1. Camping Village Capalonga, Bibione
«Questo villaggio turistico è, in realtà, un "glamping" una fusione tra le parole "camping" e "glamour"» spiega Patrizia Bertini, direttore responsabile di FamilyGo. «Ha un’offerta per bambini di ogni età, anche i teen, e un bellissimo acquapark».
L’esperta racconta che le strutture si sono evolute negli ultimi anni: «Se prima il villaggio turistico era una struttura all inclusive con dei mini-appartamentini, oggi moltissimi campeggi possono essere considerati villaggi. Le soluzioni abitative infatti vanno ben oltre la tenda, il camper o la roulotte e includono anche bungalow o – come nel caso del Camping Village Capalonga – case mobili e tende di lusso».
2. Europa Camping Village, Jesolo
La seconda struttura si trova sempre in Veneto e l’esperta lo segnala «per chi ha bimbi piccoli: è un piccolo villaggio camping a misura di famiglia, ma con moderni bungalow e molto glam».
Come spiega la Dott.ssa Bertini, infatti «sempre più famiglie cercano i villaggi turistici per trascorrere le ferie, perché offrono grandi spazi all’aperto ma anche tutta una serie di servizi per bambini che vanno dal mini club al menù per i piccoli, la spiaggia attrezzata, la piscina, i servizi suddivisi per fasce d’età (piccolissimi, bambini in età scolare, teen)».
3. Villaggio Barricata, Porto Tolle (RO)
Immerso nel parco del Delta del Po, il Villaggio Barricata è particolarmente adatto alle famiglie con bambini piccoli che vogliono provare l’esperienza del glamping, una sorta di camping di lusso.
«Il villaggio turistico si divide in diverse categorie. C’è la classica struttura all inclusive, quella dei grandi tour operator, ma ci sono ormai anche moltissimi camping village, ovvero campeggi che si sono trasformati in cui affittare i mobil home, i bungalow o le tende da glamping, che possiamo immaginarci come le tende del safari, di lusso e magari anche con bagno interno. Il vantaggio di queste strutture è che offrono la massima libertà insita nella filosofia del camping, ma con le comodità del classico villaggio turistico».
4. Villaggio Baia del Silenzio, Parco Nazionale del Cilento
«Questo è un classico villaggio turistico, in una bellissima posizione» ovvero nel Parco Nazionale del Cilento, a pochi passi da Capo Palinuro e dai siti Patrimonio Mondiale dell’Umanità di Paestum e Pompei.
A proposito delle vacanze in villaggio, la dott.ssa Bertini ne illustra i vantaggi: «In un’unica struttura si hanno spazi ampi e all’aria aperta, c’è la natura e i bambini hanno la possibilità di giocare liberi e sicuri, anche grazie alla supervisione degli animatori. È la perfetta vacanza senza pensieri in cui tutto è a portata di mano».
5. Centro Vacanze De Angelis, Marcelli di Numana (AN)
Struttura a quattro stelle nelle Marche «è un villaggio molto carino, perché ha i bungalow che sembrano usciti da un libro di fiabe» racconta la direttrice di FamilyGo.
Le altre soluzioni abitative offerte, tutte immerse nel verde e a pochi passi dal mare, sono l’hotel, le ville o gli appartamenti. A completare il quadro c’è la piscina e le offerte sportive e di animazione, rivolte a bambini di tutte le età».
6. Family Beach Resort Il Girasole, Marotta (PU)
Sempre nella Marche c’è questo resort che «ha un’offerta per famiglie a 360 gradi» illustra l’esperta. L’ideale per chi – almeno in vacanza – non vuole pensare proprio a nulla, ma anche per le famiglie numerose (la struttura offre camere comunicanti e soluzioni adatti a nuclei famigliari grandi) e chi ama sia il mare che l’entroterra marchigiano. Il villaggio, infatti, si trova direttamente sul mare e ha alle sue spalle le colline costellate di borghi tipiche di questa zona d’Italia.
7. Eco Villaggio Sira Resort, Marina di Nova Siri (MT)
Chi ha particolarmente a cuore l’ambiente non può non trascorrere le proprie vacanze in Basilicata. Direttamente sul mare della costa jonica, è un «eco-resort tutto sostenibile, che offre alle famiglie programmi sportivi e miniclub» spiega Patrizia Bertini.
Oltre a rispettare l’ecologia, il Siria Resort è particolarmente consigliato a chi ama i vantaggi del villaggio turistico, ma soffre le vacanze troppo sedentarie: dalla struttura infatti si raggiungono facilmente siti archeologici risalenti alla Magna Grecia, Metaponto e le tavole palatine, Policoro (un’isola del WWF), Matera (capitale della cultura 2019, che già sin da ora si sta preparando con fermento all’evento) oppure il Parco Nazionale del Pollino.
8. VOI Arenella Resort, Siracusa
Per l’ottavo e il nono villaggio ci spostiamo in Sicilia orientale, a Siracusa e in provincia di Ragusa. «Le due strutture hanno il VOI4family, con un’offerta molto attenta rivolta alle famiglie» segnala l’esperta.
Il VOI Arenella Resort è immerso nel verde e si trova a pochi passi dal mare. Propone un grande numero di attività sportive, anche nautiche, attenzioni particolari per le neomamme e per chi soffre di celiachia (il resort è certificato dall’Associazione Italiana Celiachia).
9. VOI Marsa Siclà Resort, Scicli (RG)
VOI Marsa Siclà Resort invece è un 4 stelle con un mare particolarmente adatto ai bimbi più piccoli, grazie alle acque cristalline, la sabbia finissima e soprattutto i fondali bassi. Tra le attività, sono quelle sportive e soprattutto i corsi di sport acquatici ad essere particolarmente degne di nota, come la vela, il windsurf, la canoa e il catamarano.
10. Marispica, S. Maria del Focallo-Ispica (RG)
«Questo lo consiglio per la posizione e perché alla formula villaggio unisce il babyclub con assistenza ai neonati» dice la dott.ssa Bertini di FamilyGo.
Il villaggio Marispica, infatti, si trova nell’estrema punta a sud della Sicilia e il paesaggio è un misto tra lunghe spiagge di sabbia fine, macchia mediterranea e le rinomate città note per il Barocco Siciliano. Per i bambini più piccoli c’è, inoltre, una nursery attrezzata, mentre i più grandi verranno coinvolti dagli animatori del baby club, mini club e junior club.
11. Riva Marina Resort, Specchiolla (BR)
Il Salento è una delle zone più rinomate ed amate della Puglia e la struttura offre, secondo la direttrice di FamilyGo «una vacanza di charme e wellness con attenzione ai piccoli», facendo felici anche mamma e papà.
La struttura è anche un resort eco-sostenibile dai dettagli estremamente curati: dalla spiaggia privata alla spa, senza dimenticare la piscina.
12. VOI Alimini Resort, Otranto (LE)
Direttamente sul mare, ma immerso nella natura della macchia mediterranea e vicino alla celebre Otranto, ma anche Lecce. La dott.ssa Bertini consiglia questo resort «perché ha il voi4baby, con assistenza 0-2 anni». Il programma prevede in particolare una nursery attrezzata con sterilizzatori e scalda biberon tra le altre cose, prodotti specifici e un “sala nanna” con le culle.
13. Pineto Beach Village & Camping, Pineto (TE)
«È il classico piccolo camping con bungalow e con un’ottima animazione: i bambini qui sono davvero felici» dice l’esperta. Come se non bastasse la struttura abruzzese è direttamente sul mare, e non uno qualunque, ma certificato bandiera blu, simbolo che contraddistingue le migliori spiagge italiane.
In questo campeggio sono i benvenuti anche gli amici a quattro zampe, così da poter trascorrere le vacanze proprio con tutti i membri della famiglia.
14. Camping Village le Capanne, Bibbona (LI)
«Una delle peculiarità di questo villaggio sono le tende safari» spiega la direttrice di FamilyGo.
Il Camping Village le Capanne è l’ideale sia per chi vuole sfruttare al massimo il mare, sia chi invece ama le vacanze “on the road” e vuole scoprire la bellezza della Toscana, ma con un punto di partenza fisso. Chi non ama il campeggio può poi scegliere tra diverse soluzioni, tra cui anche appartamenti in muratura.
15. Camping Village Le Pianacce, Castagneto Carducci (LI)
Il villaggio La Pianacce, invece, è una struttura pet friendly immersa nel verde e sul mare, con animazione per bambini e soluzioni abitative di diverso tipo come bungalow, tende safari o piazzole per il camper.
16. Camping village I Pini Family Park, Fiano Romano (RM)
I villaggi turistici non devono essere per forza vicini al mare, anche perché non tutti lo amano. I Pini Family Park è nelle colline romane, a soli 30 minuti dalla capitale che si può facilmente raggiungere con lo shuttle privato messo a disposizione dalla struttura: chissà se non vedendo dal vivo le rovine dell’antica Roma i bambini non siano più invogliati a studiare storia?
Secondo l’esperta «ha un bellissimo acquapark e moltissime attenzioni rivolte ai giovani ospiti», tra cui campi sportivi e animazione.
17. Resort & SPA Le Dune, Badesi (OT)
«Vacanza di charme, lusso e wellness con molte attenzioni ai bambini e alle mamme con neonati» ecco come riassume le caratteristiche di questo resort Patrizia Bertini. Se non bastasse questa descrizione, la struttura si trova in Gallura, zona nota per le spiagge bianche. I servizi sono dedicati a tutte le fasce d’età, dai neonati agli adolescenti, ma anche ai genitori in cerca di relax grazie alla SPA in cui fare massaggi e rilassarsi.
18. Horse Country Resort, Arborea (OR)
Chi è alla ricerca di una vacanza al mare diversa dal solito non può farsi scappare questo villaggio poco distante da Oristano: «la proposta è particolarmente interessante per la possibilità che i bimbi hanno di cavalcare i pony» spiega la direttrice di FamilyGo. Le varie attività a cavallo vanno dal battesimo della sella alle passeggiate sul mare, passando per gli show equestri e le ambientazioni Western.
Anche chi non ama l’equitazione, ma vuole fare sport, troverà un ricco programma di attività ad attenderlo.
19. Santagiusta, Punta S. Giusta (CA)
«I villaggi I Grandi Viaggi sono tra i più belli in Italia. Queste sono due ottime location che offrono assistenza ai bambini fin dalla nascita» racconta Patrizia Bertini.
20. Santaclara, Barrabisa (OT)
Entrambe le strutture sarde sono a zero impatto ambientale e offrono nursery attrezzate, in modo da essere adatte anche a chi viaggia con bambini molto piccoli.