"E' una vera e propria famiglia e un rapporto di filiazione in piena regola che come tale va pienamente tutelato" cita la sentenza. E, anche in Italia, sono state sdoganate le adozioni da parte di genitori gay.
In questo caso il Tribunale dei minori di Firenze ha disposto la trascrizione anche in Italia dei provvedimenti emessi da una Corte britannica.
Nel primo caso si tratta di un italiano e un americano, che vive a New York, dove ha adottato una bimba che ora ha due anni e nove mesi e alla quale viene riconosciuto lo status di figlia e la cittadinanza italiana.
Nel secondo caso i bimbi sono stati adottati dai due uomini, cittadini italiani, nel Regno Unito, dove risiedono da anni.
Come fa sapere a repubblica.it Rete Lenford, l'Avvocatura per i diritti Lgbti a cui si sono rivolti i due papà: "Per la prima volta viene riconosciuta in Italia l'adozione di minori all'estero da parte di una coppia di uomini".

Unioni civili e coppie di fatto: come funziona la legge per punti
vai alla galleryLa Camera ha approvato il “ddl Cirinnà” che disciplina le unioni civili e le coppie che convivono. Ci siamo fatti spiegare nel dettaglio come funziona la legge da Monica Valente,...
Una stepchild adoption? No
Non si parla di stepchild adoption perché non ci sono legami biologici tra genitori e figli. Nella stepchild infatti il bimbo biologico può essere adottato dal partner.