Il selenio, un disintossicante naturale, gioca un ruolo molto importante nella fertilità delle donne.
Come hanno scoperto alcuni ricercatori dell'Università di Adelaide, in Australia, il selenio è importante nella formazione dei follicoli, a loro volta responsabili della produzione degli ovuli di una donna.

Il ciclo della donna: come funziona
vai alla galleryIn principio era un ovulo! Guarda le foto affascinanti di questa galleria fotografica e scopri come da una semplice cellula uovo possa nascere la vita.
"Il selenio è molto importante e ha la funzione di antiossidante e disintossicante. Presente negli alimenti ricchi di proteine, come la carne rossa, i frutti di mare e le noci, ha molte e importanti funzioni. Per esempio aiuta le difese immunitarie, la produzione dell'ormone tiroideo e agisce come antiossidante, aiutando a disintossicare dalle sostanze chimiche diffuse nel corpo" dichiara Melanie Ceko, una delle ricercatrici che ha partecipato allo studio.
"Eravamo già a conoscenza che il selenio fosse importante per la fertilità maschile, ma fino a questo momento nessuna ricerca aveva studiato come questo elemento potesse influire sulla salute riproduttiva femminile".
I ricercatori sono stati in grado di individuare esattamente dove il selenio è presente nell'ovaio femminile. "La scoperta che abbiamo fatto è molto importante, perché dimostra che il selenio è presente a livelli elevati in nei follicoli ovarici grandi e sani. Sospettiamo possa giocare un ruolo critico come antiossidante, soprattutto durante gli ultimi step dello sviluppo ovarico, aiutando a sua volta a un sano sviluppo dell'ovulo".
La mancanza di Selenio non è di solito un problema nelle diete occidentali. C'è però da specificare che persone che seguono alcune tipi di diete, povere in determinati gruppi di alimenti, e consumano cibo che cresce in terreni poveri di selenio, potrebbero essere a rischio.
Fonte: Adelaide.edu.au/news
Guarda il video su come funziona l'ovulazione
In quali alimenti è presente il selenio?
Il selenio è presente in particolare nelle noci (soprattutto le noci brasiliane), nella carne, nel pesce e nei frutti di mare, nelle uova e nelle viscere (rene, fegato). Frutta e verdura contengono un contenuto variabile di selenio in rapporto al terreno di coltivazione.
Fonte: naehrwert-kalorien.de