Home Bimbi in viaggio

I più bei viaggi in auto e all’avventura da fare in famiglia e come organizzarli

di Elena Berti - 19.07.2022 - Scrivici

mal-d-auto-e-bambini
Fonte: Shutterstock
Viaggi on the road con i bambini: come organizzare una vacanza con molte tappe in auto quando si hanno figli senza che si annoino

Viaggi on the road con i bambini

Viaggiare coi bambini può essere complicato, ma se la vacanza è organizzata nel modo giusto può trasformarsi in una bellissima avventura che lascia tanti ricordi da custodire nel tempo. E tra le avventure più emozionanti, come non citare i viaggi on the road con i bambini?

In questo articolo

Partire in auto coi figli, una pazzia?

Ci sono genitori che alla sola idea di trascorrere diverse ore in auto coi figli, magari tutti i giorni, hanno la pelle d'oca: in effetti i viaggi on the road con i bambini non sono una scelta per tutti, ma in molti casi - anche inattesi! - possono trasformarsi nella vacanza dei sogni. Non vi convince? Scoprite come organizzare il miglior viaggio on the road coi vostri figli e cambierete idea!

Consigli per organizzare viaggi on the road con i bambini

Come si fa a organizzare una vacanza che prevede tanti spostamenti in auto? Innanzitutto dovete tenere conto dell'età dei vostri figli: 

  • i bambini molto piccoli si adattano all'auto perché dormono spesso
  • i bambini con un'età di mezzo, tra i 2 e i 5-6 anni, sono più difficili da intrattenere
  • potreste viaggiare di notte, di sera o al mattino presto, momenti in cui è più probabile che si addormentino

È importante quindi decidere anche la distanza degli spostamenti, tenendo conto dell'eventuale traffico, in base al grado di tollerabilità dei vostri figli. Evitate di fare tragitti di 10 ore di giorno se i bambini non dormono e sono impossibili da intrattenere, optate per tappe più ravvicinate o viaggiate di notte, dandovi il cambio. 

Scegliere la meta dell'on the road in famiglia

Sulla base della capacità di tollerare o meno l'auto per un tot di tempo, potete scegliere la vostra meta. Se volete visitare più paesi, per esempio, le distanze saranno più lunghe e dovete tenere conto di questo.

Se sapete che più di due ore dopo pranzo sono impossibili da sostenere, limitatevi a piccole regioni. 

Intrattenere i bambini in auto

Intrattenere i bambini che non dormono durante i lunghi viaggi in auto è più facile di quanto si creda. No, non significa dare il cellulare o il tablet (che anzi può essere pericoloso in caso di incidente e potrebbe far venire mal d'auto), ma: 

  • cantare canzoncine
  • ascoltare podcast adatti all'età
  • fare dei giochi come cose, nomi, città
  • fare giochi osservando quel che si vede fuori

È ovvio che non potete godervi il silenzio o dormire se i vostri figli sono svegli e si lamentano, ma il senso dell'on the road in famiglia è anche condividere il momento del viaggio per costruire dei ricordi unici. 

Prevedete delle tappe interessanti

Se avete una tratta lunga da fare in auto, scegliete un tragitto che preveda delle pause interessanti: un parco giochi, un lago, un museo, un negozio, un ristorante, insomma qualcosa che possa distrarli e soprattutto una meta a cui pensare nella prima parte del viaggio! 

Il viaggio in auto, durante gli on the road, è parte stessa della vacanza: bisogna che sia condiviso, animato e goduto da tutti i partecipanti!

I migliori on the road con i bambini

Ma quali sono i migliori on the road che potete fare coi vostri figli? Come lasciarsi andare all'avventura e costruire ricordi indelebili attraversando regioni o paesi in auto? Ecco qualche idea: 

  • attraversare l'Italia: che abitiate a nord o a sud, scegliete alcune mete e costruite un itinerario, in due settimane potete toccare tantissimi punti
  • visitare i laghi di Plitvice: la Croazia è vicina, soprattutto per chi abita nel nord Italia
  • un on the road magico tra Bavaria e Austria, alla scoperta di Sissi e dei castelli incantati
  • in auto tra i campi di fiori in Olanda durante la stagione (marzo-maggio)
  • in auto tra i campi di lavanda in Provenza durante la fioritura (giugno-luglio)
  • il più classico degli on the road: il grande Ovest Usa, tra parchi e California
  • in Romania, tra la bella Bucarest e i castelli del Conte Dracula in Transilvania
  • in Norvegia, alla scoperta dei fiordi
  • in Islanda, per fare il mitico anello che percorre tutta l'isola

Ovviamente, potete fare un on the road partendo da casa oppure noleggiando un'auto sul posto.

Fate attenzione, però, sia al costo del noleggio auto che potrebbe impattare in maniera notevole sul budget, e a quello della benzina, che in alcuni paesi è una voce di spesa importante. Controllate anche se necessitate di una cosiddetta vignetta per le autostrade o se dovete pagare i pedaggi, e quali sono le regole per viaggiare in auto coi bambini. Preferite una copertura assicurativa totale e prevedete anche la possibilità di un secondo autista, per non affaticare troppo l'unico. 

Fare viaggi on the road con i bambini è l'occasione per partire all'avventura, in Italia come all'estero, per visitare più località e divertirsi a scoprire sempre posti nuovi ammirando i paesaggi che cambiano. Il viaggio in auto stesso è avventura, ma bisogna partire col piede giusto! 

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli