Home Bimbi in viaggio

Vacanze studio in Italia e all'estero: i consigli per genitori

di Alice Dutto - 24.12.2018 - Scrivici

vacanzestudioesteroitalia.600
Fonte: Shutterstock
Nelle vacanze studio si visitano nuove città, si entra in contatto con culture diverse e si socializza usando una lingua straniera

In questo articolo

Vacanze studio

Una vacanza studio in Italia o all'estero può essere un'esperienza importante per i ragazzi, che si dovranno confrontare con una nuova lingua e una nuova cultura e che potranno sperimentare, per la prima volta, la loro autonomia rispetto alla famiglia.

Ma quali sono i criteri per scegliere la meta migliore? Da quando mandarli e come evitare brutte esperienze? Lo abbiamo chiesto a Stefano De Angelis, autore del nuovo libro "Ciao mamma, parto, studio e mi diverto" (Sperling & Kupfer) e fondatore e direttore di Giocamondo, tour operator specializzato nell'organizzazione di vacanze studio per bambini e ragazzi.

Come scegliere una vacanza studio

Il presupposto per una buona scelta è considerare la differenza tra una vacanza studio ed una vacanza. «La differenza la fa tutta la “macchina” organizzativa e strutturale che c’è dietro: dalla scelta accurata delle strutture, dei campus o college, alla professionalità dello staff che accompagna i ragazzi, alla qualità dei servizi offerti, alle escursioni guidate in lingua, al corso di lingua svolto in scuole altamente selezionate e accreditate da organismi internazionali».

Sono questi gli elementi da valutare nella scelta del percorso formativo. Il suggerimento è comunque sempre quello di «affidarsi a operatori specializzati e professionali del settore».

Per farlo, «Consiglio sempre di leggere bene le proposte degli operatori che (se sono seri e professionali) specificano sempre molto chiaramente se si sta acquistando un pacchetto studio in classi internazionali oppure in classi composte da soli italiani».

Inoltre, si possono valutare le referenze presenti sui siti delle organizzazioni e dare un occhio alle recensioni presenti in rete, magari contattando anche qualche ex studente.

Da quale età mandare i ragazzi

L'età minima per partecipare ad una vacanza studio all'estero è 8 anni. Di solito le proposte sono per bambini e ragazzi dai 10 ai 19 anni. 

Prima di partire verificare sempre che i docenti siano madrelingua.

Un'esperienza importante

«Dico sempre che ci sono cinque buoni motivi per far fare una vacanza studio ai propri figli»:

  1. La conoscenza della lingua per il mondo del lavoro
    Il motivo per il quale si decide di studiare una lingua straniera è spesso la qualità del proprio futuro lavorativo.
  2. Condivisione dell'esperienza insieme a tanti coetanei
    I ragazzi, durante la vacanza studio, condividono questa esperienza unica e indimenticabile insieme a tanti coetanei provenienti da tutto il mondo: seguono un corso di lingua, praticano attività sportive, escono insieme la sera e fanno escursioni guidate.
  3. Viaggiare e conoscere nuove culture
    Scoprire il mondo, conoscere nuove culture e imparare a rispettare e confrontarsi con idee e stili di vita diversi ci fa crescere in saggezza e come persone.
  4. Crescere e apprendere
    Gestirsi in maniera autonoma, soprattutto se è la prima volta che si sta lontani da casa aiuta a mettersi in discussione, a comprendere punti deboli e punti di forza e soprattutto, a crescere e tornare a casa più maturi e consapevoli dell’esperienza vissuta.
  5. Visitare posti nuovi
    La grande differenza della vacanza studio all'estero rispetto alla frequenza di un classico corso di lingua nella propria città, è l'attività di full immersion che si trova a vivere e che consente ai ragazzi di entrare nel vivo della storia e cultura del luogo visitato.

Le mete più gettonate

Le richieste dei genitori vanno da «percorsi nei paesi anglofoni a paesi extra Europei come gli Stati Uniti, destinazione sempre molto in voga».

Fino a 14 anni, in genere, mamme e papà preferiscono mandare i loro figli nei campus che si svolgono in bellissime località montane o marine.

Quanto costa una vacanza studio?

Il costo di una vacanza studio dipende da diverse variabili, come la destinazione (in Italia o all'estero, in Europa o oltreoceano) e la durata del viaggio (1 o 2 settimane).

«In Italia, il costo medio di una vacanza studio può essere di 1.400 euro.

All'estero, ad esempio a Malta, si può arrivare fino a 2.000 euro, mentre oltreoceano, negli Stati Uniti, i costi si aggirano sui 3.000 euro».

Aggiornato il 24.06.2022

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli