
Rimanere incinta
Infertilità, fattori cervicali
Alcune alterazioni morfologiche o funzionali del collo dell'utero possono impedire od ostacolare la risalita degli spermatozoi nell’utero. Leggi articolo
Alcune alterazioni morfologiche o funzionali del collo dell'utero possono impedire od ostacolare la risalita degli spermatozoi nell’utero. Leggi articolo
Nelle tube avviene l'incontro tra ovocita e spermatozoo. Se si restringono o si chiudono sorgono problemi per la fecondazione o il trasferimento dell'ovocita fecondato verso l'utero.... Leggi articolo
Non riuscire ad avere un figlio è una questione complessa, che abbraccia salute fisica, benessere psichico, ruolo sociale e persino legge e organizzazione sanitaria di un paese. Inoltre,... Leggi articolo
I fattori maschili costituiscono circa un terzo dei problemi di infertilità vissuti dalle coppie. È perciò importante comprendere come funziona normalmente il sistema... Leggi articolo
L'arrivo delle mestruazioni della propria figlia è una tappa importante e fondamentale della crescita: abbiamo chiesto alla ginecologa e ostetrica Rita Cervelli come fare a vivere questo... Leggi articolo
Marzo è il mese di consapevolezza sull'endometriosi. Il 10 marzo scorso, a Roma, un convegno organizzato dall'Associazione Progetto Endometriosi ha fatto il punto su questa... Leggi articolo
Lei è pronta a una nuova "avventura" insieme ma lui mostra reticenza e non se la sente di ricominciare. Come possono dialogare due desideri così diversi su un tema... Leggi articolo
In principio era un ovulo! Guarda le foto affascinanti di questa galleria fotografica e scopri come da una semplice cellula uovo possa nascere la vita. Leggi articolo
Qual è il periodo più fertile per una donna? E cos’è la “fase luteale”? Il quiz ti aiuterà a scoprire tutto sul ciclo. Metti alla prova la tua... Leggi articolo
Il ciclo mestruale è l'insieme di eventi che portano allo sviluppo dell'endometrio, il rivestimento interno dell'utero, e al suo eventuale sfaldamento se non c'è stato... Leggi articolo
Con l'annidamento dell'embrione nell'endometrio ha propriamente inizio la gravidanza. Ecco cosa succede esattamente Leggi articolo
Dalla fase follicolare a quella luteale, il ciclo ovarico è l'insieme di eventi che, sotto controllo ormonale, avviene nelle ovaie per arrivare all'ovulazione, cioè al... Leggi articolo
Concepimento e avvio di una gravidanza sono eventi complessi. Per comprendere cosa succede in condizioni naturali e cosa può andare storto nel tentativo di concepire un figlio è... Leggi articolo
Testicoli, vie spermatiche, ghiandole accessorie e pene: tutte le componenti dell'apparato riproduttivo dell'uomo Leggi articolo
Una guida completa al funzionamento della fecondazione naturale, dall'anatomia degli apparati riproduttivi femminile e maschile ai meccanismi dell'ovulazione, dalle varie fasi del ciclo... Leggi articolo
E' l'insieme di modifiche che l’apparato riproduttivo di una donna in età fertile subisce ogni mese per permettere il rilascio di un ovocita maturo dall’ovaio e... Leggi articolo
La conferma viene da uno studio greco: la probabilità di riuscire ad avere un bambino con una procedura di PMA è più alta per le donne che hanno un'alimentazione di tipo... Leggi articolo
Caduto il divieto di crioconservazione degli embrioni imposto dalla legge 40 del 2004, oggi gli embrioni prodotti in sovrannumero vengono conservati nei centri di PMA, con costi a carico dei centri... Leggi articolo
Il provvedimento permette la fecondazione assistita alle coppie maggiorenni sterili di sesso diverso, coniugate o conviventi. Vieta la fecondazione eterologa, cioè il ricorso a ovulo o seme... Leggi articolo
Per molte coppie l'infertilità rappresenta uno "sgambetto esistenziale". Rendersi consapevoli del percorso da fare, dialogare con il partner e cercare il confronto di coppie... Leggi articolo