Viaggiare con i bambini, qualunque sia la loro età, può essere un piacere molo stancante per i genitori. Federica Brunini, autrice de “Il manuale della viaggiatrice” (Morellini Editore) illustra che cosa mettere in valigia per affrontare gli spostamenti in compagnia dei pargoli semplificandosi al massimo la vita.
Per cominciare è necessario avere presente che anche i più piccoli, come i grandi per altro, hanno i loro limiti e questi vanno rispettati non pretendo troppo da loro e che, per esempio, è più semplice spostarsi verso una destinazione che non richieda il cambio del fuso orario piuttosto che il contrario.
Ricordatevi di mettere in valigia: pigiama, magliette, pantaloni, body o canottiere, calze, giacca. Una felpa o un maglione con il cappuccio (protegge orecchie e collo dall’aria condizionata e i capelli dalla sporcizia dei poggiatesta pubblici). Scarpe e sandali (se andate al caldo), costume da bagno e accappatoio.

Vacanze con i bambini, 10 dritte anti stress. Perché anche le mamme hanno il diritto di riposarsi
vai alla galleryCome scegliere la vacanza giusta con i bambini tenendo conto che anche la mamma ha il sacrosanto diritto di riposarsi e non passare la maggior parte del suo tempo a pulire la casa vacanze, a fare...
Capi e accessori strategici e multiuso: bandana (che può diventare cappello, sciarpa, cintura e gioco oltre che sacchetto) e copertina o sciarpona più pesante (telo, coperta, gioco, ecc.).
A partire dai 5, 6 anni è utile (e anche divertente) che il bambino abbia una sua piccola valigia o uno zainetto che si preparerà e trasporterà da solo, per imparare a scegliere cosa portarsi calibrando anche le sue forze.
In aereo con i bambini: come regolarsi con i liquidi nel bagaglio a mano
Per affrontare il viaggio: biberon, ciuccio (se lo usa), pannolini, biscotti o snack per la merenda, un maglioncino, salviette umidificate o spugna, una bottiglia d'acqua, il gioco preferito, fiabe registrate, cd di musica per bambini, il gioco preferito, tovaglioli di carta, copertina.
Un libro o una guida sul Paese dove andate, scritti per i bambini possono essere utili per distrarre, coinvolgere e preparare alla destinazione.
Ricordati di portare il kit sanitario basico e indispensabile. Leggi Primo soccorso in vacanza e I disturbi più frequenti dei bambini
E poi se andate all'estero può servire un’assicurazione sanitaria. Soprattutto nel caso di viaggi impegnativi è utile anche chiamare la asl per assicurarsi che le vaccinazioni necessarie siano in regola.
Cicche o caramelle gommose per aiutare a compensare ed evitare il mal di orecchio in aereo o sulle strade di montagna.
Shampoo e detersivo secco portatili per un mini bucato o una doccia volante. E poi un asciugacapelli da viaggio e lo spazzolino.
Non scordate cappellino e crema solare anche se andate in Lapponia …

Come sfruttare le vacanze per migliorare la relazione con i figli
vai alla galleryDurante l'anno si vive di corsa e senza volerlo ci si perde un po'. Recuperare/migliorare il rapporto con i propri figli e ritrovare un buon clima familiare durante le vacanze, via o a...
Leggi anche:
Viaggi esotici con i bambini, Vacanze con i bambini, i consigli dei pediatri, Bambini, il meglio del sole, Vacanze con i bambini al mare o in montagna,
Aggiornato il 27.06.2016