UNA CORNICE
I Lego si trasformano in una coloratissima e pratica cornice: basta un po' di colla vinilica e il gioco è fatto.
UN PORTACHIAVI
Un comodissimo portachiavi, pratico e semplice da realizzare applicando i mattoncini colorati già forati a una base del colore (e grafica) che preferite.
UN PORTA TUTTO
Con un po' di fantasia e ingegno, sovrapponendo i mattoncini secondo le vostre preferenze di forme e colori, i Lego si trasformano in portapenne, porta cellulare e porta tutto!
UN PORTA UTENSILI
Un pratico porta utensili da cucina: colorato e rettangolare. Potete farlo realizzare direttamente dai vostri bimbi, che impileranno mattoncini di colori diversi o in tinta unita, a seconda del colore della cucina. Originale e pratico, questo accessorio ha un altro vantaggio: si pulisce facilmente!
UNA LAMPADA
Con un lavoro attento e dettagliato, i Lego possono trasformarsi in una lampada o in un lampadario. Certo, c'è bisogno di molta fantasia e di una mano esperta: se non ce la fate da soli, fatevi aiutare da un tecnico.
UN QUADRO
I Lego diventano i protagonisti di una vera e propria opera d'arte che renderà la vostra casa un luogo magico e originale. Per replicarla a casa, con l'aiuto dei vostri bimbi, potreste utilizzare del cartone da rivestire con del cartoncino colorato e da riempire con tanti lego colorati.
DISPENSER PER CARAMELLE
Realizzare un comodo dispenser di caramelle colorate aiutandovi dei mattoncini Lego.
LA PARETE DELLA CAMERA
Trasformate la camera del vostro bambino in un vero e proprio luogo magico, servendovi di tanti, tantissimi mattoncini Lego. Lui potrà poi personalizzarla, giorno per giorno. Sarà sempre diversa, a seconda del suo umore e della sua fantasia!
UNA SCRIVANIA
Un ripiano per la cucina, oppure un tavolino o una scrivania. Con un po' di pazienza e tanti, tantissimi Lego, ecco come colorare la vostra casa.
DEI SOTTOBICCHIERI
Un sottobicchiere coloratissimo? È facilissimo da realizzare grazie ai Lego, basterà impilarli uno sopra l'altro e poi appoggiarli sul tavolo per il lato lungo.
UN OROLOGIO
Un orologio da parete il cui fondo è realizzato con i classici mattoncini lego, mentre le ore con i personaggi più amati dai vostri bambini. Sarà un accessorio ideale per la vostra casa o il regalo perfetto per un amico speciale.
UN CIONDOLO
Ciondoli e collane originali? Basterà un mattoncino Lego forato per realizzare un "gioiello" davvero unico. Provate anche con i personaggi: daranno vita a dei ciondoli molto originali, anche se forse un po' ingombranti!
UN PORTA SPAZZOLINO
Un pratico porta spazzolino da tenere in bagno. Come gli altri porta oggetti potrete realizzarlo con i mattoncini Lego di tanti colori diversi. L'idea? Crearne di diversi per i vostri bambini e anche mamma e papà ne potranno avere uno personalizzato.
PORTA FAZZOLETTI
Alzi la mano chi non utilizza i fazzolettini in camera oppure in bagno? Ecco come trasformarli in un pratico complemento d'arredo grazie ai Lego.
UN PORTA CELLULARE
Facendo bene attenzione alle dimensioni e alla forma, i mattoncini si prestano bene anche a sostenere il vostro cellulare. Un complemento d'arredo irrinunciabile per gli amanti della tecnologia!
UN BONSAI
Se trovate difficile tenere in casa un bonsai, createlo con le vostre mani servendovi dei Lego. Gli ospiti non potranno che ammirare la vostra opera!
UN GIOCO PER I BAMBINI
Riuscirà la pallina a trovare l'uscita? Questo gioco divertirà doppiamente i vostri bambini: prima infatti dovranno realizzarlo nel modo giusto e poi dovranno verificare se funziona!
UN PORTA CANDELE
Un porta candele originalissimo e colorato: all'interno di un barattolo che si chiude, inserite la vostra creazione con i Lego. Et voilà, il gioco è fatto.
DECORAZIONE NATALIZIA
Siete stufi delle solite decorazioni per l'albero di Natale? Provate a crearne di nuove con i mattoncini Lego. Il vantaggio? Potrete conservarle in eterno.
PORTA CANDELINE
Un modo pratico e veloce per disporre le candeline su una torta di compleanno è quello di utilizzare dei mattoncini colorati! Così, eviterete di sporcare la torta con la cera.