8%
  • villaggio 7,6%.

I periodi più gettonati per le vacanze

Chi ha bambini piccoli o in età scolare, poco si scosta dai periodi "classici" per partire: vacanza natalizie, Pasqua, settimana bianca, estate. La maggior parte sceglie di andare via tra giugno, luglio e agosto per periodi anche abbastanza lunghi: il 59% ha infatti indicato dalle 4 alle 7 notti via. Da considerare che la media 2021-2022 delle vacanze degli italiani nel periodo estivo è stata di 4 notti.

Di solito a fare le vacanze più lunghe sono i nuclei famigliari con bimbi di età superiore agli 11 anni.

Che cosa si cerca in vacanza

Ma le famiglie italiane che cosa cercano in vacanza?

Ecco la top 5:

  1. pulizia
  2. intrattenimento per la famiglia
  3. posizione
  4. offerte e pacchetti speciali
  5. giardino e area giochi esterna.

In particolare chi ha figli con meno di 5 anni cerca:

  1. servizio baby-sitting
  2. miniclub
  3. attrezzature per bimbi
  4. menu per bimbi
  5. assistenza pediatrica

Italy Family Hotels

Chi sono? Un consorzio di 135 hotel in alcune delle località più belle in Italia, al mare e in montagna.

"Il segreto? Siamo famiglia - dice Marina Pasquini, Presidente del Consorzio -. Sappiamo quasi sono i desideri di chi viaggia con i bambini e conosciamo anche la formula giusta per realizzarli al meglio. Scegliendo una vacanza con Italy Family Hotels, siete sicuri di trovare un mondo family friendly ad aspettarvi".

Per maggiori info: www.italyfamilyhotels.it

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli