
Volare con i bambini
vai alla galleryDai due anni in poi, il viaggio in aereo diventa una bellissima avventura. Volare nel cielo, tra le nuvole, che emozione! L'unico inconveniente che l'aereo può causare è il fastidio alle orecchie...
Piccoli, si parte! Durante l'estate tanti bambini hanno il loro battesimo del volo. Un'esperienza che, se hanno dai due anni insù, probabilmente non dimenticheranno mai ...e che farà passare in secondo piano anche l'unico piccolo inconveniente alle orecchie che si può avere in fase di decollo e atterraggio.
Il mondo visto dall'alto, tra le nuvole, affascina grandi e piccini ... e poi l'incontro con le hostess e gli steward, il pranzo o la cena serviti sul vassoio. Anche i più cauti vorranno ripetere l'avventura. Diverse compagnie aeree inoltre regalano delle piccole confezioni di giocattoli da viaggio che per i bambini rappresentano un bel diversivo.
L'unico inconveniente, come si è premesso, potrebbe essere quello del fastidio alle orecchie in fase di decollo o di atterraggio. Ma niente paura: le soluzioni sono alla portata di tutti. Se il fastidio si trasforma in dolore potete far masticare al bambino un chewing-gum o una caramella, in modo che con la deglutizione, si allenti la pressione nell orecchie. Oppure potete far soffiare il naso al bambino (se è già capace) o fargli fare un bello sbadiglio.
Se il bimbo è un neonato o ha meno di due anni leggi l'articolo Viaggiare in aereo con un bambino piccolo
Nella sezione Bimbi in viaggio trovi tante idee di vacanze in famiglia