Home Bimbi in viaggio

Vacanze outdoor: che cosa sono e dove farle

di valentina vanzini - 11.05.2022 - Scrivici

vacanze-outdoor-2
Fonte: Shutterstock
Anche per quest'anno, le vacanze outdoor sembrano essere le più gettonate, soprattutto tra i giovani. Ma cosa sono e dove farle in Italia?

Il turismo outdoor è quel tipo di vacanza che dà la possibilità di godersi le vacanze stando prevalentemente all'aria aperta. Si tratta di un modo di viaggiare sempre più usato, soprattutto dai giovani, che vogliono godersi il più possibile lo stare con gli amici e divertirsi. Anche molte famiglie privilegiano questo tipo di vacanza, un vero toccasana per i più piccoli. Sempre più persone scelgono per esempio di fare lunghe passeggiate o di iniziare con il trekking urbano. In questo modo possono visitare anche città e luoghi da un punto di vista nuovo. 

In questo articolo

Vacanze outdoor con i bambini: cosa sapere

I bambini hanno bisogno di muoversi, di stare all'aria aperta, di sfogarsi e divertirsi. Ma prima di organizzare una vacanza outdoor bisogna partire preparati, soprattutto quando si hanno bambini al seguito. La scelta dell'attrezzatura da campeggio è indispensabile quindi per la buona riuscita di una vacanza in tenda.

Prima di partire quindi organizzate una lista di cose da portare. Potete farvi aiutare anche dai più piccoli, che potranno mettere una semplice X vicino all'oggetto che avete controllato di avere in valigia (meglio nello zaino!).

Se avete scelto di partire per il campeggio, ecco quello che non può mancare:

  • Tenda
  • Footer o telone per proteggere il fondo della tenda
  • Materassini o brandine per dormire
  • Sacchi a pelo
  • Picchetti di scorta e martello per il montaggio
  • Cavetti con ganci tendicavo
  • Cucina da campeggio se pensate di cucinare voi
  • Frigorifero da campeggio

Per i bambini:

  • Piscinetta per fare il bagnetto direttamente in tenda
  • salviettine sterilizzanti
  • Riduttore per lettino
  • Sdraietta
  • Zanzariera e repellente insetti 
  • Vasino portatile
  • Ciabattine con elastico
  • Accappatoio in microfibra
  • occorrente per il bagno
  • Giochi da tenere all'interno della tenda 
  • Piccolo kit da esploratore con binocolo e bussola
  • Kit di pronto soccorso in caso di cadute

I trend di quest'estate

Secondo un'indagine di Enit, l'Agenzia Nazionale del Turismo e di Human Company, il gruppo leader nell'ospitalità open air con Istituto Piepoli, l'outdoor è un trend che nell'estate 2021 tende a consolidarsi. Le stime rivelano che nell'estate 2021 oltre 1 italiano su 2 ha scelto di programmare una vacanza per oltre una settimana, tra questi circa un quarto punta a cercare una struttura outdoor, un villaggio o un agriturismo.

Il 65% dei turisti che pianificano outdoor sceglieranno quest'anno una destinazione marittima, il 20% opterà per la montagna, mentre il 16% visiterà città d'arte. Com'è il viaggiatore outdoor? C'è una presenza maggiore di giovani (21%), mentre fra le mete in testa c'è la Sicilia (16%), troviamo poi la Sardegna (14%) e la Liguria (12%).

Vacanze outdoor con i bambini: dove andare

In Sicilia

La Sicilia offre tantissime possibilità per una vacanza outdoor con i bambini.

Dal suo mare cristallino con spiagge di sabbia bianca, la sua natura incontaminata e la storia tutta da scoprire. Una Sicilia inaspettata andando da Palermo a Taormina, da Catania a Siracusa fino alle splendide isole.

  • La Focetta Sicula: In una delle più belle località turistiche balneari, lungo la costa orientale della Sicilia, a Sant'Alessio Siculo si trova il Camping La Focetta Sicula. Il villaggio si affaccia direttamente sul mare con discesa privata, in una splendida spiaggia attrezzata
  • Il Camping Villaggio Egad, immerso nel verde mediterraneo, tra pini, eucaliptus e varietà di oleandri, è la scelta giusta per una vacanza a Favignana. Un'ampia varietà di escursioni in barca alla scoperta delle isole Egadi vi aspettano ogni giorno.
  • Il Camping Village la Pineta è la struttura più grande e conosciuta di San Vito Lo Capo. Il Villaggio la Pineta di San Vito Lo Capo propone ai sui ospiti un "Albergo Orizzontale", ovvero delle mini villette con veranda accudite come Camere con servizio alberghiero. Per chi lo desidera o per le famiglie sono anche disponibili i bungalows, veri e propri miniappartamenti per vacanze con verandina privata ed angolo cottura.

In Sardegna

La Sardegna è una delle mete più amate dai turisti di tutto il mondo. Con le sue spiagge bianche e il mare caraibico, attrae da sempre ragazzi e famiglie alla ricerca di un po' di relax. 

  • Il Campeggio Orrì si trova sul mare dell'Ogliastra, nel centro della costa orientale della Sardegna, con un mare incantevole e le sue splendide spiagge
  • Il villaggio Spinnaker è un camping 4 stelle ad Oristano nella Marina di Torregrande, costa occidentale della Sardegna. Lo Spinnaker si affaccia direttamente sul mare, immerso in una florida pineta cinquantenaria estendendosi per una superficie di 40.000 metri
  • Nella Riviera del Corallo si trova Torre del Porticciolo, un angolo di paradiso dalla bellezza incontaminata.
     

Aggiornato il 19.07.2021

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli