Grasso addominale e fertilità
Chi desidera un figlio si scontra spesso con una serie di difficoltà che non aveva preso in considerazione. E quando dopo tanti tentativi il bambino non arriva, ci si fanno molte domande. In alcuni casi le risposte possono essere semplici, altre volte meno immediate. Parliamo per esempio del collegamento tra grasso addominale e fertilità: avere "la pancia" può ostacolare il concepimento?
In questo articolo
Il grasso nemico della fertilità
È ormai risaputo che l'obesità, ma anche il solo sovrappeso, sia un nemico della fertilità, di quella maschile come di quella femminile, e per diversi motivi. Il grasso incide su molti aspetti della salute, come la pressione, il flusso sanguigno, gli ormoni e altre funzionalità direttamente o indirettamente collegate alla capacità riproduttiva. Per questo spesso, quando una coppia non riesce a concepire, ancora prima di fare approfondimenti se uno dei due è in sovrappeso si consiglia di provare a rimettersi in forma, seguendo una dieta, riducendo gli zuccheri e facendo sport. Grasso addominale e fertilità quindi sono sicuramente collegati, e potrebbero rendere le cose difficili per chi vuole un bambino.
Grasso addominale nelle donne e infertilità
L'adipe è purtroppo il luogo perfetto in cui si insidiano e stoccano le tossine, nemiche del benessere fisico. Allo stesso modo, il grasso causa insulinoresistenza, che a sua volta crea problemi alle ovaie e ormonali: nel momento in cui le ovaie non funzionano correttamente a causa di uno sbalzo ormonale, la donna non produce ovociti capaci di essere fecondati.
Il grasso addominale, però, rappresenta un ulteriore problema: pare sia il principale responsabile di infertilità nelle donne in relazione al sovrappeso. Ovvero, se il grasso è concentrato particolarmente nell'area centrale/addominale, le chance di concepire saranno ancora più basse. Il perché è di facile intuizione: questo grasso avvolge l'apparato riproduttivo, infiammandolo e quindi alterando la funzione ormonale.
Il corpo produce troppi estrogeni, che impediscono l'ovulazione.
Come fare per aumentare le chance di restare incinta
Se avete "molta pancia", cioè molto grasso addominale e non riuscite a concepire sappiate che potrebbe essere per questa ragione. Magari il vostro peso è anche nella norma, cioè non siete sovrappeso o a malapena, ma avete molto grasso concentrato sulla pancia. In quel caso, affidatevi a un nutrizionista che possa consigliarvi un modo per ridurlo. Tra i consigli che comunque potete mettere in pratica fin da subito trovate:
- eliminare gli zuccheri raffinati
- consumare più frutta, verdura e legumi
- preferire le fibre, anche quando mangiate la pasta (per esempio pasta integrale anziché di farina bianca)
- regolarità intestinale (anche con un integratore, se necessario)
- fare attività sportiva: per ridurre il grasso addominale vanno bene anche la camminata, la bici, la corsa o il ballo, come pure il pilates
- dormire otto ore a notte
- eliminare completamente l'alcol
Anche se non vi piacciono le diete e non vi interessa avere un fisico da modella (assolutamente non necessario!) il sovrappeso e la presenza di molto adipe possono essere un problema non soltanto per la fertilità, ma per la salute in genere: peggiora la respirazione e la circolazione e crea scompensi ormonali.
Se cercate un figlio, riducete l'adipe addominale muovendovi di più e mangiando in maniera sana. Evitate del tutto di bere alcolici, che non hanno nessun beneficio sull'organismo, e se non vedete miglioramenti fatevi consigliare da un esperto in alimentazione.