
Rimanere incinta
Alimentazione: la dieta per rimanere incinta
Esiste una dieta ideale per restare incinte? Sì e no: no, perché non esistono alimenti ‘miracolosi’ in grado di aumentare la fertilità; sì, perché... Leggi articolo
Esiste una dieta ideale per restare incinte? Sì e no: no, perché non esistono alimenti ‘miracolosi’ in grado di aumentare la fertilità; sì, perché... Leggi articolo
Anche se l'ovulazione avviene, se il muco non è fertile, gli spermatozoi non riescono a sopravvivere all'acidità della vagina o a essere diretti verso l'utero fin nelle tube. Il... Leggi articolo
Per aumentare le possibilità di una gravidanza è importante tenere un diario del ciclo mestruale, conoscere i segnali della fertilità e i segreti della fecondazione. Leggi articolo
Per una donna è importante riuscire a capire i segnali di fertilità che provengono dal corpo, in particolare la temperatura basale e la consistenza del muco cervicale. Certo,... Leggi articolo
Il metodo sintotermico si basa sull'osservazione di tutti gli indicatori fisici e la loro fedele e corretta annotazione giornaliera. Leggi articolo
L'osservazione della cervice è un metodo naturale che presuppone una buona confidenza e conoscenza del corpo, anche se il gesto è più o meno simile a quello compiuto quando si... Leggi articolo
Conoscere come funziona il ciclo mestruale è fondamentale per comprendere la propria fertilità. Ecco le sue varie fasi e i segnali principali dell'ovulazione Leggi articolo
Programmare una visita dal ginecologo, effettuare alcuni controlli di salute, seguire regole di vita sane, assumere acido folico, se necessario sottoporsi ad esami specifici per controllare se... Leggi articolo
Si parla di endometriosi quando il tessuto che riveste la cavità uterina, l'endometrio, si sviluppa anche in altri sedi.E' una patologia tipica dell'età riproduttiva, che può... Leggi articolo
Le infezioni uterine, come la Clamidia, possono causare problemi di fertilità. Quelle vaginali, come la Candida, sono più fastidiose, ma non interferiscono con il concepimento. Ecco i... Leggi articolo
E' possibile essere incinta senza saperlo? Portare in grembo un bebè e scoprirlo a gravidanza inoltrata o quando il piccolo decide di venire alla luce? Ecco le testimonianze di alcune mamme... Leggi articolo
I test dell'ovulazione si basano sull’identificazione dei giorni fecondi attraverso la valutazione dei livelli di alcuni ormoni. Leggi articolo
Le fasi dell’ovulazione e delle mestruazioni possono essere osservate per monitorare e organizzare la propria vita sessuale. Con la ginecologa Rossella Nappi, professore ordinario di... Leggi articolo
L’esame diagnostico dura pochi minuti, non è doloroso nella maggior parte dei casi ed è molto efficace per chiarire sospetti di patologie dell’utero. Ne parliamo... Leggi articolo
Secondo gli scienziati non esiste una posizione sessuale che favorisca il concepimento: ci sono delle ipotesi, ma mancano ancora prove scientifiche esaustive al riguardo. Ecco, secondo alcuni... Leggi articolo
L'obesità e il sovrappeso sono fattori di rischio per l'infertilità mentre una dieta bilanciata può migliorare le possibilità di concepimento: la dieta ha la sua... Leggi articolo
Ovulazione: che cos'è? Quali sono i sintomi? E se è dolorosa? Se è anticipata? Quando avere rapporti per rimanere incinta? Leggi articolo
Perdite vaginali più abbondanti, trasparenti ed elastiche, tensione nel basso ventre. Questi sono i principali sintomi dell'ovulazione. Che cosa c'è in più da sapere quando... Leggi articolo
Durante il ciclo mestruale ci sono dei giorni più fertili, in media circa cinque giorni, ogni ciclo. Durante questi giorni, è più probabile rimanere incinta. Ecco il servizio... Leggi articolo
Quanto dura l'ovulazione? 24 ore. Se dopo 24 ore non avviene la fecondazione, la cellula uovo si disintegra. Va specificato tuttavia che la donna non è feconda solo in queste 24 ore, ma... Leggi articolo