Bonus cultura confermato anche per i nati del 1999. La comunicazione ufficiale è stata pubblicata sul sito del Ministero della pubblica istruzione (MIUR) qualche giorno fa.
Anche i ragazzi nati nel 1999 potranno quindi usufruire del Bonus da 500 euro fino al 31 Dicembre 2017.
Come richiedere il bonus cultura
Per accedere al beneficio da 500 euro, i ragazzi si devono dotare di una identità digitale che si chiama Spid.
Questa identità (si ottiene una user e una password) permette di accedere a diversi siti della pubblica Amministrazione tra cui Agenzia delle Entrate, INPS, NoiPa Cedolino, Carta del Docenti e appunto, il sito 18app.italia.it, che permette di beneficiare del Bonus Cultura.
Le novità di quest'anno: a che cosa si può accedere con il bonus da 500 euro
Ecco come possono spendere i 500 euro i nati nel 1999 e chi usufruisce del Bonus nel corso del 2017:
Alle novità si affiancano le modalità di utilizzo del bonus cultura 2017 già previste, che sono:
Nel sito del Miur si ricorda inoltre che ai ragazzi nati nel 1998 che entro il 30 giugno 2017 hanno completato la registrazione a 18app, compresa l’accettazione della normativa, potranno spendere i buoni fino al 31 dicembre 2017.
Come si può spendere il bonus?
Per farlo occorre accedere alla piattaforma 18app.italia.it, con i dati digitali dello Spid, cioè email e password, e all’interno della piattaforma i ragazzi troveranno l’elenco completo degli esercenti presso cui poter spendere il Bonus e una sezione dedicata all’emissione dei buoni.
I 500 euro infatti non sono erogati in contanti ma come portafoglio elettronico. E' quindi necessario prima ottenere questi speciali "buoni d'acquisto".