La pillola fa ingrassare? Non è adatta a chi è molto giovane? Può peggiorare l'umore? Toglie il desiderio sessuale?
Sono tutti falsi miti legati alla pillola anticoncezionale e sfatati dalla Sic, Società italiana di contraccezione.
Da ieri, 12 giugno, e fino al 14, la società tiene il suo decimo Congresso nazionale a Milano. Durante questa tre giorni si è parlato e si parlerà di contraccezione, sessualità e salute femminile. Vediamo otto miti che hanno sfatato.
1 - La pillola fa ingrassare (FALSO)
Ormai esistono vari tipi di contraccettivi orali. Va scelto quello giusto, da concordare con il proprio ginecologo, per evitare ritenzione idrica e accumulo di grasso indesiderato.
2 - Non è adatta alle giovanissime (FALSO)
Al contrario è particolarmente indicata alle adolescenti. La pillola inibisce l'attività delle ovaie e ne riduce la produzione di ormoni androgeni. Limitando la perdita di capelli, acne e peluria indesiderata.
3 - Può modificare l'umore (FALSO)
Alcuni recenti studi hanno evidenziato come al contrario i contraccettivi orali possono essere efficaci nel trattare la sindrome premestruale severa (che include ansia, irascibilità e depressione).
4 - Con il ciclo irregolare non posso prendere la piccola (FALSO)
In realtà è il contrario: uno degli effetti più noti è proprio quello di regolarizzare il ritmo mestruale.
5 - La pillola toglie il desiderio sessuale (FALSO)
Al contrario una scelta oculata può favorire l'erotismo. Inoltre una sessualità libera e senza il timore di gravidanze indesiderate può essere vissuta in maniera più appagante.
6 - A lungo andare può rendere meno fertili (FALSO)
Basta smettere di assumerla e il ciclo tornerà ad avere le caratteristiche di quando non si prendeva. La pillola non determina un aumento di aborti spontanei.
7 - L'amenorrea provocata dalla pillola è pericolosa (FALSO)
Nonostante non piaccia a molte donne l'amenorrea, è stato dimostrato che provoca un beneficio in termini di anemia da carenza di ferro e un minor ricorso a interventi chirurgici. E' anche una terapia indicata in caso di endometriosi.
8 - Non va bene in pre-menopausa (FALSO)
In assenza di fattori di rischio come fumo, ipertensione arteriosa etc, la pillola può essere usata dopo i 40 anni.

Il ciclo della donna: come funziona
vai alla galleryIn principio era un ovulo! Guarda le foto affascinanti di questa galleria fotografica e scopri come da una semplice cellula uovo possa nascere la vita.
Aggiornato il 17.08.2018