Città italiane in cui fare vacanze green in famiglia
Si avvicinano le vacanze estive e si inizia a pensare alla meta: ma perché andare all'estero, quando si hanno tante belle destinazioni in Italia? Continuate a leggere se cercate un'alternativa sostenibile: ecco i consigli di città italiane in cui fare vacanze green in famiglia!
In questo articolo
Città italiane in cui fare vacanze green: come scegliere la meta
Se vi siete lasciati conquistare - e con ragione - dalla tendenza eco-sostenibile e volete provare a fare un viaggio che sia meno inquinante possibile, l'Italia ha molte mete che fanno al caso vostro. Per scegliere ci siamo affidati ai consigli di Lifegate, sito che si occupa da sempre di tematiche ambientali e che suggerisce proprio le città italiane in cui fare vacanze green!
Vacanze green in famiglia in montagna
Ognuno ha i propri gusti: c'è chi in estate non può perdersi il mare, chi invece fa di tutto per fuggire dall'afa e si ripara in montagna. Tra le proposte per fare una vacanza green ci sono anche città di montagna!
Bolzano
Bolzano è un piccolo gioiellino incastonato nell'Alto Adige, circondato da vette meravigliose e dove si respira un'aria pura tutto l'anno. Ci si può spostare coi mezzi, perciò si può arrivare in treno e inquinare meno, e godersi i ritmi lenti della città, tra un caffè in piazza e un museo. In treno si possono raggiungere Trento e l'Austria, ma qui si trovano anche bellissimi percorsi ciclabili e sentieri da trekking.
Belluno
Poco conosciuta eppure molto apprezzata, questa città veneta è una piccola chicca per gli amanti della natura. Le Dolomiti bellunesi offrono percorsi con panorami mozzafiato, ma vale la pena provare anche la grotta Isabella, un tunnel di 35km di lunghezza di origine carsica.
L'Aquila
Nel capoluogo dell'Abruzzo il turismo ambientale la fa da padrone: il progetto Appennini for All, poi, è inclusivo e non solo dedicato a chi ha una disabilità, ma crea legami in tutto il territorio.
Trento
La medaglia d'oro di città più green d'Italia secondo Legambiente va a Trento: la meta ideale per le famiglie con bambini, non soltanto per i tanti family hotel del territorio ma anche per le splendide escursioni che si possono fare nei dintorni, per esempio con gli animali!
Vacanze green in città
Vi piace scoprire le città d'Italia? Ecco quali vale la pena scoprire se volete fare vacanze green con i figli.
Lucca
Molti vanno in Toscana per fare il solito giro: Firenze, Siena, Pisa… Ma non sapete cosa vi perdete saltando Lucca! Il capoluogo della Versilia pur non trovandosi sul mare è una chicca da vivere in famiglia in ogni stagione: le sue larghe e famose mura permettono passeggiate, ma anche il centro storico non scherza. Senza contare che si tratta di una città che ha investito tantissimo sulla sostenibilità, con aree recuperate e lunghe piste ciclabili.
Matera
Ultimamente Matera è presa d'assalto e per una ragione: questa città ha un fascino unico, non soltanto storico e architettonico ma anche naturalistico perché si tratta della città con la più alta concentrazione di verde d'Italia. Paradiso degli escursionisti, che possono seguire diversi sentieri all'interno del parco della Murgia materana, ma anche per chi ama andare in bici grazie alle tante piste ciclabili.
Parma
La città emiliana è una piccola chicca, candidata per diventare European Green Capital nel 2022. Per questo tutti gli enti e le aziende del territorio hanno lavorato in questi anni per renderla sempre più inclusiva e sostenibile, riducendo le emissioni, facilitando la mobilità sostenibile, migliorando l'efficienza energetica abitativa.
Vacanze green in famiglia al mare
Ma se non potete proprio rinunciare al mare ecco una lista di località in cui potete trascorrere dei giorni all'insegna della sostenibilità, con un occhio all'ambiente oltreché alla cultura, alla storia e al mare cristallino!
Agrigento
Se non siete mai stati ad Agrigento è il momento di andarci, e non solo per la meravigliosa Valle dei Templi.
È la città siciliana più sostenibile e offre riserve naturali di una bellezza unica, affacciate sul mare. La più suggestiva? La riserva naturale Orientata Torre Salsa, con dune di sabbia finissima che ricordano il deserto.
Castiglione della Pescaia
Questa cittadina in provincia di Grosseto è una delle tante perle che regala la costa sud toscana. Le sue spiagge sono classificate bandiera blu e c'è una particolare attenzione alle politiche plastic free. Altro plus? I ristoranti locali impiegano materie prime locali.
Emilia Romagna
L'Emilia Romagna ospita molte "eco-spiagge", cioè spiagge che hanno ottenuto una certificazione di Legambiente, che sono bandiera blu o verde, che hanno hotel Ecolabel e che promuovono campagne di educazione ecologica e risparmio energetico.
Le occasioni per vivere vacanze green in famiglia in Italia sono numerose, basta decidere in base alle proprie preferenze!