Home Bimbi in viaggio

Estate 2022: quali sono le regole Covid per chi viaggia

di Elena Berti - 14.06.2022 - Scrivici

vacanze-2022-e-regole-covid
Fonte: Shutterstock
Vacanze 2022 e regole Covid: cosa cambia per i viaggiatori, dove è necessario ancora il Green Pass o il tampone e cosa serve per andare all'estero

Vacanze 2022 e regole Covid

C'è chi ha già prenotato e chi invece è ancora in dubbio: le vacanze estive sono ormai alle porte e, per la prima volta dopo due anni, le regole sono allentate e ci si muove più liberamente. Se ancora dovete decidere dove andare, però, ecco un piccolo vademecum su vacanze 2022 e regole Covid.

In questo articolo

Vacanze 2022 e regole Covid, cosa cambia

Rispetto ai due anni precedenti, quest'anno sarà molto più facile organizzare un viaggio, sia in Europa che fuori dal continente. In Italia, poi, non vige praticamente più nessuna restrizione: via le mascherine (bisogna portarle solo sui mezzi di trasporto pubblico come bus, treni, traghetti e aerei), nessun bisogno di Green Pass e libertà di movimento. La stessa cosa vale per molti altri paesi, non solo europei, il che rende molto più facile prenotare con serenità, senza dover star dietro a mille documenti e restrizioni. Anche il rientro dall'estero in Italia sarà semplice: non serve più, dal primo giugno, nessun certificato vaccinale o documento. Vediamo più nel dettaglio cosa cambia per le vacanze 2022 e regole Covid

Le regole Covid in Europa per le vacanze estive 2022

Come abbiamo detto, per viaggiare in Italia non servono più né Green Pass né tamponi, e le mascherine dovranno essere usate - salvo modifiche - soltanto sui mezzi pubblici e a partire dai sei anni di età. Lo stesso vale rientrando dall'estero. 

Non è lo stesso per altri paesi europei, però: al 13 giugno 2022, alcuni richiedono ancora la prova della vaccinazione o, in alternativa, un tampone effettuato nelle ultime ore: tra questi ci sono la Francia, il Belgio, Malta, il Portogallo e la Finlandia. Prima di prenotare per questi paesi, quindi, verificate di cosa avete bisogno, soprattutto se avete figli piccoli non vaccinati. Alcuni infatti richiedono una prova vaccinale o un tampone negativo a partire dai 12 anni di età, altri anche per i più piccoli.

Inoltre, alcuni paesi potrebbero ancora richiedere la compilazione di un documento (il Passenger Locator Form, il PLF), per questo verificate prima di partire di essere in possesso di tutto, perché potreste rischiare di non essere imbarcati. Le regole, ovviamente, valgono anche per i viaggi in auto e in treno, anche se i controlli non sono regolari.

Viaggiare fuori Europa nell’estate 2022

Leggermente diverse le regole per recarsi al di fuori dell'Europa. Nella maggior parte dei paesi africani e sudamericani non è richiesto alcun documento, mentre per recarsi negli Stati Uniti non è più necessario un tampone ma sarà ancora richiesta la vaccinazione completa per tutti i maggiori di 18 anni. Lo stesso vale per Canada, Australia e Nuova Zelanda, che richiedono ancora il certificato verde. 

Chi rientra da qualsiasi paese estero in Italia, invece, non deve presentare nessun documento: non esistono più infatti le suddivisioni delle zone per colori. 

Prima di prenotare, in ogni caso, è consigliabile visitare la scheda paese sul sito della Farnesina, ViaggiareSicuri.it, che è aggiornato in tempo reale sulle regole Covid e permette di organizzare al meglio le vacanze 2022

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli