La Newcastle University è da stata autorizzata ad avviare, per la prima volta in Gran Bretagna, la sperimentazione della donazione mitocondriale, conosciuta più comunemente come "la tecnica dei bambini con tre genitori".
L'ok della Human Fertilisation and Embryology Authority (HFEA), la massima autorità del settore, era già arrivato lo scorso 15 dicembre, ma ora i ricercatori possono mettersi davvero all'opera per mettere in pratica la controversa tecnica di concepimento.
In cosa consiste?
La donazione mitocondriale prevede la sostituzione del Dna contenuto nelle centraline energetiche della cellula (mitocondri) della madre portatrice del 'difetto' ereditario con quello di una donatrice sana.

Dal concepimento ai primi minuti di vita (FOTO)
vai alla galleryDall'incontro tra quell'unico spermatozoo e un ovulo fino a nove mesi dopo. Il viaggio della vita ripreso per immagini. Tra crescita e piccoli, grandi progressi.
La sperimentazione dovrebbe cominciare con 25 donne affette da difetti congeniti nei mitocondri e gli addetti al programma si sono già attivati per trovare donne "sane" under 35 che abbiano intenzione di donare i propri ovuli.