Home Bimbi in viaggio

Viaggio in camper coi figli: come organizzarlo al meglio e cosa portare

di Elena Berti - 27.07.2022 - Scrivici

famiglia-che-viaggia-in-camper
Fonte: Shutterstock
Come si organizza un viaggio in camper in famiglia? Cosa portare, come noleggiarlo, cosa non deve mancare e come fare la valigia

Viaggio in camper in famiglia

L'estate è il momento delle vacanze, ma ultimamente è davvero difficile organizzarle: prezzi alle stelle, tutto esaurito, voli cancellati… Perché non pensare quindi a un viaggio in camper in famiglia? Se è tra le vostre opzioni o avete già prenotato, ecco come organizzarlo al meglio!

In questo articolo

Perché scegliere un viaggio in camper in famiglia

Perché mai scegliere un viaggio in camper in famiglia? Se non siete camperisti affezionati, potreste essere spaventati all'idea di_

  • guidare troppo a lungo
  • non sapere dove parcheggiarvi
  • dover fare da mangiare, lavare, ecc
  • condividere spazi piccoli

In realtà, anche se non è come stare all'Atlantis Bay di Dubai, il viaggio in camper finisce spesso per essere la vacanza più amata da tutti i membri della famiglia, sia per la sua praticità che per il suo lato avventuroso. Fare un viaggio in camper in famiglia significa dettare i propri tempi, non dover sottostare a nessuno, risparmiare in alloggi e lasciare che i bambini giochino o si divertano mentre si viaggia. Insomma, non temete: vi divertirete tantissimo!

Come organizzare un viaggio in camper

La prima cosa da fare se si vuole organizzare un viaggio in camper in famiglia è… procurarsi un camper! Se non siete esperti, chiedete nei gruppi di camperisti a quale società affidarvi. Potete affittare un camper e andare all'estero, oppure arrivare in una località lontana, come gli Stati Uniti, in aereo e poi noleggiare un camper sul posto. Si tratta anche di valutare costi e benefici. Il camper costa ovviamente molto più di un'auto a noleggio ma ovviamente garantisce flessibilità e permette di non spendere soldi per l'hotel, che in alcune destinazioni soprattutto rappresentano una voce di spesa importante. 

Dopo aver trovato il camper, costruite il vostro itinerario. Lungo la strada dovete tenere conto delle tappe per capire dove fermarvi a dormire.

In alcuni paesi c'è più tolleranza, ma è comunque bene non fermarsi in zone troppo isolate e non attrezzate. Le piazzole attrezzate, in campeggio o altrove, sono utili anche per svuotare il contenuto del WC chimico (eh sì!) e sistemarsi all'aperto montando la veranda. Una volta individuate le località in cui potete fermarvi, non vi resta che pensare a cosa portare!

Cosa portare se si viaggia in camper in famiglia

Quando ci si sposta in auto la tentazione è di "portarsi la casa". Ricordate i viaggi in auto verso le località di vacanza quando eravamo bambini, con le auto cariche anche di beni alimentari? Oggigiorno niente di tutto ciò è più necessario, ovunque si trova tutto, quindi fate come se viaggiaste in aereo e prendete solo l'indispensabile, non vi ritroverete con oggetti o abiti inutili. Ecco cosa può servirvi.

Abbigliamento in camper

L'abbigliamento da portare se si viaggia in camper non dipende tanto dal mezzo ma dalla destinazione. Perciò non servono molte indicazioni se non quelle che seguireste per andare al mare, in montagna o ancora a visitare città d'arte, in base alla stagione. 

Mangiare in camper, cosa portare

Se avete intenzione di mangiare sempre in camper, cercate di portare con voi solo lo stretto necessario, facendo la spesa al bisogno. Informatevi sul tipo di attrezzatura che prevede il camper e se ha già pentole, stoviglie, ecc. Potete sicuramente prevedere un piccolo fornello da campeggio, utile per preparare il caffè al mattino o riscaldare al volo la pappa dei bambini, come questi: 

La caffettiera poi esiste anche in versione elettrica: 

Prevedete quel che amano i vostri figli, soprattutto se hanno gusti difficili!

Oggetti utili da portare in camper

Veniamo a una lista di oggetti utili che non dovrebbero mancare quando si viaggia in camper.

Prima di tutto, potrebbe essere utilissimo un aspirabriciole, soprattutto per i tessuti, per evitare che arrivino le formiche. Ecco un paio di opzioni valide: 

Nel caso fossero già arrivate le formiche o altri insetti, potreste aver bisogno di un insetticida, ma vi consigliamo di fare attenzione alla composizione e di usarlo quando non siete "in casa". Ecco due buoni prodotti a base di permetrina

Se non volete essere schiavi delle lavanderie a gettoni, lavate almeno la biancheria a mano. Per farlo, oltre a un sapone, sarà necessaria una bacinella come queste: 

E per stendere i panni, ricordatevi uno stendino da campeggio come questo:

O così: 

Ovviamente ricordatevi di portare un anti-zanzare adatto a tutta la famiglia e verificate la dotazione del camper per fare un check e verificare se manca qualcosa. In ogni caso, il vantaggio del viaggio in camper in famiglia è che potete sempre fermarvi lungo la strada se vi siete dimenticati qualcosa! 

***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificate disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati***

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli