
Rimanere incinta
Ovaio policistico e infertilità
L'ovaio policistico è una delle principali cause di infertilità. Dai sintomi alle terapie mediche, tutto quello che c'è da sapere su questa condizione Leggi articolo
L'ovaio policistico è una delle principali cause di infertilità. Dai sintomi alle terapie mediche, tutto quello che c'è da sapere su questa condizione Leggi articolo
Perdite da impianto o mestruazioni in arrivo? E' normale avere delle perdite di sangue a inizio gravidanza? Come distinguerle dal ciclo? Piccole perdite ematiche sono normali. Leggi articolo
Vuoi 'acchiappare la cicogna'? Senza farti prendere troppo dai calcoli e dallo stress, ecco come riconoscere quali sono i giorni fertili. Attenzione però a non farsi prendere troppo dalla... Leggi articolo
Si acquistano online e sono più economici rispetto ai test ‘non canadesi’. Come gli altri, rilevano i livelli dell’ormone LH, che aumenta in prossimità... Leggi articolo
Il tema dell'infertilità è un tasto davvero delicato per coloro che tanto desiderano un figlio ma non riescono ad averlo. Quando si tratta di uomini con problemi di fertilità,... Leggi articolo
Perdere un figlio è un evento improvviso, inspiegabile. Un dolore che si colloca tra la vita e la morte. Per questo Beatrice, si definisce una mamma tra cielo e terra. Ha dovuto affrontare... Leggi articolo
Quando la camera gestazionale risulta essere vuota, si parla di gravidanza anembrionica. Leggi articolo
La prolattina è un ormone prodotto dall’ipofisi che si innalza principalmente durante l’allattamento. A volte i valori possono alzarsi per altre cause, soprattutto per stress... Leggi articolo
No: non serve fare l'amore tutti i giorni, ma ovviamente un minimo di "costanza" è necessario... Leggi articolo
Il vaccino antinfluenzale è raccomandato in gravidanza per ridurre i rischi per mamma e bebè di un'eventuale infezione. E non ci sono controindicazioni a farlo anche quando si cerca... Leggi articolo
Ecco una serie di frasi scritte per le persone che ancora non hanno avuto bambini e che invece li desiderano molto, per incoraggiarle a superare il dolore e l'attesa. Non mancano frasi per chi... Leggi articolo
Ecco alcuni consigli utili, sia per l'uomo sia per la donna, se state cercando di avere un bambino: vediamo insieme come aumentare la possibilità di concepire nei tempi desiderati e come... Leggi articolo
Dopo un aborto, la ripresa dell’attività ovulatoria si ha quasi immediatamente e due cicli sono sufficienti perché l’utero torni alle sue condizioni originarie e... Leggi articolo
Come prepararsi al meglio a una gravidanza e cosa fare se dopo un po' di tentativi la gravidanza non arriva? Ne parliamo martedì 29 settembre alle 14:30 in diretta con la ginecologa Valeria... Leggi articolo
Il calo di fertilità femminile è graduale e continuo, inizia intorno ai 32 anni ma prosegue in modo più rapido dopo i 37. Anche per gli uomini, però, l'età conta. Leggi articolo
La fertilità femminile è fortemente connessa all'età: diminuisce con l'aumento degli anni della donna e dipende dalla riduzione qualitativa e quantitativa degli ovociti... Leggi articolo
Il 22 settembre è la Giornata nazionale della fertilità, istituita nel 2016 per promuovere l'informazione ai cittadini sul tema della fertilità umana. Nell'articolo, e in... Leggi articolo
Il neogoverno in Giappone punta alla natalità: 5000 euro a coppia per chi decide di fare figli. Leggi articolo
Esiste una dieta ideale per restare incinte? Sì e no: no, perché non esistono alimenti ‘miracolosi’ in grado di aumentare la fertilità; sì, perché... Leggi articolo
Anche se l'ovulazione avviene, se il muco non è fertile, gli spermatozoi non riescono a sopravvivere all'acidità della vagina o a essere diretti verso l'utero fin nelle tube. Il... Leggi articolo