Home Concepimento

Endometrio secretivo: che cos'è

di Angela Bisceglia - 24.07.2020 - Scrivici

endometrio
Fonte: shutterstock
La fase secretoria del ciclo mestruale è quella nella quale l'endometrio, il rivestimento interno dell'utero, si prepara a ricevere l'embrione attraverso varie modifiche, tra le quali la secrezione di sostanze zuccherine

Che cosa è l'endometrio?

L'endometrio è la componente più interna dei vari tessuti che costituiscono l'utero: una membrana mucosa che appunto ne costituisce il rivestimento interno e nella quale avviene (quando avviene) l'impianto dell'embrione.

Le modifiche durante il ciclo mestruale

Durante il ciclo mestruale, l'endometrio va incontro a varie modificazioni.

L'endometrio secretivo

In particolare: si definisce secretivo l'endometrio che sta completando la sua piena maturazione, per prepararsi ad accogliere un'eventuale gravidanza. Questa fase secretoria coincide con la fase luteale del ciclo ovarico e va dal giorno dell'ovulazione al giorno di arrivo delle mestruazioni, se non c'è stato concepimento.

Durante la fase secretoria una serie di ghiandole presenti nell'endometrio producono una sostanza lattiginosa ricca di uno zucchero, il glicogeno, che nutre l'endometrio per prepararlo ad accogliere un eventuale ovulo fecondato.

L'endometrio secretivo nelle ecografie

In ecografia l'endometrio secretivo si riconosce per il fatto che appare più spesso e biancastro, proprio per la presenza del liquido lattiginoso ricco di glicogeno secreto dalle ghiandole.

Se non avviene fecondazione, l'endometrio si sfalda dando origine alla mestruazione.

Domande e risposte

Cos'è l'endometrio? 

L'endometrio è la componente più interna dei vari tessuti che costituiscono l'utero.

Cos'è l'endometrio secretivo? 

Si definisce secretivo l'endometrio che sta completando la sua piena maturazione, per prepararsi ad accogliere un'eventuale gravidanza.

Come si riconosce l'endometrio secretivo in una ecografia? 

Appare più spesso e biancastro, proprio per la presenza del liquido lattiginoso ricco di glicogeno secreto dalle ghiandole. 

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli