Le vacanze tante attese tutto l'anno si avvicinano. Ed ecco un pensiero all'orizzonte, il migliore amico diventa un "problema": dove lo metto? Cani, gatti e animali domestici che per tutto l'anno hanno tenuto compagnia a noi e hanno giocato con i nostri bimbi, all'improvviso diventano un pensiero in più. Che cosa fare? Lasciarli a casa con qualcuno che pensa a loro e al cibo? Mandarli in una pensione? Portarli in vacanza con noi?
Finalmente anche in Italia si inizia a poter viaggiare comodamente in strutture alberghiere dove anche gli amici a quattro zampe sono ben accetti. Se volete portare con voi Fido ci sono un sacco di possibilità, sia in Italia che all'estero.Trovate tanti spunti sul sito Enpa http://www.vacanzebestiali.org o su altri siti come http://www.vacanzeanimali.it
Se mentre viaggiate in autostrada vi capita di vedere un animale abbandonato, chiamate il numero verde gratuito Enpa 800.137.079 Il numero, valido unicamente sull’intero tronco autostradale italiano, è attivo dal 1 luglio al 31 di agosto 2013 24 ore su 24.
Avere un animale domestico fa bene. Un cagnolino o un gattino è un compagno di giochi che aiuta a crescere il vostro piccolo. Secondo uno studio pubblicato sull'Health promotion Journal of Australia, avere un animale domestico in casa riduce il rischio di obesità nei bambini.
E non solo. I bambini che passano più tempo con cani e gatti si ammalerebbero di meno di otiti e malattie respiratorie rispetto a quelli che non hanno animali in casa. Quest'ultima notizia è stata pubblicata su Pediatrics ed è stata condotta dai ricercatori della Kuopio University Hospital in Finlandia.
Ti potrebbe interessare: mamma, voglio un cucciolo